Seguici su

News

Stellantis: un network globale per innovare

Stellantis global network

Stellantis fa leva su un network con partner provenienti da ogni parte del mondo per conseguire gli obiettivi di innovazione.

Stellantis si sta adoperando per accelerare lo sviluppo di tecnologie inedite, allo scopo di conseguire gli ambiziosi propositi annunciati con il piano Dare Forward 2030. Il colosso dei motori italo francese ha stabilito di creare una rete di partner globale, giungendo a cooperare con ricercatori, scienziati e ingegneri di ogni parte del pianeta.

Insomma, il conglomerato diretto da Carlos Tavares ha dato luce a uno dei più grandi e ampi ecosistemi su piazza, che allo stato attuale conta 164 progetti in corso e più di 1.000 partner. Alle iniziative partecipano esperti di qualsiasi campo e possono combinare finanziamenti privati e pubblici, così da vincere le sfide più complesse della mobilità globale.

Attualmente, riguardano settori di importanza strategia per Stellantis quali: l’elettrificazione e i sistemi di propulsione avanzata; materiali; guida autonoma e connettività.

Esempi di modalitĂ  d’applicazione

A corredo delle idee promosse, il gruppo ha illustrato una serie di esempi, tra cui: Hi-Drive, iniziativa europea focalizzata sulla guida automatizzata; Thermal Comfort Research, per la gestione del calore all’interno dei mezzi, a fronte del risparmio di energia; CEVOLVER, che consiste nell’impiego di tecnologie, componenti e sistemi all’avanguardia per ottimizzare lo sviluppo e il funzionamento degli EV; ODIN, volto ad attestare l’adottabilità immediata di nuovi sistemi produttivi incentrati su robot; Forest-Comp, costituito dal ricorso a risorse forestali rinnovabili e non per la realizzazione di massa di bio-compositi, applicabili nelle finiture interne e nell’isolamento acustico dei veicoli.

“Affrontare la complessitĂ  della mobilitĂ  di domani richiede innovazione. L’approccio aperto, basato su un ecosistema collaborativo globale incentrato sulle questioni tecniche piĂą complesse, ci consente di far progredire le nostre conoscenze e di concentrarci sulla ricerca pre-competitiva, che può avere un impatto positivo sul mondo della mobilitĂ  – ha osservato Ned Curic, Chief Technology Officer di Stellantis –. Siamo piĂą forti e creativi quando lavoriamo insieme, soprattutto quando uniamo le forze con alcuni dei migliori partner e ricercatori del mondo. Questo spirito pionieristico è fondamentale per rendere Stellantis un’azienda tecnologica riconosciuta in tutto il mondo. Inoltre, è ciò che ci consente trovare risposte innovative alle sfide tecniche. Risposte che, a loro volta, vanno a beneficio dei nostri clienti, della nostra Azienda e della società”.

Audi e-tron
Leggi anche
Audi e-tron: un’anteprima del restyling

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel