Seguici su

Altre Notizie

Riparazione auto: le componenti da sostituire

meccanico a casa

L’auto è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati in assoluto nel mondo, e data la costanza con la quale ci si immette per strada, è necessario assicurarsi che non si presentino problemi relativi al funzionamento e all’efficienza.

Inevitabilmente il tempo passa e i segni d’usura compaiono, ragion per cui le prestazioni devono essere preservate e ottimizzate per una questione di sicurezza. Per far ciò, urge sostituire dei componenti per il benessere personale e della propria auto: ecco quali.

meccanico a casa

Il motore

Il componente principale di qualunque veicolo è chiaramente il motore, il quale potrebbe risentire del passare del tempo più di altre parti meccaniche. Per cercare di tutelare la sua salute, è fondamentale applicare regolarmente degli interventi di manutenzione; tuttavia, potrebbe capitare di doverlo sostituire totalmente. Un’auto che perde potenza o che presenta segni d’usura come il fumo dallo scarico o le continue perdite d’olio richiede senz’altro una sostituzione del motore.

La centralina dell’auto

La centralina dell’auto è un altro dei componenti principali appartenenti al veicolo in questione, ed è notoriamente indicata con la sigla abbreviata ECU. Siccome la centralina serve a collegare molteplici funzioni, tra cui l’accensione e il funzionamento costante del motore, è essenziale controllare che il suddetto componente non subisca danni gravi o sovratensioni elettriche, le quali potrebbero causare una rottura definitiva alla lunga. Per evitare intoppi di qualunque tipologia, è bene richiedere l’intervento di un team di esperti come quelli disponibili su Ecustore.it, così da ottenere un’installazione ad hoc che prevenga danni all’ECU. D’altronde, la qualità la fa da padrone in ogni caso.

La batteria

Uno dei componenti dell’automobile più sostituiti generalmente è la batteria, la cui durata solitamente assicura un regolare funzionamento per un minimo di 3 anni e un massimo di 5. Chiaramente questo intervallo temporale è legato al modello di batteria e alla frequenza d’utilizzo. L’urgenza di sostituire la batteria si palesa quando si riscontrano problemi nell’avviare l’auto e nel momento in cui vi è un drastico calo delle prestazioni elettriche. A differenza dell’installazione della centralina, la sostituzione della batteria non richiede una particolare attrezzatura o determinate abilità, ragion per cui comunemente si realizza tale operazione da sé. Si consiglia però di seguire sempre le istruzioni fornite dal produttore del componente e di smaltire la batteria in disuso in maniera sostenibile.

I freni

Tra i guasti più pericolosi e a cui perciò bisogna prestare maggiormente attenzione, c’è quello legato ai freni dell’auto. Il sistema frenante, infatti, è composto dalle pastiglie e dai dischi, elementi che solitamente presentano dei segni d’usura dopo poco tempo, e che quindi vanno sostituiti di frequente. Quando aumenta la distanza di frenata significa esattamente quanto appena descritto, e c’è da realizzare un intervento di sostituzione dei freni, così da evitare di udire scricchiolii fastidiosi. La sicurezza stradale è una priorità, e un sistema frenante in cattive condizioni può inficiare sulle condizioni di guida.

Gli ammortizzatori

L’auto è stabile soltanto grazie agli ammortizzatori, componenti i quali devono assicurare una costante efficacia così da preservare l’equilibrio. Una guida confortevole è imprescindibile per evitare incidenti e per non andare incontro a situazioni spiacevoli. Di solito si può avvertire una minore aderenza quando si è in strada, e gli scossoni non sono per niente un buon segnale. In tal senso, diventa necessario intervenire per sostituire gli ammortizzatori, contrastando effetti quali oscillazioni e ridotta capacità di frenata.

La frizione

Nei vicoli aventi la frizione possono presentarsi problematiche relative agli scivolamenti nel momento in cui si accelera, oppure si fa fatica a cambiare marcia. La preoccupazione principale deriva soprattutto dall’odore di bruciato, e in quel caso la frizione va sostituita tempestivamente per non incorrere in danni ben più gravi. Quando si presentano dei sintomi così evidenti, è praticamente obbligatorio dirigersi dal meccanico con la propria auto con trasmissione manuale, facendo richiesta di sostituire la frizione.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Mobilità: in Italia sempre più diffuso il noleggio auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel