Seguici su

News

Stop agli ubriachi al volante: anche in America si stanno attivando

alcool test auto

Oltre 10 mila persone muoiono ogni anno per incidenti provocati da ubriachi al volante in America: il Governo si sta attivando.

L’NHTSA stima che oltre 10 mila persone muoiono in media ogni anno per via di sinistri determinati da ubriachi al volante lungo le strade americane. Negli ultimi anni i dati sono diminuiti, anche grazie alla maggiore sicurezza delle vetture, tuttavia i numeri rimangono significativi. Pertanto, il governo federale sta sollecitando l’NHTSA e il ramo privato affinché si trovi una soluzione.

Ad aver dato la spinta decisivo un ennesimo tragico schianto, costato la morte di nove persone, tra cui sette bambini. Secondo l’NTSB, il conducente reo di scaturire lo scontro era in quel frangente sotto l’effetto di alcool. “La tecnologia avrebbe potuto prevenire questo incidente straziante, proprio come può prevenire le decine di migliaia di vittime dovute a incidenti alla guida. Dobbiamo implementare nuove tecnologie che possano salvare vite”, ha dichiarato il presidente dell’NTSB, Jennifer Homendy.

La soluzione suggerita

L’agenzia esorta a implementare sistemi attivi e passivi allo scopo di tenere sotto costante monitoraggio e limitare i conducenti che si mettono al volante in stato di ebbrezza. Le vetture odierne quali la Mercedes-Benz Classe S e la Tesla Model S annoverano una tecnologia di assistenza alla guida attiva in grado di rallentare la marcia fino all’arresto completo, qualora ravvisi nel conducente mancanza di concentrazione. Una volta approvato il disegno di legge, i marchi automobilistici avranno appena tre anni a disposizione per installare la tecnologia sui loro veicoli.

Probabilmente la misura è totalmente inedita in America, tuttavia nella nostra penisola già dallo scorso luglio si è sancito l’obbligo per le Case automobilistiche di allestire specifici sistemi di assistenza alla guida (ADAS) sui nuovi veicoli, in grado di prevenire eventuali sinistri del genere.

Ciò attraverso Alcolock, un’interfaccia in grado di rilevare il tasso alcolemico di chi siede alla postazione di guida. Laddove riscontrasse un valore troppo elevato, impedirà l’accensione della macchina. Tuttora in fase di sperimentazione, l’Unione Europea ne ha stabilito l’obbligatorietà su ogni new entry in listino a partire dal 7 luglio 2024.

batterie elettriche
Leggi anche
Gigafactory del futuro: parte il progetto per un’Europa all’avanguardia. Italia in prima linea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News16 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News16 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide17 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News17 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News18 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport20 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News21 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News22 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News23 ore ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News24 ore ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la...

Lamborghini Huracán EVO Spyder Lamborghini Huracán EVO Spyder
News2 giorni ago

Lamborghini, la crescita è inarrestabile: si prospetta un 2025 da record

Il 2025 per la Lamborghini è stato al momento da incorniciare. Scopriamo insieme i dati più sorprendenti di questo nuovo...

ford logo ford logo
News2 giorni ago

Che batosta per Ford: i dazi di Trump mettono in ginocchio lo storico marchio

I dazi di Trump hanno messo in enorme difficoltà la Ford. Scopriamo insieme i connotati di questo periodo negativo. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel