Seguici su

News

Dacia Manifesto: il concept che anticipa il futuro

dacia manifesto

La Dacia presenta il proprio futuro con un Manifesto. Soluzioni intelligenti, flessibili ed ecologiche caratterizzano il concept.

L’essenza è già contenuta nel nome: Dacia Manifesto. Un concept squadrato come un cubo di Rubik, avveniristico nelle linee e con certe accortezze davvero astute.   

Con tale prototipo la Casa automobilistica rumena non mira ad anticipare nessuna new entry nella gamma, bensì compie un esercizio stilistico, dando una forma plastica ai valori del proprio avvenire.  

Anzitutto, comunica i principi chiave che le hanno consentito di imporsi sul mercato: attitudine da fuoristrada (dunque, pure trazione integrale) e accessibilità, che si tradurrà non solo in un approccio low cost, ma nell’offrire all’acquirente l’essenziale di cui (lui) necessita.

Sarà poi rafforzato l’approccio costruttivo, intelligentemente ecosostenibile, basato su materiali riciclati e riciclabili, ma anche di contenimento delle masse, per ridurre l’impatto sull’ecosistema e ricorrere all’elettrificazione soltanto il minimo indispensabile, così da gravare meno sui prezzi. 

Una fucina di idee

L’approccio minimalista viene evidenziato dal look. Non contempla porte, né finestrini, né parabrezza, per mettere il conducente più a contatto con l’ambiente circostante. Nella zona del frontale viene allestito un unico faro, destinato a staccarsi e trasformarsi in una torcia. Gli pneumatici sono airless, senz’aria: non si bucano e, pertanto, non occorre averne uno di scorta.

Dentro, la plancia è realizzata in sughero, a cui poter fissare delle foto ricordo, come sulla bacheca di casa. Niente display digitali, eccezion fatta per la strumentazione. L’infotainment sfrutta lo smartphone e l’app Media Control targato Dacia. Questa idea rappresenterà l’offerta multimediale entry-level sui futuri ingressi in portafoglio.

Di spunti innovativi ne si trovano in abbondanza. Al tetto, un meccanismo di lacci e paratie ripiegabili consente di fissare il carico sulla falsariga delle barre “flessibili” già adottate sulla Stepway. Al posteriore, invece di un tradizionale bagagliaio, figurano due contenitori richiamanti le borse da moto. Se uno è il tipico vano (portatile), l’altro ospite la batteria, pronta ad alimentare qualsivoglia dispositivo desideriamo portarci con noi.  

Patente di guida
Leggi anche
Neopatentati: risolti i dubbi sulla normativa per ibride ed elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News5 ore ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News7 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News8 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News8 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News9 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News9 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News9 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport12 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News14 ore ago

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita. Nel...

BMW Vision Neue Klasse BMW Vision Neue Klasse
News15 ore ago

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina...

La nuova Alpine A390 La nuova Alpine A390
News16 ore ago

Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Scopriamo la nuova sportiva fastback elettrica che unisce l’anima racing di Alpine a un design elegante e dinamico. Un’auto pensata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel