Seguici su

Altre Notizie

Mercato accessori moto: prevista crescita annuale del 5,5%

moto

Il settore degli accessori e ricambi per moto è destinato a crescere ancora nei prossimi anni.

Il settore degli accessori e ricambi per moto è destinato a crescere ancora nei prossimi anni; è quanto emerge da un’analisi di mercato condotta dal portale specializzato factmr.com. Nello specifico, fino alla fine del 2026, il comparto si espanderà ad un tasso composto di crescita annuale del 5,5% raggiungendo, a livello globale, un valore di poco superiore agli 11 miliardi di dollari. In questo scenario, gli analisti individuano nella Cina l’epicentro del mercato (nel 2018 rappresentava il 34,9% delle quote di mercato), per effetto di regole più stringenti introdotte a causa dell’inquinamento atmosferico; i costi contenuti e l’efficienza energetica sono altri due fattori che avranno un impatto positivo sulla crescita del settore. Tra i prodotti che andranno per la maggiore continueranno ad esserci i caschi e le batterie, assieme agli equipaggiamenti di protezione.

I dati per segmento e aree di mercato

In base alle stime di factmr.com, la categoria degli equipaggiamenti protettivi farà registrare una crescita delle vendite – rispetto al 2018 – del 17,1%, con un tasso di crescita annuale del 5,4% (fino al 2026); per quanto riguarda i modelli di moto, invece, quelli che faranno registrare le vendite maggiori saranno le cruiser (+7%).

Dal punto di vista della distribuzione regionale, le aree di mercato che potrebbero far registrare il maggior incremento di vendite su base annua, da qui al 2026, saranno l’India (+6,1%), l’America Latina (+5,3%) e il Sud Est Asiatico (+ 4,7%) che rappresentava circa un quinto del mercato già nel 2018.

I fattori di crescita

Oltre ai già citati fattori di natura normativa, ci sono altre contingenze che potrebbero sostenere la crescita del mercato dei ricambi per moto nei prossimi anni. Uno di questi è rappresentato dall’influsso che la pandemia provocata dal Covid-19 ha avuto sulle abitudini del target di mercato. Il lockdown ed altre restrizioni, infatti, hanno incentivato il fai da te, spingendo un crescente numero di appassionati ad occuparsi in prima persona della manutenzione o della personalizzazione della propria moto. In aggiunta, va tenuto conto di come, optare per il ‘fai da te’ costituisca spesso vantaggiosa anche dal punto di vista economico, dal momento che consente di risparmiare i costi di manutenzione.

I principali canali di vendita

I rivenditori indipendenti, in base a quanto evidenziato dal report statistico di fact.mr, restano il canale di vendita preferenziale per l’acquisto di ricambi per moto. A seguito dello scoppio della pandemia, però, le vendite attraverso i canali digitali sono cresciute in maniera significativa, come riportato anche da un articolo di Repubblica dello scorso agosto.

Non si tratta certo di un trend sorprendente, anzi: l’ascesa dell’e-commerce è cominciata ben prima della diffusione del Covid-19. Le contingenze determinate dall’emergenza pandemica non hanno fatto altro che accentuare la propensione degli utenti a rivolgersi ai negozi online (almeno per quanto riguarda alcune categorie merceologiche) come Omniaracing per reperire i ricambi moto di cui hanno bisogno, oppure per raccogliere informazioni tecniche.

Alla luce delle nuove dinamiche di mercato – e di consumo – non stupisce come ci sia un’integrazione sempre più profonda tra canali di vendita online ed offline. Sempre più spesso, infatti, gli operatori di settore affiancano gli shop digitali a quelli fisici, ampliando la gamma di servizi a disposizione dell’utente (e potenziale cliente). I cataloghi digitali, infatti, costituiscono spesso una preziosa fonte di informazioni per chi valuta l’acquisto di un accessorio (dimensioni, modelli compatibili, specifiche costruttive e quant’altro). In aggiunta, online è più semplice valutare la disponibilità in magazzino di un determinato articolo, per poi decidere se acquistarlo in negozio oppure online, a seconda delle esigenze e delle preferenze personali.

cambio gomme pneumatici
Leggi anche
Mercato pneumatici in crescita, bene le all season

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News25 minuti ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News3 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport8 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News9 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News10 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel