Seguici su

News

Settore auto, Giorgetti: “Sempre più pressioni”

Fabbrica Auto

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ribadisce supporto al settore auto, messo sempre più sotto pressione.

Il futuro del settore auto in Italia continua ad apparire tanto incerto quanto complicato. La decisione del Parlamento dell’Unione Europea di porre il bando alla commercializzazione di nuove vetture con motore a combustione interna a partire dal 2035 riguarderà, ça va sans dire, pure la nostra penisola, nonostante diversi portatori di interesse abbiano già preso una posizione contraria al provvedimento, anche tra le fila dell’esecutivo. Delle riserve non fini a sé stesse, visto che nelle scorse settimane il Governo ha proposto, in compartecipazione con altri Stati membri, un rinvio del divieto al 2040.

Tuttavia, la Commissione ha dato un sonoro due di picche, pur aprendo la porta all’eventuale impiego di soluzioni alternative all’elettrico. Qualora i biocombustibili, l’ossigeno e persino l’ibrido, nonché i relativi sviluppi, diano buone risposte sul campo allora se ne potrebbe riparlare. Forse godranno di una proroga speciale i produttori di supercar, la cui tiratura massima annua è di 10 mila unità fabbricate. La Motor Valley ringrazierebbe.

Dalla parte degli operatori della filiera

Comunque, almeno a livello di dichiarazioni ufficiali, il più scettico sulla decisione intrapresa è il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, che, a nome del dicastero presieduto, ha garantito per l’ennesima volta sostegno al settore.

“Il ministero dello Sviluppo economico è fortemente impegnato a supportare l’industria automobilistica per affrontare la transizione verde e digitale – le sue parole riportate da AnsaIl settore infatti deve far fronte a pressioni crescenti, e merita la massima attenzione per le sue implicazioni industriali, sociali, infrastrutturali e finanziarie”.

Giorgetti ha evidenziato come l’Unione Europea abbia decisamente alzato l’asticella in termini di sostenibili, anche per l’obiettivo annunciato di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. “Se da un lato è facile fissare un obiettivo, ben più impegnativo è mettere in campo un piano solido per conseguirlo – ha concluso – Per questo stiamo lavorando a livello europeo, nazionale e regionale al fine di costruire una politica industriale sul settore automobilistico, affinché gli ecosistemi industriali e l’indotto filiere abbiano tutti gli strumenti per rimanere competitivi”.

suzuki motogp
Leggi anche
MotoGP, Suzuki: “esplorare altre strade per una società più sostenibile”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News19 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News19 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News20 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News20 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News21 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel