Seguici su

Altre Notizie

Riparazione auto: le componenti da sostituire

meccanico a casa

L’auto è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati in assoluto nel mondo, e data la costanza con la quale ci si immette per strada, è necessario assicurarsi che non si presentino problemi relativi al funzionamento e all’efficienza.

Inevitabilmente il tempo passa e i segni d’usura compaiono, ragion per cui le prestazioni devono essere preservate e ottimizzate per una questione di sicurezza. Per far ciò, urge sostituire dei componenti per il benessere personale e della propria auto: ecco quali.

meccanico a casa

Il motore

Il componente principale di qualunque veicolo è chiaramente il motore, il quale potrebbe risentire del passare del tempo più di altre parti meccaniche. Per cercare di tutelare la sua salute, è fondamentale applicare regolarmente degli interventi di manutenzione; tuttavia, potrebbe capitare di doverlo sostituire totalmente. Un’auto che perde potenza o che presenta segni d’usura come il fumo dallo scarico o le continue perdite d’olio richiede senz’altro una sostituzione del motore.

La centralina dell’auto

La centralina dell’auto è un altro dei componenti principali appartenenti al veicolo in questione, ed è notoriamente indicata con la sigla abbreviata ECU. Siccome la centralina serve a collegare molteplici funzioni, tra cui l’accensione e il funzionamento costante del motore, è essenziale controllare che il suddetto componente non subisca danni gravi o sovratensioni elettriche, le quali potrebbero causare una rottura definitiva alla lunga. Per evitare intoppi di qualunque tipologia, è bene richiedere l’intervento di un team di esperti come quelli disponibili su Ecustore.it, così da ottenere un’installazione ad hoc che prevenga danni all’ECU. D’altronde, la qualità la fa da padrone in ogni caso.

La batteria

Uno dei componenti dell’automobile più sostituiti generalmente è la batteria, la cui durata solitamente assicura un regolare funzionamento per un minimo di 3 anni e un massimo di 5. Chiaramente questo intervallo temporale è legato al modello di batteria e alla frequenza d’utilizzo. L’urgenza di sostituire la batteria si palesa quando si riscontrano problemi nell’avviare l’auto e nel momento in cui vi è un drastico calo delle prestazioni elettriche. A differenza dell’installazione della centralina, la sostituzione della batteria non richiede una particolare attrezzatura o determinate abilità, ragion per cui comunemente si realizza tale operazione da sé. Si consiglia però di seguire sempre le istruzioni fornite dal produttore del componente e di smaltire la batteria in disuso in maniera sostenibile.

I freni

Tra i guasti più pericolosi e a cui perciò bisogna prestare maggiormente attenzione, c’è quello legato ai freni dell’auto. Il sistema frenante, infatti, è composto dalle pastiglie e dai dischi, elementi che solitamente presentano dei segni d’usura dopo poco tempo, e che quindi vanno sostituiti di frequente. Quando aumenta la distanza di frenata significa esattamente quanto appena descritto, e c’è da realizzare un intervento di sostituzione dei freni, così da evitare di udire scricchiolii fastidiosi. La sicurezza stradale è una priorità, e un sistema frenante in cattive condizioni può inficiare sulle condizioni di guida.

Gli ammortizzatori

L’auto è stabile soltanto grazie agli ammortizzatori, componenti i quali devono assicurare una costante efficacia così da preservare l’equilibrio. Una guida confortevole è imprescindibile per evitare incidenti e per non andare incontro a situazioni spiacevoli. Di solito si può avvertire una minore aderenza quando si è in strada, e gli scossoni non sono per niente un buon segnale. In tal senso, diventa necessario intervenire per sostituire gli ammortizzatori, contrastando effetti quali oscillazioni e ridotta capacità di frenata.

La frizione

Nei vicoli aventi la frizione possono presentarsi problematiche relative agli scivolamenti nel momento in cui si accelera, oppure si fa fatica a cambiare marcia. La preoccupazione principale deriva soprattutto dall’odore di bruciato, e in quel caso la frizione va sostituita tempestivamente per non incorrere in danni ben più gravi. Quando si presentano dei sintomi così evidenti, è praticamente obbligatorio dirigersi dal meccanico con la propria auto con trasmissione manuale, facendo richiesta di sostituire la frizione.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Mobilità: in Italia sempre più diffuso il noleggio auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News3 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News6 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News11 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News12 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie13 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News15 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News18 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News1 giorno ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News2 giorni ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News2 giorni ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel