Seguici su

Altre Notizie

Auto per neopatentati: quale modello scegliere

Patente di guida

Scegliere un’auto per un neopatentato è una decisione che richiede attenzione a diversi fattori, tra cui sicurezza, facilità di guida, consumi e, ovviamente, costi.

I neopatentati sono soggetti a limitazioni specifiche per i primi tre anni di guida: in Italia, ad esempio, non possono condurre veicoli con un rapporto potenza/tara superiore a 55 kW per tonnellata e con una potenza massima di 70 kW (95 CV). Questo incide sulla scelta del modello, orientandola verso vetture più compatte e meno potenti, ma non per questo meno funzionali o esteticamente gradevoli.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali da considerare e quali modelli si distinguono sul mercato per la loro idoneità a questa categoria di conducenti.

Sicurezza prima di tutto

La sicurezza è il primo aspetto da considerare nella scelta di un’auto per neopatentati. I nuovi guidatori devono abituarsi alle dinamiche della guida e possono incorrere in errori che rendono fondamentale un’auto dotata di sistemi di sicurezza attivi e passivi. I modelli moderni offrono funzionalità come la frenata d’emergenza automatica, il mantenimento della corsia, i sensori di parcheggio e il controllo della stabilità.

Alcuni modelli consigliati per il livello di sicurezza sono la Volkswagen Polo, la Toyota Yaris e la Ford Fiesta. Queste auto compatte offrono un buon livello di protezione e sono dotate di sistemi di assistenza alla guida che riducono il rischio di incidenti.

Comprare auto

Facilità di guida e dimensioni compatte

Un’altra caratteristica importante per un neopatentato è la facilità di guida. Le auto compatte sono spesso preferibili per la loro maneggevolezza e per la semplicità con cui si parcheggiano, specialmente nelle città affollate. Modelli come la Fiat 500 e la Renault Clio sono ideali per chi si affaccia per la prima volta al volante: dimensioni ridotte e raggio di sterzata stretto rendono queste vetture facili da manovrare, riducendo lo stress alla guida.

La Peugeot 208 è un’altra scelta eccellente, grazie al suo volante piccolo e alla strumentazione digitale rialzata, che migliorano l’ergonomia e il comfort durante la guida. Anche la Hyundai i20 è apprezzata per la sua leggerezza e il controllo intuitivo dei comandi, rendendola particolarmente adatta ai nuovi conducenti.

Efficienza nei consumi e costi di gestione ridotti

Un neopatentato spesso deve fare i conti con budget limitati, sia per quanto riguarda l’acquisto dell’auto sia per i costi di gestione. In questo senso, la scelta ideale è una vettura con consumi efficienti e con un’assicurazione non troppo elevata. Modelli come la Toyota Yaris Hybrid e la Suzuki Ignis Hybrid si distinguono per i bassi consumi grazie alla tecnologia ibrida, risultando convenienti anche in termini di manutenzione.

L’Opel Corsa con motore benzina 1.2 rappresenta una scelta vantaggiosa, offrendo buone prestazioni con un consumo contenuto. Altra auto da considerare è la Dacia Sandero, economica sia nel prezzo di acquisto che nei consumi e dotata delle dotazioni essenziali.

Auto a noleggio lungo termine per neopatentati: una valida opzione?

Negli ultimi anni, chiedere un’auto a noleggio a lungo termine è diventata una soluzione sempre più popolare non solo per le aziende, ma anche per i privati, incluso chi è alle prime armi con la patente. Questo approccio offre numerosi vantaggi: con un canone mensile fisso, il noleggio include generalmente assicurazione, manutenzione e bollo auto, permettendo di evitare sorprese e di pianificare meglio il budget.

Per un neopatentato, il noleggio a lungo termine può essere particolarmente conveniente perché elimina la necessità di dover acquistare un’auto e consente di accedere a modelli nuovi senza preoccuparsi della svalutazione. Inoltre, il noleggio permette di cambiare auto facilmente al termine del contratto, cosa utile se, dopo i primi anni di esperienza, si desidera passare a un modello più grande o potente.

Esempi di modelli ideali per il noleggio

Se stai pensando al noleggio a lungo termine, ci sono diversi modelli che ben si adattano alle esigenze dei neopatentati. La Renault Clio è una delle opzioni più popolari: è un’auto compatta, facile da guidare e con un costo di noleggio mensile contenuto. Anche la Toyota Aygo X è un’ottima scelta, soprattutto per chi si muove principalmente in città, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla praticità nel traffico urbano.

Altri modelli da considerare sono la Kia Picanto e la Hyundai i10, entrambe auto affidabili, economiche nei consumi e con buone dotazioni di sicurezza. Le case automobilistiche offrono pacchetti di noleggio specifici per queste auto, spesso con canoni accessibili e formule flessibili che includono anche i principali servizi di manutenzione.

Scegliere un’auto per il futuro: elettrico e ibrido

Molti neopatentati oggi sono attenti all’ambiente e possono essere interessati a veicoli con basse emissioni. Le auto elettriche e ibride, come la Fiat 500 Elettrica o la Honda Jazz Hybrid, possono essere un’opzione interessante, specialmente per chi vive in città e ha accesso a punti di ricarica. Sebbene le auto elettriche siano generalmente più costose all’acquisto, esistono incentivi e formule di noleggio a lungo termine che rendono più accessibile questa scelta.

Le ibride rappresentano un buon compromesso, offrendo consumi ridotti e la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica per brevi tratti, riducendo le emissioni. Modelli come la Suzuki Swift Hybrid o la già citata Toyota Yaris Hybrid si prestano bene per i neopatentati che vogliono iniziare con un’auto moderna ed ecologica.

Casello autostradale
Leggi anche
Black Friday, risparmia con UnipolMove sui rincari Telepass

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News3 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News5 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News6 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport11 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News13 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel