Seguici su

News

Germania: il Governo potrebbe dire “sì” ai biocarburanti

biocarburanti

La Germania potrebbe dire “sì” ai biocarburanti. Christian Lindner, ministro delle Finanze, critica il bando assoluto delle auto termiche.

La Germania si opporrà al veto delle auto termiche dal 2035. È quanto indica il liberale Christian Lindner, ministro tedesco delle Finanze, alla giornata dell’industria, indetta dalla Bdi, la Confindustria tedesca.

“Non accetteremo questa legislazione europea sbagliata”, ha dichiarato Lindner. Tuttavia, la tesi non è condivisa in modo unanime dall’esecutivo, perciò la maggioranza semaforo alle spalle di Olaf Scholz rischia di andare in tilt in vista della riunione del Consiglio europeo sul tema, in programma il prossimo 28 agosto. Saranno i responsabili Ambiente dei Paesi a esprimersi sull’argomento, nella negoziazione con il Parlamento e la Commissione comunitaria.

Lindner la pensa allo stesso modo del numero uno del Mise, Giancarlo Giorgetti: meglio non legarsi soltanto all’elettrico, bensì adottare un approccio di neutralità tecnologica, comprensiva di alternative quali l’idrogeno e i biocarburanti. Ma nessuno degli alti esponenti politici sarà presente il prossimo 28 agosto.

Scontro tra filosofie

La Germania sarà rappresentata dalla responsabile dell’Ambiente, la verde Steffi Lemke, di posizione opposta: “Il governo tedesco a marzo ha sostenuto la proposta della Commissione, solo veicoli a emissioni zero dal 2035”.

Invece, sul fronte italiano ci sarà il ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che concorda con il collega leghista: “Stiamo spingendo per il principio di neutralità tecnologica per non cadere in mano a un mercato che non è nostro, che non ci porti ad essere schiavi di altri mercati”, ha dichiarato in riferimento alla Cina. Ergo, ci sarebbe un’apertura nei confronti dei carburanti sintetici. Il titolare delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, e quello del Lavoro, Andrea Orlando, pensano che sia giunta l’ora di dire addio a benzina e diesel.

Nella partita giocherà un ruolo chiave pure la Francia, presidente di turno del Consiglio Ue. Il ministro ai Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha tirato in ballo Macron: “L’azione di governo sarà indirizzata verso soluzioni di compromesso per mantenere un’elevata ambizione e la neutralità ecologica che consenta di accompagnare il percorso di transizione della filiera: è in corso un dialogo con Commissione e Francia per chiarire come le posizioni italiane non riducano l’ambizione della proposta europea”.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Transizione elettrica: appena l’1% dell’immatricolato è EV negli Usa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport60 minuti ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News2 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News3 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News4 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News5 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News3 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News3 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News3 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport3 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel