Seguici su

Altre Notizie

Mercato accessori moto: prevista crescita annuale del 5,5%

moto

Il settore degli accessori e ricambi per moto è destinato a crescere ancora nei prossimi anni.

Il settore degli accessori e ricambi per moto è destinato a crescere ancora nei prossimi anni; è quanto emerge da un’analisi di mercato condotta dal portale specializzato factmr.com. Nello specifico, fino alla fine del 2026, il comparto si espanderà ad un tasso composto di crescita annuale del 5,5% raggiungendo, a livello globale, un valore di poco superiore agli 11 miliardi di dollari. In questo scenario, gli analisti individuano nella Cina l’epicentro del mercato (nel 2018 rappresentava il 34,9% delle quote di mercato), per effetto di regole più stringenti introdotte a causa dell’inquinamento atmosferico; i costi contenuti e l’efficienza energetica sono altri due fattori che avranno un impatto positivo sulla crescita del settore. Tra i prodotti che andranno per la maggiore continueranno ad esserci i caschi e le batterie, assieme agli equipaggiamenti di protezione.

I dati per segmento e aree di mercato

In base alle stime di factmr.com, la categoria degli equipaggiamenti protettivi farà registrare una crescita delle vendite – rispetto al 2018 – del 17,1%, con un tasso di crescita annuale del 5,4% (fino al 2026); per quanto riguarda i modelli di moto, invece, quelli che faranno registrare le vendite maggiori saranno le cruiser (+7%).

Dal punto di vista della distribuzione regionale, le aree di mercato che potrebbero far registrare il maggior incremento di vendite su base annua, da qui al 2026, saranno l’India (+6,1%), l’America Latina (+5,3%) e il Sud Est Asiatico (+ 4,7%) che rappresentava circa un quinto del mercato già nel 2018.

I fattori di crescita

Oltre ai già citati fattori di natura normativa, ci sono altre contingenze che potrebbero sostenere la crescita del mercato dei ricambi per moto nei prossimi anni. Uno di questi è rappresentato dall’influsso che la pandemia provocata dal Covid-19 ha avuto sulle abitudini del target di mercato. Il lockdown ed altre restrizioni, infatti, hanno incentivato il fai da te, spingendo un crescente numero di appassionati ad occuparsi in prima persona della manutenzione o della personalizzazione della propria moto. In aggiunta, va tenuto conto di come, optare per il ‘fai da te’ costituisca spesso vantaggiosa anche dal punto di vista economico, dal momento che consente di risparmiare i costi di manutenzione.

I principali canali di vendita

I rivenditori indipendenti, in base a quanto evidenziato dal report statistico di fact.mr, restano il canale di vendita preferenziale per l’acquisto di ricambi per moto. A seguito dello scoppio della pandemia, però, le vendite attraverso i canali digitali sono cresciute in maniera significativa, come riportato anche da un articolo di Repubblica dello scorso agosto.

Non si tratta certo di un trend sorprendente, anzi: l’ascesa dell’e-commerce è cominciata ben prima della diffusione del Covid-19. Le contingenze determinate dall’emergenza pandemica non hanno fatto altro che accentuare la propensione degli utenti a rivolgersi ai negozi online (almeno per quanto riguarda alcune categorie merceologiche) come Omniaracing per reperire i ricambi moto di cui hanno bisogno, oppure per raccogliere informazioni tecniche.

Alla luce delle nuove dinamiche di mercato – e di consumo – non stupisce come ci sia un’integrazione sempre più profonda tra canali di vendita online ed offline. Sempre più spesso, infatti, gli operatori di settore affiancano gli shop digitali a quelli fisici, ampliando la gamma di servizi a disposizione dell’utente (e potenziale cliente). I cataloghi digitali, infatti, costituiscono spesso una preziosa fonte di informazioni per chi valuta l’acquisto di un accessorio (dimensioni, modelli compatibili, specifiche costruttive e quant’altro). In aggiunta, online è più semplice valutare la disponibilità in magazzino di un determinato articolo, per poi decidere se acquistarlo in negozio oppure online, a seconda delle esigenze e delle preferenze personali.

cambio gomme pneumatici
Leggi anche
Mercato pneumatici in crescita, bene le all season

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel