Guide
Arriva il caldo, finestrini abbassati o aria condizionata: ecco come si risparmia benzina

Come si risparmia la benzina col caldo? Scopriamo insieme quale scelta adottare per non soffrire le alte temperature.
Dopo aver letto come proteggersi dal caldo, in questo articolo vedremo come si risparmia benzina durante la stagione estiva. Il clima mite può essere deleterio non solo per noi stessi, ma indirettamente anche per la nostra auto.
È risaputo infatti, come alcune scelte apparentemente sagge per proteggersi dal meteo siano in realtà un pretesto in più per consumare più carburante. Scopriamo quindi come ottenere essenzialmente due piccioni con una fava.
Ecco cosa fare contro il caldo
Il titolo dell’articolo descrive due rimedi potenzialmente efficaci. Ovvero utilizzare l’aria condizionata, oppure abbassare i finestrini per permettere all’aria di circolare. Entrambi i metodi citati hanno dei pro e dei contro, nonostante possa non sembrare così.

La discriminante principale è la velocità del veicolo in questione. Infatti, ad una velocità inferiore ai 90 chilometri orari, abbassare i finestrini potrebbe essere una scelta sensata. Questo per prevenire i casi in cui il traffico dovesse procedere lentamente.
L’andatura lenta dei veicoli unita all’utilizzo dell’aria condizionata, può contribuire in negativo ad aumentare ancora di più i consumi legati al veicolo. L’aria condizionata può rappresentare infatti un peso ulteriore per il proprio motore.
Su marcia alta e ad un’andatura alta e costante, utilizzare l’aria condizionata potrebbe invece ottimizzare i consumi. Proprio perché la macchina impiegherà molto meno sforzo durante la marcia.
Come rinfrescare l’auto
La propria auto durante i periodi più caldi può essere rinfrescata autonomamente. Aprire i finestrini qualche minuto prima di mettersi al volante potrebbe rivelarsi molto utile, a questo proposito.
Non bisognerà tuttavia strafare, poiché le temperature troppo basse potrebbero a loro volta risultare dannose. Utilizzare l’aria condizionata nel momento sbagliato può portare addirittura a delle sanzioni amministrative, talvolta molto salate.
Motivo per cui vale la pena fare attenzione.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
