Seguici su

Altre Notizie

Mercedes Classe A e Classe B si rifanno il trucco con una nuova anima

Mercedes

Il restyling della Mercedes Classe A e Classe B, due modelli fra i più compatti della casa tedesca, ha ridato una nuova anima a queste due vetture che sono state ritoccate sia nell’estetica che negli interni.

Infatti, oltre al ritocco estetico e ad alcune novità di design, sono più elettrificate e arricchite nei contenuti, infatti hanno una dotazione di serie più completa e novità nel motore.

Abbiamo chiesto ad Alessandro Borrelli, general manager di NoleggioSemplice.it , leader in Italia nel settore del noleggio a lungo termine, i dettagli sul restyling delle compatte della casa tedesca.

Mercedes

Design ritoccato per Classe A e Classe B

Con il restyling che Mercedes ha apportato alla Classe A, disponibile sia in versione hatchback che in versione sedan, e alla Classe B, ha introdotto delle novità interessanti che hanno dato una nuova anima a queste vetture.

Le modifiche apportate, anche se limitate, riguardano soprattutto il frontale di entrambi i modelli. La nuova Classe A presenta la mascherina ridisegnata nelle linee e nella trama interna e i nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori. I fari Full LED di serie e la calandra dal design elaborato grazie alla finitura AMG Line danno a questo rinnovato veicolo un look più sportivo.

Anche nel frontale della Mercedes Classe B sono state apportate delle modifiche. Sono infatti presenti i fari a LED di nuova concezione e il paraurti dal look sportivo che si abbinano alla calandra caratteristica della Mercedes. Le modifiche più rilevanti sono nel posteriore, dove si possono notare le nuove luci in due parti con tecnologia LED di serie. Ad aggiungere personalità alla zona posteriore è lo spoiler sul tetto, evidente e allo stesso tempo discreto.

Piuttosto ampio è il livello di personalizzazione della nuova Mercedes Classe B, che è disponibile con design a quattro ruote, dimensioni fino a 19 pollici e carrozzeria in dieci colori.

Interni arricchiti per le nuove Mercedes Classe A e Classe B

Tantissime sono le novità sugli interni della Mercedes Classe A e Classe B. Per quanto riguarda la Classe A, gli interni presentano un innovativo volante multifunzione, con l’optional riscaldato, l’adozione di serie del monitor centrale da 10,25 con connettività wireless a Android Auto e Apple CarPlay, aggiornamenti sulla piattaforma MBUX, nuovi rivestimenti e colori e nuove funzioni di assistenza alla guida e alla sicurezza.

Fra questi spiccano il mantenimento più dolce e confortevole della corsia grazie al controllo attivo dello sterzo e il nuovo assistente di parcheggio longitudinale, che offre una riproduzione di immagini a 360 gradi per il parcheggio da telecamera 3D.

Anche gli interni della nuova Classe B presentano un ambiente rinnovato digitale e connesso. Il cruscotto digitale di serie da sette pollici si combina con uno schermo touch da 10,25 pollici, proposto anche qui come nella Classe A. Grazie al sistema di infotainment MBUX si accede a svariati servizi digitali online ed è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.

A tutto questo si aggiungono connessioni USB e un caricabatterie wireless per cellulari compatibili, per restare sempre connessi. Da notare la consolle centrale ridisegnata e anche qui l’innovativo volante multifunzione. E’ disponibile un volante AMG come optional e un vasto elenco di rivestimento e finiture.

Allestimenti e motorizzazioni Classe A e Classe B

La novità per entrambe le due compatte della casa tedesca è l’introduzione del sistema ibrido leggero a 48 volt per tutte le motorizzazioni. La Classe A e la Classe B propongono solo propulsori benzina elettrificati, sia Mild Hybrid e sia Plug-in, con potenza che va da 116 CV per le versioni 180 d a 224 CV per le versioni 250 benzina.

Anche le Mercedes-AMG A 35 4MATIC presentano questo sistema micro-ibrido e vengono dotate di un cambio a doppia frizione a otto rapporti, mentre i precedenti erano sette. Rimane invariata e senza sistema ibrido solo la Mercedes-AMG A 45 4MATIC.

Nelle versioni plug-in l’autonomia WLTP aumenta fino a 82 km grazie al rilascio della capacità utile nella batteria. Per le ibride plug-in, inoltre, il motore elettrico passa da 102 CV a 109 CV e sale a 11 kW la potenza di ricarica in corrente alternata. A parte queste variazioni nella motorizzazione, quella che più di tutte si fa notare riguarda i cambi, che da manuali diventano solo automatici a doppia frizione, a 7 o 8 rapporti.

Sia per la nuova Mercedes Classe A che per la Classe B sono disponibili 7 allestimenti: Executive, Advanced, Advanced Progressive, Advanced Plus Progressive, Advanced Plus AMG Line, Premium AMG Line, Premium Plus AMG Line.

Sul livello base, entrambi i modelli comprendono di serie: assetto ribassato di 15 mm combinato a sospensioni con aspetto più sportivo, cerchi di lega da 16 pollici verniciati in nero lucido, servizi da remoto Mercedes Me, display centrale con schermo touch da 10,25’’, volante sportivo in pelle, sedili anteriori Comfort, rivestimenti di tessuto misto Artico e Bertix nero, retrocamera.

parcheggio auto cofani
Leggi anche
Come proteggere auto, moto e camper con un carport su misura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel