Seguici su

Altre Notizie

Auto per neopatentati: quale modello scegliere

Patente di guida

Scegliere un’auto per un neopatentato è una decisione che richiede attenzione a diversi fattori, tra cui sicurezza, facilità di guida, consumi e, ovviamente, costi.

I neopatentati sono soggetti a limitazioni specifiche per i primi tre anni di guida: in Italia, ad esempio, non possono condurre veicoli con un rapporto potenza/tara superiore a 55 kW per tonnellata e con una potenza massima di 70 kW (95 CV). Questo incide sulla scelta del modello, orientandola verso vetture più compatte e meno potenti, ma non per questo meno funzionali o esteticamente gradevoli.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali da considerare e quali modelli si distinguono sul mercato per la loro idoneità a questa categoria di conducenti.

Sicurezza prima di tutto

La sicurezza è il primo aspetto da considerare nella scelta di un’auto per neopatentati. I nuovi guidatori devono abituarsi alle dinamiche della guida e possono incorrere in errori che rendono fondamentale un’auto dotata di sistemi di sicurezza attivi e passivi. I modelli moderni offrono funzionalità come la frenata d’emergenza automatica, il mantenimento della corsia, i sensori di parcheggio e il controllo della stabilità.

Alcuni modelli consigliati per il livello di sicurezza sono la Volkswagen Polo, la Toyota Yaris e la Ford Fiesta. Queste auto compatte offrono un buon livello di protezione e sono dotate di sistemi di assistenza alla guida che riducono il rischio di incidenti.

Comprare auto

Facilità di guida e dimensioni compatte

Un’altra caratteristica importante per un neopatentato è la facilità di guida. Le auto compatte sono spesso preferibili per la loro maneggevolezza e per la semplicità con cui si parcheggiano, specialmente nelle città affollate. Modelli come la Fiat 500 e la Renault Clio sono ideali per chi si affaccia per la prima volta al volante: dimensioni ridotte e raggio di sterzata stretto rendono queste vetture facili da manovrare, riducendo lo stress alla guida.

La Peugeot 208 è un’altra scelta eccellente, grazie al suo volante piccolo e alla strumentazione digitale rialzata, che migliorano l’ergonomia e il comfort durante la guida. Anche la Hyundai i20 è apprezzata per la sua leggerezza e il controllo intuitivo dei comandi, rendendola particolarmente adatta ai nuovi conducenti.

Efficienza nei consumi e costi di gestione ridotti

Un neopatentato spesso deve fare i conti con budget limitati, sia per quanto riguarda l’acquisto dell’auto sia per i costi di gestione. In questo senso, la scelta ideale è una vettura con consumi efficienti e con un’assicurazione non troppo elevata. Modelli come la Toyota Yaris Hybrid e la Suzuki Ignis Hybrid si distinguono per i bassi consumi grazie alla tecnologia ibrida, risultando convenienti anche in termini di manutenzione.

L’Opel Corsa con motore benzina 1.2 rappresenta una scelta vantaggiosa, offrendo buone prestazioni con un consumo contenuto. Altra auto da considerare è la Dacia Sandero, economica sia nel prezzo di acquisto che nei consumi e dotata delle dotazioni essenziali.

Auto a noleggio lungo termine per neopatentati: una valida opzione?

Negli ultimi anni, chiedere un’auto a noleggio a lungo termine è diventata una soluzione sempre più popolare non solo per le aziende, ma anche per i privati, incluso chi è alle prime armi con la patente. Questo approccio offre numerosi vantaggi: con un canone mensile fisso, il noleggio include generalmente assicurazione, manutenzione e bollo auto, permettendo di evitare sorprese e di pianificare meglio il budget.

Per un neopatentato, il noleggio a lungo termine può essere particolarmente conveniente perché elimina la necessità di dover acquistare un’auto e consente di accedere a modelli nuovi senza preoccuparsi della svalutazione. Inoltre, il noleggio permette di cambiare auto facilmente al termine del contratto, cosa utile se, dopo i primi anni di esperienza, si desidera passare a un modello più grande o potente.

Esempi di modelli ideali per il noleggio

Se stai pensando al noleggio a lungo termine, ci sono diversi modelli che ben si adattano alle esigenze dei neopatentati. La Renault Clio è una delle opzioni più popolari: è un’auto compatta, facile da guidare e con un costo di noleggio mensile contenuto. Anche la Toyota Aygo X è un’ottima scelta, soprattutto per chi si muove principalmente in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla praticità nel traffico urbano.

Altri modelli da considerare sono la Kia Picanto e la Hyundai i10, entrambe auto affidabili, economiche nei consumi e con buone dotazioni di sicurezza. Le case automobilistiche offrono pacchetti di noleggio specifici per queste auto, spesso con canoni accessibili e formule flessibili che includono anche i principali servizi di manutenzione.

Scegliere un’auto per il futuro: elettrico e ibrido

Molti neopatentati oggi sono attenti all’ambiente e possono essere interessati a veicoli con basse emissioni. Le auto elettriche e ibride, come la Fiat 500 Elettrica o la Honda Jazz Hybrid, possono essere un’opzione interessante, specialmente per chi vive in città e ha accesso a punti di ricarica. Sebbene le auto elettriche siano generalmente più costose all’acquisto, esistono incentivi e formule di noleggio a lungo termine che rendono più accessibile questa scelta.

Le ibride rappresentano un buon compromesso, offrendo consumi ridotti e la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica per brevi tratti, riducendo le emissioni. Modelli come la Suzuki Swift Hybrid o la già citata Toyota Yaris Hybrid si prestano bene per i neopatentati che vogliono iniziare con un’auto moderna ed ecologica.

Casello autostradale
Leggi anche
Black Friday, risparmia con UnipolMove sui rincari Telepass

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel