Seguici su

Guide

Bollo auto, cos’è, come e quando si paga, come si calcola

Incentivi Auto

Il bollo auto non è altro che una tassa annuale personale a carico dei proprietari di autoveicoli immatricolati nel territorio italiano (tassa di possesso auto).

Il pagamento è destinato alla propria regione di residenza ed in quanto tassazione relativa alla proprietà di un bene mobile registrato, prescinde dall’utilizzo o meno dello stesso ed è quindi dovuto per ogni autoveicolo registrato al Pubblico Registro Automobilistico.

Andiamo a scoprire tutto quello che bisogna sapere sul pagamento bollo auto e sulla sua scadenza.

Quanto si paga

I parametri di riferimento sono la potenza (kW) e la classe di emissioni (categoria Euro) di omologazione del veicolo. Più alta è la potenza e bassa la classe di emissioni tanto più cresce l’importo.

Attualmente risulta ancora in vigore l’aggravio detto Superbollo per i veicoli superanti i 185 kW.

Un calcolo dedicato è reso disponibile dal portale ACI o Agenzia delle entrate, inserendo direttamente la targa oppure i dati base del veicolo.

Per agevolare la vendita di veicoli a basse emissioni alcune regioni esentano dal pagamento per i primi anni di vita del veicolo fino a cinque. Sono previste eccezioni in favore dei mezzi per disabili so onde legge 104 e di mezzi con particolare interesse storico I quali in base ad età e tipologia possono godere di una gestione molto agevolata.

bollo auto scadenza
bollo auto scadenza

Scadenza del bollo auto: quando si paga

La data di riferimento rimane sempre la data d’immatricolazione del veicolo, sia esso nuovo od usato. Il pagamento è annuale entro mese successivo a quello di prima immatricolazione in linea generale per il 2021, ma ogni regione ne disciplina la riscossione che può anche essere richiesta entro lo stesso mese d’immatricolazione.

In caso di pagamento ritardato viene prevista una maggiorazione percentuale crescente con i giorni effettivi di ritardo dalla scadenza annuale che può salire fino quasi al 4% per un anno di ritardo. Anche in caso di vendita come usato è il proprietario effettivo alla data di scadenza a dover pagare, consigliamo per questo di verificare l’avvenuto pagamento con la targa del mezzo usato da acquistare tramite portale ACI o Agenzia delle entrate oppure richiedere una copia dell’ultimo bollo versato al precedente proprietario.

Per lo stesso motivo, in qualità di proprietari suggeriamo di conservare prova dei propri pagamenti fino a tre anni indietro per documentare eventuali verifiche.

Come si paga

Tradizionalmente il riferimento è lo sportello ACI di zona tuttavia oggi è percorribile la via online dello stesso ente sia una sezione dedicata da ogni regione sui propri portali istituzionali. Uffici postali e punti vendita SISAL o Lottomatica sono altri riferimenti fisici. Nel mondo dell’home banking sono attrezzati per il pagamento online anche la maggior parte dei relativi provider.

tergicristalli lavavetri
Leggi anche
Come verificare e rabboccare il livello del liquido lavavetri

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News7 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie10 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News12 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport15 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News16 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News18 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News22 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News23 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie1 giorno ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News2 giorni ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News2 giorni ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel