Seguici su

News

Taglio accise: arriva la proroga fino al 5 ottobre

Carburante

Arriva la proroga per il taglio accise fino al 5 ottobre 2022, dopo che i prezzi dei carburanti hanno ripreso a salire.

Scatta una ulteriore proroga al taglio delle accise. Dopo l’ultimo intervento annuncio nei primi giorni di agosto, dove il Governo aveva confermato lo sconto sui carburanti fino al 20 settembre, l’esecutivo si appresta a estendere il provvedimento di altri 15 anni, così da arrivare quantomeno al 5 ottobre.

Per l’entrata in vigore si attende la sottoscrizione di un decreto interministeriale Mef-Mite, che andrà a collocarsi nel solco del decreto Aiuti bis, attualmente oggetto di studio. Quasi sicuro l’ammontare del taglio, pari a 30 centesimi su ogni tipologia di carburante: benzina, diesel, GPL e metano.

Si è reso necessario un nuovo intervento, poiché i prezzi hanno ripreso a salire, dopo un periodo di tregua andato avanti per qualche settimana. Sulle strade italiane sono avvenuti dei rincari, in particolar modo riguardo a gasolio e metano.

Inoltre, il petrolio viaggia su quotazioni davvero elevate, malgrado il contenimento rilevato ieri: il costo del Brent – greggio di riferimento nel mercato europeo – si aggira sui 99-100 dollari al barile, mentre il WTI – riferito del mercato americano – si colloca intorno ai 92 dollari al barile.

Passiamo, dunque, in rassegna i prezzi dei carburanti nella nostra penisola diramati stamattina da Quotidiano Energia, elaborati a seconda delle comunicazioni dei singoli fornitori all’Osservatorio del MISE.

Il valore medio dei prezzi

Il valore medio nazionale in modalità self della benzina corrisponde a 1,775 euro al litro, con i vari brand compresi tra 1,761 e 1,789 euro al litro (media no logo a 1,768 euro al litro). Riguardo al gasolio, sempre in modalità self, la media è pari a 1,848 euro al litro, con i singolari player tra 1,839 e 1,853 euro al litro (no logo a 1,850 euro al litro).

Se parliamo di servito, il prezzo della benzina medio è pari a 1,926 euro al litro, dato dalla soglia minima di 1,851 e quella massima di 1,987 euro al litro (no logo 1,826). Il diesel è giunto a 1,991 euro al litro, con le compagnie che vanno da un minimo di 1,939 a un massimo di 2,047 euro al litro (no logo 1,904). Il GPL si posiziona tra 0,802 e 0,830 euro al litro (no logo 0,799) e il metano tra 2,500 e 3,049 euro al chilo (no logo 2,716).

milano
Leggi anche
MIMO 2023: date ufficiali, il programma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel