Seguici su

Guide

Biocarburanti: cosa sono, vantaggi e svantaggi

biocarburanti

Si sente sempre più parlare di bioetanolo, biodiesel e in generale di biocarburanti. Cosa sono? Vediamolo insieme.

In un’epoca di transizione ecologica come l’attuale, si parla sempre di più di biocarburanti e di bioetanolo o di biodiesel per alimentare le auto al posto dalla benzina e del diesel. L’aspetto green non è l’unico che attrae quando si parla di questo tipo di carburanti: ad attirare l’attenzione è anche quello economico, basti considerare la notevole differenza di prezzo tra l’etanolo e la benzina classica (il costo del primo è decisamente più basso rispetto a quello del secondo). Ma cosa sono i biocarburanti? Ci sono solo dei vantaggi nell’utilizzarli o anche dei svantaggi? A tutte queste domande, ma non solo, proveremo a rispondere in questo articolo.

Biocarburanti: cosa sono

La prima domanda a cui rispondere è: cosa sono i biocarburanti? Sono dei combustibili che sono ottenuti in modo indiretto dalle biomasse. Apriamo una parentesi: le biomasse sono insiemi di organismi animali o vegetali presenti in un determinato ambiente in una certa quantità, nel caso dei biocarburanti questi vengono ottenuti da organismi vegetali come il grano, il mais, la bietola e altri ancora.

In pratica con il termine biocarburante si intendono tutti i combustibili prodotti da materia organica, questo fa capire per quale motivo siano in netta contrapposizione con i combustibili fossili (come il petrolio o il carbone) che impiegano migliaia di anni per crearsi. L’energie dei biocarburanti si ottiene attraverso un processo di fissazione biologica del carbonio.

biocarburanti

Biocarburanti: quali sono

I principali biocarburanti sono il bioetanolo, il biodiesel, il metanolo e il biobutanolo. Questi diversi biocarburanti presentano differenze dal punto di vista della struttura chimica, tutti questi carburanti possono però essere utilizzati per alimentare auto e mezzi di trasporto vari.

Usare i biocarburanti: i vantaggi

I vantaggio principali nell’utilizzare di biocarburanti riguardano principalmente due aspetti, entrambi molto importanti: quello ambientale e quello economico.

Dal punto di vista ambientale va sottolineato come i biocarburanti siano meno inquinanti rispetto ai carburanti fossili (sono in grado di ridurre le emissioni di gas serra fino al 65%), per produrli inoltre è necessario aumentare la produzione di piante e vegetali che, in parte ma non del tutto, assorbono le emissione dei Co2 nell’aria.

Come detto in precedenza, c’è poi un vantaggio dal punto di visto economico, visto che i costi sono decisamente inferiori rispetto a quelli di carburanti fossili.

Usare i biocarburanti: gli svantaggi

Ma se ci sono tutti questi vantaggi nell’utilizzare i biocarburanti, perché non hanno ancora sostituito del tutto i carburanti fossili? Questo perché nel loro utilizzo non ci sono vantaggi, ma anche alcuni svantaggi.

I costi di produzione sono elevati, va poi considerato che la tecnologia moderna per realizzare biocarburanti non raggiunge ancora livelli di efficenza ottimale.

Da non sottovalutare neppure il problema della monocoltura: coltivare sempre la stessa pianta nello stesso terreno (aspetto necessario per la produzione di biocarburanti) provoca un impoverimento dei nutrienti presenti nel terreno, che vengono invece rigenerati con l’alternanza delle coltivazioni. Preservare la biodervistà nelle varie aree è un elemento molto importante per l’ambiente.

Cos’è il bioetanolo per auto

Il bioetanolo è l’etanolo prodotto mediante un processo di fermentazione delle biomasse e può essere utilizzato in vario modo: per la preparazione dell’ETBE (l’etere etilbutilico), come componente della benzina ma anche puro come carburante vero e proprio.

Solitamente nelle benzine è presente in percentuali basse, anche se ci sono alcune eccezioni come l’E85 e l’E95, due miscele nelle quali la presenza di bioetanolo arriva rispettivamente all’85% e al 95%. Il bioetanolo è carburante molto utilizzato un Sud America ma anche negli Stati Uniti.

Etanolo al posto della benzina: vantaggi e svantaggi

L’etanolo può essere utilizzato anche come carburante al posto della benzina: il vantaggio principale che ciò porta è legata a un evidente risparmio dal punto di vista economico. Ma attenzione, l’etanolo va utilizzato solamente su auto che possiedo un motore Flex, ovvero un motore che ha la capacità di sopportare la forza corrosiva di questo tipo di carburante.

Va inoltre tenuto in considerazione anche un altro aspetto: l’etanolo è molto meno performante come la benzina, in pratica per percorrere lo stesso tratto di strada, utilizzando l’etanolo vi servirà circa il doppio di carburante rispetto alla benzina che avreste utilizzato.

Cos’è il biodiesel per auto

Il biodisel è un combustibile che è ottenuto da oli vegetali e da grassi animali, se viene mescolato con il gasolio può essere utilizzato nei motori diesel ma non in tutti: per l’alto tasso di corrosività non è consigliabile su qualsiasi tipo di motore.

Biodiesel: vantaggi e svantaggio nell’usarlo

Oltre al solito vantaggio economico (costa meno del tradizionale diesel), i vantaggi che ci sono nell’utilizzare il biodiesel riguardano l’ambiente: brucia in maniera più pulita producendo infatti meno particolato e meno solfuri.

Da un punto di vista energetico la differenza di energia prodotta è leggermente inferiore rispetto a quella del tradizionale diesel, ma la differenza non è ampia come lo è per esempio tra bioetanolo e benzina. Inoltre va considerato che, per quanto riguarda le emissioni, produce più emissioni di ossidi di azoto rispetto al gasolio.

Pulire vetro auto
Leggi anche
Come togliere la resina dall’auto al meglio: così non si rischia di rigarla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News10 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport10 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News12 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport17 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News18 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport19 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News1 giorno ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News1 giorno ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News2 giorni ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News2 giorni ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel