Seguici su

News

Auto cinesi: così puntano a conquistare l’Europa

cina import export

Le auto cinesi mirano a conquistare il mercato europeo, con un piano d’azione già programmato, orientato agli esemplari elettrici.

Ormai si fa sul serio. L’Europa entra definitivamente nel mirino delle auto cinesi, pronte a diventare protagoniste nei prossimi anni. Fin da oggi le Case tengono ritmi davvero sostenuti, potenzialmente in grado di mettere a repentaglio la solidità dei tradizionali marchi sul loro stesso terreno. Il numero di Costruttori del Paese asiatico determinato a rubare la scena è in perenne sviluppo: BYD, Geely, Seres e SAIC sono solo alcuni dei nomi chiamati in causa. Delle potenze con numeri ragguardevoli e soprattutto con forti ambizioni. 

Aprendo con SAIC, la strategia vincente è stata l’acquisizione della britannica MG avvenuta 15 anni fa: da lì in poi le immatricolazioni registrate dal brand in Europa sono lievitate di anno in anno, fino a toccare quota 52 mila nel 2021. Il conglomerato non si adagia però sugli allori, bensì è proiettato al domani, tanto da avere presentato una gamma al 100 per cento elettrica, di ottima fattura sotto il profilo tecnologico ed estetico. 

Ancora più avanzato è lo stato dei lavori di BYD, giunta in cima al mondo nel primo semestre del 2022 battendo la Tesla. Adesso si pensa al Vecchio Continente. In che modo? Attraverso il lancio di tre modelli partendo dalla Scandinavia, per poi compiere l’ingresso in Francia, Germania, Inghilterra e nelle Nazioni mediterranee. 

Il suv U5 di Aiways rafforza la competitività

Nei piani di BYD per l’Europa spicca pure l’edificazione di Gigafactory incentrate sulla realizzazione di vetture elettriche, nello specifico modelli accessibili per fare breccia nel mercato dei volumi di massa. E l’elenco potrebbe andrebbe avanti a lungo. Tra le auto cinesi dal forte appeal, il suv U5 di Aiways, sbarcata in Italia distribuita da Koelliker. E non bisogna neppure dimenticarsi di Seres, in grado di vendere il suo primo EV, annunciando l’arrivo di altri cinque entro la fine del 2022. 

A lanciare l’allarme tre anni fa era stato il numero uno di Renault, Jean-Dominique Senard, come ricorda Il Corriere della Sera stamattina: “Le vetture cinesi sono attualmente ad un punto fermo, ma se non acceleriamo il passo tra qualche anno non avremo più occhi per piangere”.

Patente di guida
Leggi anche
Auto di proprietà: ai ragazzi non interessa più

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News3 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News8 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News9 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News11 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News15 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News24 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News2 giorni ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel