Seguici su

Sport

Red Bull e il ‘no’ a Porsche: “scampato pericolo”

Red Bull Racing F1

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha spiegato i motivi dietro alle trattative interrotte con la Porsche.

Ormai sembrava fosse giusto una questione di formalità l’accordo tra Porsche e Red Bull per competere fianco a fianco in Formula 1. Le parti avevano individuato nel Gran Premio di Casa della scuderia di Milton Keynes l’occasione per annunciare il sodalizio a partire dal 2026, quando il regolamento della F1 subirà l’ennesima rivoluzione. Un annuncio slittato poiché la FIA non aveva ancora ratificato le modifiche. Passo decisivo giunto soltanto a metà agosto e durante il fine settimana di Spa-Francorchamps il team Audi ha ufficializzato l’approdo nella competizione fra quattro anni. 

Una questione di indipendenza e autarchia

Bocche cucite, invece, sulla Porsche. Così è stato per altre due settimane, finché nel corso del Gran Premio d’Italia, disputato all’Autodromo di Monza, è stato rilasciato il comunicato dove si rende nota l’interruzione definitiva dei negoziati. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è certo che il progetto sia possibile portarlo avanti, anche senza il supporto di una casa costruttrice. 

“Abbiamo ritenuto potenzialmente pericoloso legarci ad una casa automobilistica che avrebbe potuto rallentare una delle nostre caratteristiche, ovvero essere semplicemente una squadra corse che pensa esclusivamente a correre e che prende decisioni tenendo in considerazione soltanto aspetti strettamente legati al mondo del racing – ha dichiarato Horner ai microfoni di Sky Sports Uk – perciò in definitiva abbiamo voluto preservare la nostra natura e il nostro dna che ci ha permesso di raggiungere già notevoli successi.

In aggiunta all’indipendenza, pure l’autarchia si è rivelata un fattore decisivo nel far tramontare i negoziati con PorscheCi siamo anche chiesti cosa avrebbe aggiunto Porsche che già non abbiamo – ha aggiunto Horner – dopo tutte le valutazioni del caso abbiamo stabilito di avere già tutto quello che ci serve per realizzare telaio e motore sotto lo stesso tetto. Non dipendiamo da nessuno, stiamo spingendo e guardando avanti con grande entusiasmo al progetto power unit 2026″. 

Ben Sulayem e Stefano Domenicali
Leggi anche
F1, Domenicali: “punti nelle libere e griglie invertite”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel