Seguici su

News

Monopattini elettrici sempre più diffusi in Italia, ma permangono delle lacune

Monopattino

I monopattini elettrici spopolano in Italia, ma rimangono comunque delle lacune, evidenziati dagli stessi fruitori del mezzo.

I monopattini elettrici sono sempre più impiegati in Italia. Nonostante le criticità riscontrate in questi mezzi della mobilità siano diverse, un numero in costante crescita di utenti della strada decide di utilizzarli per effettuare gli spostamenti nel quotidiano, anche per motivi non strettamente associati allo svago. A confermarlo ci pensa la ricerca condotta in quel di Roma dalla società specializzata in sharing Dott e da Consumerismo No Profit, dalla quale è emerso che il 38 per cento dei fruitori sceglie tale modalità di trasporto per recarsi a scuola o al lavoro.

Lo studio ha sottolineato come, almeno nella capitale italiana, gli abituali utilizzatori di monopattini siano perlopiù uomini, pari al 68 per cento del totale degli intervistati. Al di là del sesso, il 34 di chi se ne avvale ha un’età compresa tra i 25 e i 36 anni, seguiti al 20 per cento dalla fascia 46-55 e da un 7 per cento di over 55. La prevalenza del campione interpellato, circa il 60 per cento, indica come principale motivazione il risparmio del tempo e il mancato incontro di traffico. Dopodiché, vengono la questione ecologica (31 per cento) e l’opportunità di accedere ad aree inibite ad auto e moto (19 per cento). Come detto, quasi quattro utenti su dieci ricorrono al mezzo per questioni di lavoro o scuola, mentre il 16 lo dedica a shopping e commissioni e l’11 per cento per scoprire la città.

Ostacoli e problemi

A ogni modo, permangono parecchi ostacoli e problemi da risolvere inerenti alla diffusione. Dei punti negativi segnalati dagli stessi protagonisti del report: stando, infatti, alle rilevazioni diffuse da Ansa il 32 per cento crede sia essenziale adottare soluzioni per contrastare il parcheggio selvaggio degli esemplari condivisi, il 26 pensa occorra impedire alle persone di adottare una condotta di guida pericolosa, e il 29 per cento esorta a estendere le parti della città attualmente non servite.

strada induzione, ricarica elettrica
Leggi anche
Retrofit elettrico, arriva il bonus: come farne richiesta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel