Seguici su

Guide

Antifurto satellitare auto: cos’è e come funziona

antifurto satellitare

Al giorno d’oggi i furti di auto sono sempre di più e sempre più “tecnologici”. Anche perché il mercato nero dei pezzi di ricambio rubati e delle auto è sempre in crescita.

Per proteggerci dai furti auto una delle soluzioni migliori è l’installazione di un antifurto satellitare. Di seguito andremo a valutare tutti gli elementi di maggiore importanza per capire come diminuire i rischi legati ai furti auto, è bene chiarire che questi dispositivi comunque non garantiscono il 100% di sicurezza dai ladri.

Cos’è un antifurto satellitare?

Il dispositivo per l’antifurto satellitare è basato su un sistema GPS, questo permette di localizzare il veicolo su cui è stato montato ovunque esso si trovi.

In sostanza, l’antifurto consente di tracciare il veicolo attraverso un collegamento allo smartphone del proprietario, ma in molti casi anche ad una centrale operativa che si occupa direttamente di allertare le forze dell’ordine, nel caso in cui il veicolo venga manomesso o trafugato, fungendo come un vero e proprio localizzatore satellitare per auto.

Attraverso un app installata sul telefono e collegata all’antifurto satellitare il proprietario può tracciare l’auto, e nel caso di dispositivi che adottano sistemi più complessi è possibile collegarsi anche ad una centrale operativa che allerterà le forze dell’ordine nel momento in cui dovessero rilevare un’anomalia come ad esempio un tentativo di manomissione.

Il sistema di antifurto GPS per auto si compone di tre parti principali:

  • la centralina elettronica che serve per gestire le comunicazioni con il veicolo;
  • il modulo GPS preposto a collegarsi con i satelliti;
  • il modulo GSM, collegato ad una SIM telefonica, in comunicazione con i dispositivi mobili del proprietario.

L’insieme dei componenti del sistema costituisce una struttura abbastanza ridotta, questo piccolo “scatolotto” consentirà al proprietario o alla centrale operativa di localizzare il veicolo ovunque si trovi.

Durante l’installazione è bene posizionare il sistema in un punto ben nascosto e lontano da componenti metalliche che ne potrebbero disturbare il segnale. Per il montaggio si può rivolgere ad un installatore specializzato nel caso di sistemi poco complessi si può procedere in autonomia.

L’antifurto satellitare, oltre al classico utilizzo, può essere oggetto di altre interessanti applicazioni relative ai veicoli. Un esempio potrebbe essere il tracciamento dei prodotti oggetto di trasporti su ruota, oppure alcune flotte aziendali lo utilizzano per la localizzazione dei veicoli.

Antifurto satellitare i costi

Ci sono molti dispositivi in commercio, dai più economici (semplici localizzatori GPS) acquistabili con una spesa di 20/30 euro, ai sistemi più complessi che possono arrivare e superare i 300 euro.

All’interno dei costi va considerata la manodopera per l’installazione nel caso di sistemi più complessi.

chiave elettronica auto

Furti hi-tech

L’antifurto satellitare è senza dubbio il sistema di sicurezza migliore, ma come anticipato non protegge al 100% dai furti, infatti nonostante sia un sistema evoluto presenta comunque qualche porta aperta per i “ladri tecnologici”.

Dunque un malintenzionato provvisto degli strumenti corretti è in grado di isolare il segnale dei dispositivi di antifurto, questo è possibile attraverso un disturbatore di frequenza chiamato Jammer, creato per scopi militari.

Un ulteriore sicurezza contro i ladri hi-tech, potrebbe essere quella di affiancare più sistemi di antifurto, combinando all’antifurto satellitare dei blocchi elettronici, che impediscono l’avvio del veicolo in caso di furto. Oppure abbinare al sistema satellitare un antifurto volumetrico, o ancora usare sistemi di comunicazione che non possono essere disturbati dai jammer.

Antifurto satellitare auto e assicurazione

In molti casi un antifurto satellitare permette di ridurre il premio assicurativo; infatti molte compagnie applicano scontistiche dedicate sui veicoli provvisti di questo sistema.

Questa scontistica viene principalmente applicata sulle polizze furto e incendio, ma non è da escludere una scontistica anche sulla polizza RCA.

Inoltre il sistema può fornire maggiori informazioni in caso di incidente, fungendo come una sorta di scatola nera, questo è utile per ricostruirne le dinamiche e riducendo il premio in caso di sinistro. Infatti dalla memoria dell’antifurto possono essere recuperati dati come la velocità del veicolo e la direzione in cui marciava al momento dello scontro.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Dizionario delle auto elettriche: le sigle e i termini da conoscere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Casello autostradale Casello autostradale
News1 ora ago

Pedaggi e autostrade cosa cambierà nel 2026?

Pedaggi e autostrade cambieranno fortemente nel 2026. Scopriamo insieme le novità che attendono milioni di automobilisti. La tematica sui pedaggi...

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News3 ore ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News8 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News9 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News23 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News1 giorno ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel