Seguici su

News

Lamborghini: confermato l’arrivo di un crossover elettrico

Lamborghini

Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini, ha confermato l’arrivo di un crossover elettrico nella gamma del Toro.

L’elettrificazione contraddistinguerà sempre più la gamma Lamborghini. Sui piani della Casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese è intervenuto l’amministratore delegato, Stephan Winkelmann, raggiunto dal magazine Autocar per un’intervista.

Secondo l’alto dirigente la prevalenza dei clienti è ormai “pronta” per il grande salto. Fin qui non è stata ancora stabilita la conversione dell’intero portafoglio prodotti al full electric. In merito, l’azienda resta in attesa di scoprire la decisione ufficiale dell’UE circa i produttori di supercar, i quali potrebbe avere qualche anno in più per adeguarsi alla legislazione antinquinamento prevista dal 2035. 

“Il primo obiettivo – ha spiegato Winkelmann – è lanciare due auto elettriche entro il 2030. Abbiamo ancora tempo per decidere se mantenere in vita alcuni motori termici o se passare completamente all’elettrico. Naturalmente, ci adegueremo alla pronuncia del Parlamento Europeo, ma dobbiamo considerare anche altri mercati nel mondo. Anche in questo caso stiamo seguendo da vicino la situazione, non sarà una decisione semplice da prendere”.

Il Costruttore ha confermato che il suo primo EV sarà un crossover (forse chiamato Revuelto, stando alle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi) e che verso il 2028 sarà collocato in un differente segmento rispetto alla Urus. Nella ricostruzione di Autocar, si parla di un modello 2+2 con forme ispirate al prototipo Estoque del 2008. 

La seconda generazione di Urus

Successivamente al lancio nella seconda metà del decennio, per la testata giungerà il turno della Urus di seconda generazione, probabilmente full electric. “La percezione dei clienti sta cambiando – ha aggiunto Winkelmann -. Tante persone stanno seguendo le discussioni sulle normative europee e si stanno interessando alla tecnologia sostenibile. Ecco perché prima di tutto passeremo alle motorizzazioni ibride. Ciò ci permetterà di aprire le porte a nuovi clienti che in futuro ricercheranno supercar 100% elettriche”.

Fin qui pare lontano il passaggio totale all’elettrico per Aventador e Huracan: “Al momento, i motori elettrici sono più adatti a modelli come il crossover e l’Urus ha concluso il ceo -. Ci sono aspetti che devono ancora essere analizzati approfonditamente nelle supercar elettriche come la reattività dell’assetto, il feeling della frenata e l’erogazione della potenza. Ci lavoreremo a fondo nei prossimi anni”.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Auto elettriche: quali ricaricano più velocemente? La classifica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini novità Lamborghini novità
News55 minuti ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News4 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie13 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News16 ore ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News21 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News22 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport1 giorno ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News2 giorni ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel