Seguici su

Altre Notizie

Mercato accessori moto: prevista crescita annuale del 5,5%

moto

Il settore degli accessori e ricambi per moto è destinato a crescere ancora nei prossimi anni.

Il settore degli accessori e ricambi per moto è destinato a crescere ancora nei prossimi anni; è quanto emerge da un’analisi di mercato condotta dal portale specializzato factmr.com. Nello specifico, fino alla fine del 2026, il comparto si espanderà ad un tasso composto di crescita annuale del 5,5% raggiungendo, a livello globale, un valore di poco superiore agli 11 miliardi di dollari. In questo scenario, gli analisti individuano nella Cina l’epicentro del mercato (nel 2018 rappresentava il 34,9% delle quote di mercato), per effetto di regole più stringenti introdotte a causa dell’inquinamento atmosferico; i costi contenuti e l’efficienza energetica sono altri due fattori che avranno un impatto positivo sulla crescita del settore. Tra i prodotti che andranno per la maggiore continueranno ad esserci i caschi e le batterie, assieme agli equipaggiamenti di protezione.

I dati per segmento e aree di mercato

In base alle stime di factmr.com, la categoria degli equipaggiamenti protettivi farà registrare una crescita delle vendite – rispetto al 2018 – del 17,1%, con un tasso di crescita annuale del 5,4% (fino al 2026); per quanto riguarda i modelli di moto, invece, quelli che faranno registrare le vendite maggiori saranno le cruiser (+7%).

Dal punto di vista della distribuzione regionale, le aree di mercato che potrebbero far registrare il maggior incremento di vendite su base annua, da qui al 2026, saranno l’India (+6,1%), l’America Latina (+5,3%) e il Sud Est Asiatico (+ 4,7%) che rappresentava circa un quinto del mercato già nel 2018.

I fattori di crescita

Oltre ai già citati fattori di natura normativa, ci sono altre contingenze che potrebbero sostenere la crescita del mercato dei ricambi per moto nei prossimi anni. Uno di questi è rappresentato dall’influsso che la pandemia provocata dal Covid-19 ha avuto sulle abitudini del target di mercato. Il lockdown ed altre restrizioni, infatti, hanno incentivato il fai da te, spingendo un crescente numero di appassionati ad occuparsi in prima persona della manutenzione o della personalizzazione della propria moto. In aggiunta, va tenuto conto di come, optare per il ‘fai da te’ costituisca spesso vantaggiosa anche dal punto di vista economico, dal momento che consente di risparmiare i costi di manutenzione.

I principali canali di vendita

I rivenditori indipendenti, in base a quanto evidenziato dal report statistico di fact.mr, restano il canale di vendita preferenziale per l’acquisto di ricambi per moto. A seguito dello scoppio della pandemia, però, le vendite attraverso i canali digitali sono cresciute in maniera significativa, come riportato anche da un articolo di Repubblica dello scorso agosto.

Non si tratta certo di un trend sorprendente, anzi: l’ascesa dell’e-commerce è cominciata ben prima della diffusione del Covid-19. Le contingenze determinate dall’emergenza pandemica non hanno fatto altro che accentuare la propensione degli utenti a rivolgersi ai negozi online (almeno per quanto riguarda alcune categorie merceologiche) come Omniaracing per reperire i ricambi moto di cui hanno bisogno, oppure per raccogliere informazioni tecniche.

Alla luce delle nuove dinamiche di mercato – e di consumo – non stupisce come ci sia un’integrazione sempre più profonda tra canali di vendita online ed offline. Sempre più spesso, infatti, gli operatori di settore affiancano gli shop digitali a quelli fisici, ampliando la gamma di servizi a disposizione dell’utente (e potenziale cliente). I cataloghi digitali, infatti, costituiscono spesso una preziosa fonte di informazioni per chi valuta l’acquisto di un accessorio (dimensioni, modelli compatibili, specifiche costruttive e quant’altro). In aggiunta, online è più semplice valutare la disponibilità in magazzino di un determinato articolo, per poi decidere se acquistarlo in negozio oppure online, a seconda delle esigenze e delle preferenze personali.

cambio gomme pneumatici
Leggi anche
Mercato pneumatici in crescita, bene le all season

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport12 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News12 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News12 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News13 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport20 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News21 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News22 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News23 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel