Seguici su

Altre Notizie

Fleet management: tutto quello che le aziende dovrebbero sapere

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto

La gestione delle flotte aziendali nel corso degli ultimi anni ha risentito – come era inevitabile che fosse – dapprima delle conseguenze della pandemia da coronavirus e poi degli effetti degli eventi bellici che hanno raggiunto dimensioni sempre più rilevanti.

Per motivi diversi ma ugualmente importanti, pertanto, riuscire ad assicurare la business continuity non è così facile: una sfida da affrontare e vincere. In passato, c’è stato un periodo nel quale le aziende cercavano di ridurre il più possibile il numero di trasferte dei dipendenti: quello immediatamente successivo al Covid, ovviamente. Ora che la situazione è cambiata, quali sono i trend in corso?

Le tendenze più recenti

Una deve essere individuata senza alcun dubbio nell’elettrificazione, ma altri mutamenti decisivi sono stati rappresentati dall’adozione del Piano Spostamenti Casa Lavoro, dal downsizing dei mezzi in flotta e dalle proroghe dei contratti di noleggio già esistenti. Insomma, una fase di cambiamenti molto importanti, nel corso della quale le aziende si sono trovate a modificare le proprie tattiche di fleet management al fine di assecondare le nuove necessità che si sono palesate.

Uomo da chiavi in mano dell'auto ad altro uomo

Le diverse tipologie di noleggio

Sono molteplici le soluzioni di noleggio per aziende che il mercato attuale mette a disposizione. La prima va individuata nello short term, vale a dire il noleggio a breve termine: una formula che prevede di sottoscrivere un contratto con una concessionaria o con una società di noleggio per un lasso di tempo compreso tra un minimo di 30 giorni e un massimo di alcuni mesi. In alternativa si può optare per il mid term, che corrisponde al noleggio a medio termine: in questo caso la durata va da 6 mesi a 2 anni. Si tratta, come si può ben intuire, di una proposta che si colloca a metà strada fra il breve termine, rispetto al quale ha un costo inferiore, e il lungo termine, nei confronti del quale è più flessibile. Proprio il long term – appunto, il noleggio a lungo termine – è comunque una soluzione molto diffusa perché consente a chi ne fruisce di non investire denaro nell’acquisto di un veicolo. Di solito il lungo termine prevede una durata superiore ai quattro anni; l’importo del canone fisso mensile viene definito di volta in volta in funzione dei servizi di cui si beneficia.

I veicoli commerciali leggeri

Anche per i veicoli commerciali leggeri è essenziale una gestione accurata delle flotte aziendali: questi mezzi vengono usati in genere per le consegne ai clienti e per il trasporto di attrezzature e di merci. Gli automezzi leggeri, così come tutte le altre tipologie di veicolo, necessitano di una regolare manutenzione; se muniti di sistemi telematici finalizzati a ottimizzare i percorsi, garantiscono una maggiore efficienza.

Gli effetti dell’elettrificazione

Si è visto nelle righe precedenti che per un’azienda la gestione della flotta di veicoli costituisce un aspetto di fondamentale importanza non solo dal punto di vista della riduzione dei costi ma anche per assicurare la necessaria efficienza in termini operativi. Non si fa riferimento unicamente alla gestione del noleggio o dell’acquisto dei veicoli, ma è bene prendere in considerazione anche altri aspetti: per esempio il ricorso a strategie finalizzate a ottimizzare la flotta e un costante e meticoloso monitoraggio del consumo di benzina. Certo è che nelle imprese si sta diffondendo sempre di più la consapevolezza del valore del concetto di sostenibilità: ecco spiegata la ragione per la quale i veicoli aziendali elettrici stanno diventando sempre più popolari. Questo trend, tuttavia, richiede ulteriori accorgimenti: per esempio una corretta pianificazione delle fasi di ricarica.

Flotte e veicoli elettrici: qualche consiglio

Le auto e i veicoli commerciali leggeri elettrici possono favorire risparmi consistenti in una prospettiva di lungo termine, ovviamente a condizione che siano usati in modo adeguato. Con il ricorso alla telematica flotte, tra l’altro, si ha l’opportunità di raccogliere in tempo reale le informazioni riguardanti i veicoli, permettendo il monitoraggio delle prestazioni ai gestori delle flotte. Non solo: questo strumento consente di identificare in maniera tempestiva eventuali inconvenienti e di elevare al massimo il livello di efficienza della flotta ottimizzando i percorsi. Se tutti questi aspetti vengono integrati, ecco che le imprese possono cogliere l’opportunità di offrire il proprio contributo a favore della sostenibilità ambientale.

Collare Hans protezione piloti
Leggi anche
Collari HANS: a che cosa servono?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News4 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News4 ore ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtù delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News5 ore ago

Ztl Milano, nuove regole da metà settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport12 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News13 ore ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News14 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News1 giorno ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport1 giorno ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 giorno ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News2 giorni ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel