Seguici su

Guide

Auto a idrogeno: tutto quello che c’è da sapere

auto idrogeno

Si sente sempre di più parlare delle auto a idrogeno ma cosa sono? Come funzionano? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Il settore dell’automotive, da ormai diverso tempo, ha iniziato ad affrontare un vero e proprio percorso di rivoluzione che sta portando le varie case automobilistiche a realizzare modelli di automobili che inquinano sempre meno, con un’alimentazione diversa dalla benzina e dal diesel, sempre più rispettose dell’ambiente. Non esistono solamente le auto elettriche e quelle ibride, da tempo si parla sempre di più delle auto a idrogeno. Ma cosa sono esattamente? Come funzionano? E quanto costano? In questa guida risponderemo a tutte queste domande cercando di spiegare nel dettaglio che cosa si tratta quando si parla di automobili a idrogeno.

Auto a idrogeno: cosa sono

Per prima cosa vediamo che cosa sono le auto a idrogeno. Cominciamo con il dire che ne esistono di due tipi che funzionano in modo assolutamente differente: le automobili a idrogeno HICEV (Hydrogen Internal Combustion Engine Vehicle) e le automobili a idrogeno FCEV (Fuel cell vehicle).

auto idrogeno
auto idrogeno

Prima di vedere nel dettaglio le differenze, è bene spiegare l’idrogeno è un elemento che può essere ricavato sfruttando le energie rinnovabili, come quella eolica o con gli impianti fotovoltaici, e per questo motivo le vetture di questo tipo sono altamente ecosostenibili.

Auto a idrogeno FCEV: come funzionano

Le auto a idrogeno FCEV sono una sorta di evoluzione delle auto elettriche. sSono dotate di un serbatoio in gradi di stoccare l’idrogeno a una pressione di 700 bar, in modo che possa essere mantenuto allo stato liquido (per far sì che ciò avvenga la temperatura deve essere di -253° C) ma anche di celle combustibili.

Quando l’automobile è in funzione l’idrogeno entra in contatto con le celle a combustibili (o fuel cell), di cui sono dotati questi veicoli, producendo elettricità che è in grado di alimentare il motore elettrico, ma anche calore che può essere utilizzato, per esempio, per riscaldare l’abitacolo.

Auto a idrogeno HICEV: come funzionano

Il funzionamento delle auto a idrogeno HICEV è invece molto più semplice da spiegare e comprendere, in quanto il processo è praticamente identico a quelle delle normali automobili a benzina a cui siamo abituati.

In pratica l’idrogeno brucia come la benzina all’interno del tradizionale motore termico, ma in questo caso non vengono rilasciate nell’aria sostanze inquinanti.

Auto a idrogeno: vantaggi

Quali sono i vantaggi di avere un’auto a idrogeno? Sono veicoli ecosostenibili che non impattano sull’ambiente e sotto molti aspetti possono essere considerati anche migliori rispetto alle automobili elettriche: l’autonomia della batteria, nei modelli FCEV, è nettamente superiore e i tempi di ricarica sono molto più brevi.

Auto a idrogeno: gli svantaggi

Almeno per il momento possedere un’automobile a idrogeno non è però del tutto conveniente, questo perché mancano le stazioni di ricarica: in Italia ce n’è solamente una pubblica che si trova a Bolzano. Con lo sviluppo di questa tecnologia sono però destinate ad aumentare, anche nel nostro Paese, le stazioni di ricarica disponibili per gli automobilisti che possiedono una di queste vetture.

L’altro grande svantaggio è invece dovuto ai costi di produzione dell’idrogeno che sono ancora molto alti.

Auto a idrogeno: quali sono

Le auto a idrogeno non sono un’invenzione degli ultimi anni ma la loro storia è iniziata nel 2000, quando sono stati realizzati i primi modelli. La Opel lancio la HydroGen1, basata sulla base della Opel Zafira, negli anni successivi sono stati realizzati diversi altri prototipi da molte case automobilistiche come la Mercedes Classe B F-Cell, la Volkswagen Golf HyMotion, l’Audi A7 Sportback h-tron ma anche diversi altri modelli, pure di furgoni.

Auto a idrogeno: i prezzi

Quanto costa un’auto a idrogeno? I prezzi dei modelli al momento in vendita variano molto a seconda del modello e della causa automobilistica. Ma vediamo un po’ di cifre: il prezzo della Hyundai Nexo è di 69.000 euro, la Toyota Mirai costa invece 66.000 euro, la Honda FCX si può invece acquistare a partire da 34.000 euro.

Quello delle auto a idrogeno è comunque un mercato in via di sviluppo destinato ad allargarsi sempre di più e a conquistare una fetta sempre più ampia di pubblico e di clienti in ogni parte del mondo. E con il tempo anche i prezzi sono destinati ad abbassarsi.

Segnale indicazione, direzione obbligatoria
Leggi anche
Segnali di indicazione: ecco quali sono

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport47 minuti ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News3 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News3 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News3 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News3 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News3 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News3 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel