Seguici su

News

Auto elettriche: serviranno più di 300 nuove miniere per le batterie

batterie elettriche

Per avere tutti i componenti necessari alla realizzazione delle batterie delle auto elettriche serviranno più di 300 miniere entro il 2032.

La domanda in costante crescita di auto elettriche aumenterà in futuro, soprattutto col bando disposto dall’Unione Europea per le vetture endotermiche. Resta, però, ancora tutto da scoprire se l’attuale disponibilità di materie prime sia abbastanza da soddisfare le richieste dell’intero settore. 

In un recente studio, la società di ricerche Benchmark Minerals dà una risposta abbastanza negativa. Difatti, secondo l’ente per far fronte al fabbisogno sia delle batterie sia dello stoccaggio energetico occorreranno oltre 300 nuovi siti minerari. Un risultato simile mostra come, in caso contrario, i Costruttori dovranno sostenere la scarsa reperibilità di componenti essenziali nel processo di fabbricazione. I dati attuali prospettano una crescita della domanda delle batterie agli ioni di litio di ben sei volte entro il 2032. Dunque, materie prime quali cobalto, litio e nichel diventeranno man mano sempre più preziose. 

Il report di Benchmark Minerals

Il report di Benchmark Minerals fornisce un quadro dettagliato dei maggiori ostacoli per una diffusione su larga scala degli EV. Stando alle rilevazioni effettuate ci sarà la necessità di 384 nuove miniere di cobalto, grafite, litio e nichel. Non mancano i numeri inerenti al numero per ciascun singolo elemento: la grafite naturale imporrà la realizzazione di 97 miniere, con un’ipotetica capacità estrattiva annua media di 56 mila tonnellate, mentre per la grafite sintetica serviranno almeno 54 impianti da 57 mila tonnellate l’uno. Relativamente al litio, si parla di 74 nuove miniere da 45 mila tonnellate ciascuna, che potrebbero diminuire a 59 con un maggiore ricorso al riciclo. 

A tal proposito, diverse aziende automotive hanno avviato progetti incentrati sul riciclo delle batterie di auto elettriche con l’obiettivo di recuperare le materie prime o dare loro una seconda vita in altri campi. Insomma, per raggiungere obiettivi più ambiziosi le compagnie avranno l’onere di prodigarsi nella trasformazione delle filiere di approvvigionamento. 

ferrari logo
Leggi anche
Ferrari Purosangue: la “sportiva a ruote alte” si presenta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Polizia multe Polizia multe
News2 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News24 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News2 giorni ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel