Seguici su

News

Tassisti: il governo cede alle proteste

taxi

Il governo cede alle proteste avanzate dai tassisti per ottenere l’eliminazione dell’articolo 10 del Ddl Concorrenza.

Il tanto invocato stralcio dell’art. 10 del Ddl Concorrenza inerente ad auto bianche e Ncc si farà. Quando ormai i tassisti avevano abbandonato le speranze, certi che le loro richieste sarebbero state ignorate malgrado le proteste, in alcune occasioni estreme, davanti a Montecitorio. E invece pare proprio che alla fine verranno accontentati: per portare avanti la nuova legge sulla concorrenza, con la nuova legislazione sul trasporto pubblico, le tlc, le assicurazioni, e le concessioni demaniali, il governo ha, infatti, informato i capigruppo della Camera di voler procedere con l’abrogazione dell’articolo 10.

È quanto riferisce La Stampa nell’edizione odierna: su proposta della capogruppo del Pd Debora Serracchiani, ogni partito si è impegnato a non sottoporre ulteriori emendamenti nel momento in cui il Ddl Concorrenza andrà in votazione lunedì a Montecitorio per poi venire subito trasmesso in Senato per l’ok definitivo.

Sciopero revocato

Lo sviluppo è stato accolto dai tassisti con grande favore, i quali avevano criticato in maniera pesante il suddetto articolo per molteplici ragioni, dall’idea di favorire la concorrenza pure in occasione di attribuzione delle licenze all’indicazione di dover adeguare l’offerta dei propri servizi mediante il ricorso a piattaforme tecnologiche per l’interconnessione di passeggeri e conducenti, questo un chiaro rimando ad app quali Lyft e Uber. Al provvedimento, le organizzazioni sindacali hanno stabilito di revocare in extremis l’ennesimo sciopero in programma.

Riccardo Cacchione di Usbtaxi ha commentato: “Bene lo stralcio. Tiriamo un sospiro di sollievo per noi e per tutti gli utenti che si rivolgono a quello che dovrebbe essere un servizio pubblico essenziale”. Dello stesso avviso il coordinatore nazionale di Unica Cgil Taxi, Nicola Di Giacobbe: “Ha vinto il servizio pubblico bene comune”. Chi, invece, ha manifestato delusione è il numero uno di Assoutenti, Furio Truzzi: “Ancora una volta lo Stato italiano cede alle violenze e alle pressioni della lobby corporativa dei tassisti, dimostrando una debolezza che non ha eguali nel mondo”.

fiat
Leggi anche
Fiat Fastback: svelate le forme del suv coupé brasiliano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel