Seguici su

Altre Notizie

Auto per neopatentati: quale modello scegliere

Patente di guida

Scegliere un’auto per un neopatentato è una decisione che richiede attenzione a diversi fattori, tra cui sicurezza, facilità di guida, consumi e, ovviamente, costi.

I neopatentati sono soggetti a limitazioni specifiche per i primi tre anni di guida: in Italia, ad esempio, non possono condurre veicoli con un rapporto potenza/tara superiore a 55 kW per tonnellata e con una potenza massima di 70 kW (95 CV). Questo incide sulla scelta del modello, orientandola verso vetture più compatte e meno potenti, ma non per questo meno funzionali o esteticamente gradevoli.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali da considerare e quali modelli si distinguono sul mercato per la loro idoneità a questa categoria di conducenti.

Sicurezza prima di tutto

La sicurezza è il primo aspetto da considerare nella scelta di un’auto per neopatentati. I nuovi guidatori devono abituarsi alle dinamiche della guida e possono incorrere in errori che rendono fondamentale un’auto dotata di sistemi di sicurezza attivi e passivi. I modelli moderni offrono funzionalità come la frenata d’emergenza automatica, il mantenimento della corsia, i sensori di parcheggio e il controllo della stabilità.

Alcuni modelli consigliati per il livello di sicurezza sono la Volkswagen Polo, la Toyota Yaris e la Ford Fiesta. Queste auto compatte offrono un buon livello di protezione e sono dotate di sistemi di assistenza alla guida che riducono il rischio di incidenti.

Comprare auto

Facilità di guida e dimensioni compatte

Un’altra caratteristica importante per un neopatentato è la facilità di guida. Le auto compatte sono spesso preferibili per la loro maneggevolezza e per la semplicità con cui si parcheggiano, specialmente nelle città affollate. Modelli come la Fiat 500 e la Renault Clio sono ideali per chi si affaccia per la prima volta al volante: dimensioni ridotte e raggio di sterzata stretto rendono queste vetture facili da manovrare, riducendo lo stress alla guida.

La Peugeot 208 è un’altra scelta eccellente, grazie al suo volante piccolo e alla strumentazione digitale rialzata, che migliorano l’ergonomia e il comfort durante la guida. Anche la Hyundai i20 è apprezzata per la sua leggerezza e il controllo intuitivo dei comandi, rendendola particolarmente adatta ai nuovi conducenti.

Efficienza nei consumi e costi di gestione ridotti

Un neopatentato spesso deve fare i conti con budget limitati, sia per quanto riguarda l’acquisto dell’auto sia per i costi di gestione. In questo senso, la scelta ideale è una vettura con consumi efficienti e con un’assicurazione non troppo elevata. Modelli come la Toyota Yaris Hybrid e la Suzuki Ignis Hybrid si distinguono per i bassi consumi grazie alla tecnologia ibrida, risultando convenienti anche in termini di manutenzione.

L’Opel Corsa con motore benzina 1.2 rappresenta una scelta vantaggiosa, offrendo buone prestazioni con un consumo contenuto. Altra auto da considerare è la Dacia Sandero, economica sia nel prezzo di acquisto che nei consumi e dotata delle dotazioni essenziali.

Auto a noleggio lungo termine per neopatentati: una valida opzione?

Negli ultimi anni, chiedere un’auto a noleggio a lungo termine è diventata una soluzione sempre più popolare non solo per le aziende, ma anche per i privati, incluso chi è alle prime armi con la patente. Questo approccio offre numerosi vantaggi: con un canone mensile fisso, il noleggio include generalmente assicurazione, manutenzione e bollo auto, permettendo di evitare sorprese e di pianificare meglio il budget.

Per un neopatentato, il noleggio a lungo termine può essere particolarmente conveniente perché elimina la necessità di dover acquistare un’auto e consente di accedere a modelli nuovi senza preoccuparsi della svalutazione. Inoltre, il noleggio permette di cambiare auto facilmente al termine del contratto, cosa utile se, dopo i primi anni di esperienza, si desidera passare a un modello più grande o potente.

Esempi di modelli ideali per il noleggio

Se stai pensando al noleggio a lungo termine, ci sono diversi modelli che ben si adattano alle esigenze dei neopatentati. La Renault Clio è una delle opzioni più popolari: è un’auto compatta, facile da guidare e con un costo di noleggio mensile contenuto. Anche la Toyota Aygo X è un’ottima scelta, soprattutto per chi si muove principalmente in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla praticità nel traffico urbano.

Altri modelli da considerare sono la Kia Picanto e la Hyundai i10, entrambe auto affidabili, economiche nei consumi e con buone dotazioni di sicurezza. Le case automobilistiche offrono pacchetti di noleggio specifici per queste auto, spesso con canoni accessibili e formule flessibili che includono anche i principali servizi di manutenzione.

Scegliere un’auto per il futuro: elettrico e ibrido

Molti neopatentati oggi sono attenti all’ambiente e possono essere interessati a veicoli con basse emissioni. Le auto elettriche e ibride, come la Fiat 500 Elettrica o la Honda Jazz Hybrid, possono essere un’opzione interessante, specialmente per chi vive in città e ha accesso a punti di ricarica. Sebbene le auto elettriche siano generalmente più costose all’acquisto, esistono incentivi e formule di noleggio a lungo termine che rendono più accessibile questa scelta.

Le ibride rappresentano un buon compromesso, offrendo consumi ridotti e la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica per brevi tratti, riducendo le emissioni. Modelli come la Suzuki Swift Hybrid o la già citata Toyota Yaris Hybrid si prestano bene per i neopatentati che vogliono iniziare con un’auto moderna ed ecologica.

Casello autostradale
Leggi anche
Black Friday, risparmia con UnipolMove sui rincari Telepass

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News14 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News14 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News15 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News15 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News16 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News19 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News20 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport21 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport4 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel