Seguici su

Guide

Cos’è e come funziona l’albero a camme

testata motore

L’albero a camme un sistema che controlla l’apertura e la chiusura delle valvole, grazie al quale il carburante passa dai cilindri agli scarichi.

Tutti i tipi di motore sono costituiti da un albero in ghisa, le camme sono definite come degli elementi che ruotano su di se stesse e che entrando in contatto con altri tipi di elementi permettendo alle valvole di aprirsi e chiudersi.

Nei motori è presente un solo albero ma ultimamente si stanno producendo veicoli che sfruttano ben due alberi a camme (uno per le valvole di aspirazione e l’altro per quelle di scarico), uno specifico per l’azione di aspirazione l’altro per lo scarico. Il primo serve per far entrare la miscela di combustione necessaria, il secondo è indispensabile per l’uscita di tutti quei gas che non sono stati utilizzati.

testata motore
Testata del motore, albero a camme

Il funzionamento l’albero a camme

L’albero a camme risale al 1902, la sua funzione è molto importante perché grazie a lui le valvole si aprono e si chiudono. Le camme sono poste lungo l’asse dell’albero ad incastro in maniera simmetrica o asimmetrica.

L’albero a camme procede in maniera sincrona con quello a motore con una velocità decisamente minore. L’obiettivo dell’albero è quello di aprire e chiudere le valvole, gli alberi in un motore possono essere anche più di uno perché tutto varia in base al numero delle valvole presenti, vi è da precisare che solitamente all’interno di un motore al massimo vi si possono trovare due alberi.

L’utilità di un albero a camme non è da sottovalutare perché è grazie ad esso che un motore può avere o meno grandi prestazioni. Le camme in base alla loro forma consentono un invio di valori, prima della scoperta delle moderne tecnologie si era costretti a cambiare tutto l’asse dell’albero ora invece si può agire sulla parte interessata senza fare cambi drastici.

I sensori dell’albero a camme

L’albero a camme presenta dei sensori grazie ai quali la centraline è in grado di conoscere a che punto si trova il propulsore, un’azione molto importante per essere in grado di capire il punto di accensione. Il sensore è in grado di dare alcuni segnali prima di smettere di funzionare totalmente, questi segnali sono un ritardo nel processo di accensione, una spia che segnala il guasto, la centrina si trova in uno stato di emergenza.

Albero a camme consumato

Un albero a camme consumato va sostituito immediatamente, come tutte le parti meccaniche, il consiglio è sempre di rivolgersi ad un meccanico senza incorrere nel fai da te. Questa parte del motore essendo sempre in attrito con altre parti metalliche è facile che sfregando questi elementi si rovini.

Nel mercato un albero a camme non si aggira al di sopra dei 100 euro, a questi vanno ad aggiungersi le normali spese per il servizio e l’installazione. Solitamente i danni per cui un albero a camme si può rompere sono dettati da dei malfunzionamenti causati dall’attrito dei cuscinetti, vari ingranaggi.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Common rail: cos’è e funzionamento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Touareg R eHybrid Volkswagen Touareg R eHybrid
News30 minuti ago

Dal 2029 la nuova era elettrica di Volkswagen: ecco la ID. Touareg

A partire dal 2029 avrà inizio la nuova era elettrica di Volkswagen. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere sulla ID....

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 ore ago

Ferrari, Montezemolo: “Leclerc è un bravissimo pilota, gli serve una macchina competitiva”

L’ex-presidente elogia il monegasco e invita la Ferrari a consegnargli una monoposto vincente: “È un grande pilota, ma il tempo...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News5 ore ago

Le 5 auto elettriche che si ricaricano più velocemente

Dal debutto della BMW iX3 alle potenze record della Lotus Emeya: fino a 400 kW di potenza massima per ridurre...

La concept BMW Vision Driving Experience La concept BMW Vision Driving Experience
News6 ore ago

BMW, con in nuovi modelli cambierà il design della casa tedesca

Con la nuova iX3, BMW inaugura un linguaggio stilistico più sobrio e tecnologico. Le criticate griglie oversize diventano un ricordo...

Semaforo con traffico Semaforo con traffico
News21 ore ago

Italiani sempre in auto, ma le preferenze stanno cambiando

Gli italiani sono sempre in auto, e questo è un trend che non è mai cambiato. Non prima dell’ultimo periodo,...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio dell’Azerbaijan 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciassettesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Azerbaijan in...

Nuova Mercedes Concept AMG GT XX Nuova Mercedes Concept AMG GT XX
News23 ore ago

Mercedes prepara il colpo: in arrivo una supercar elettrica per sfidare la 911?

La Mercedes si sta preparando allo sviluppo di una supercar elettrica che si porrà l’obiettivo di fare da competitor alla...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport1 giorno ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News2 giorni ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel