Seguici su

Guide

Antifurto satellitare auto: cos’è e come funziona

antifurto satellitare

Al giorno d’oggi i furti di auto sono sempre di più e sempre più “tecnologici”. Anche perché il mercato nero dei pezzi di ricambio rubati e delle auto è sempre in crescita.

Per proteggerci dai furti auto una delle soluzioni migliori è l’installazione di un antifurto satellitare. Di seguito andremo a valutare tutti gli elementi di maggiore importanza per capire come diminuire i rischi legati ai furti auto, è bene chiarire che questi dispositivi comunque non garantiscono il 100% di sicurezza dai ladri.

Cos’è un antifurto satellitare?

Il dispositivo per l’antifurto satellitare è basato su un sistema GPS, questo permette di localizzare il veicolo su cui è stato montato ovunque esso si trovi.

In sostanza, l’antifurto consente di tracciare il veicolo attraverso un collegamento allo smartphone del proprietario, ma in molti casi anche ad una centrale operativa che si occupa direttamente di allertare le forze dell’ordine, nel caso in cui il veicolo venga manomesso o trafugato, fungendo come un vero e proprio localizzatore satellitare per auto.

Attraverso un app installata sul telefono e collegata all’antifurto satellitare il proprietario può tracciare l’auto, e nel caso di dispositivi che adottano sistemi più complessi è possibile collegarsi anche ad una centrale operativa che allerterà le forze dell’ordine nel momento in cui dovessero rilevare un’anomalia come ad esempio un tentativo di manomissione.

Il sistema di antifurto GPS per auto si compone di tre parti principali:

  • la centralina elettronica che serve per gestire le comunicazioni con il veicolo;
  • il modulo GPS preposto a collegarsi con i satelliti;
  • il modulo GSM, collegato ad una SIM telefonica, in comunicazione con i dispositivi mobili del proprietario.

L’insieme dei componenti del sistema costituisce una struttura abbastanza ridotta, questo piccolo “scatolotto” consentirà al proprietario o alla centrale operativa di localizzare il veicolo ovunque si trovi.

Durante l’installazione è bene posizionare il sistema in un punto ben nascosto e lontano da componenti metalliche che ne potrebbero disturbare il segnale. Per il montaggio si può rivolgere ad un installatore specializzato nel caso di sistemi poco complessi si può procedere in autonomia.

L’antifurto satellitare, oltre al classico utilizzo, può essere oggetto di altre interessanti applicazioni relative ai veicoli. Un esempio potrebbe essere il tracciamento dei prodotti oggetto di trasporti su ruota, oppure alcune flotte aziendali lo utilizzano per la localizzazione dei veicoli.

Antifurto satellitare i costi

Ci sono molti dispositivi in commercio, dai più economici (semplici localizzatori GPS) acquistabili con una spesa di 20/30 euro, ai sistemi più complessi che possono arrivare e superare i 300 euro.

All’interno dei costi va considerata la manodopera per l’installazione nel caso di sistemi più complessi.

chiave elettronica auto

Furti hi-tech

L’antifurto satellitare è senza dubbio il sistema di sicurezza migliore, ma come anticipato non protegge al 100% dai furti, infatti nonostante sia un sistema evoluto presenta comunque qualche porta aperta per i “ladri tecnologici”.

Dunque un malintenzionato provvisto degli strumenti corretti è in grado di isolare il segnale dei dispositivi di antifurto, questo è possibile attraverso un disturbatore di frequenza chiamato Jammer, creato per scopi militari.

Un ulteriore sicurezza contro i ladri hi-tech, potrebbe essere quella di affiancare più sistemi di antifurto, combinando all’antifurto satellitare dei blocchi elettronici, che impediscono l’avvio del veicolo in caso di furto. Oppure abbinare al sistema satellitare un antifurto volumetrico, o ancora usare sistemi di comunicazione che non possono essere disturbati dai jammer.

Antifurto satellitare auto e assicurazione

In molti casi un antifurto satellitare permette di ridurre il premio assicurativo; infatti molte compagnie applicano scontistiche dedicate sui veicoli provvisti di questo sistema.

Questa scontistica viene principalmente applicata sulle polizze furto e incendio, ma non è da escludere una scontistica anche sulla polizza RCA.

Inoltre il sistema può fornire maggiori informazioni in caso di incidente, fungendo come una sorta di scatola nera, questo è utile per ricostruirne le dinamiche e riducendo il premio in caso di sinistro. Infatti dalla memoria dell’antifurto possono essere recuperati dati come la velocità del veicolo e la direzione in cui marciava al momento dello scontro.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Dizionario delle auto elettriche: le sigle e i termini da conoscere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News5 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News10 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News11 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie12 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News14 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News17 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News2 giorni ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel