Seguici su

News

Gran Bretagna, mercato auto giugno: mai così male dal 1996

strada londra

Il mercato automobilistico di giugno in Gran Bretagna segna il record negativo degli ultimi 26 anni: unica nota positiva le elettriche.

Se la produzione automobilistica riprende a crescere in Gran Bretagna, lo stesso non si può dire riguardo al mercato locale. Lo scenario inerente alla commercializzazione di nuove vetture rimane ampiamente negativo, con 140.958 immatricolazioni a giugno, il 24,3 per cento in meno nel confronto mese-su-mese-col 2021. Comunque, non preoccupa tanto la flessione rispetto al 2021, quanto semmai i valori assoluti. Difatti, un giugno tanto negativo dal punto di vista dei numeri in Gran Bretagna non capitava più dal 1996, ovvero 26 anni fa.  

La SMMT, ente occupatosi di raccogliere i numeri, imputa tale situazione alla continua crisi dei microchip (ma anche di altre componenti essenziali) e di restrizioni legate al Coronavirus in Cina. Le continue interruzioni alla catena di approvvigionamento maturate nello Stato asiatico hanno avuto delle ripercussioni sulla Gran Bretagna. La flessione nel sesto mese del 2022 ha colpito in modo più o meno accentuato qualsiasi alimentazione. Ad accusare il peggiore contraccolpo le vetture ibride plug-in, con appena 7.714 immatricolazioni, per un meno 36,5 per cento.

Si salvano gli EV

Non è andata granché meglio al comparto benzina: nonostante rimanga per ampio distacco in cima alle preferenze con 62.005 consegne e un market share del 44 per cento, ha riportato una riduzione di 24.406 unità vendute rispetto a giugno dello scorso anno. L’unico segmento a chiudere in positivo è stato quello degli EV, con 22.737 esemplari piazzati in più, per una crescita del 14,6 per cento.

“La carenza di semiconduttori sta soffocando il mercato delle auto nuove ancora più del lockdown dello scorso anno – ha commentato Mike Hawes, il CEO della SMMT – La domanda di veicoli elettrici continua a essere l’unica nota positiva vista la quota di mercato più alta che mai raggiunta, ma la crescita di questo segmento non è ancora sufficiente per compensare i deboli volumi complessivi, i quali hanno enormi implicazioni per il rinnovamento del parco circolante e per le possibilità di raggiungere gli obiettivi generali di riduzione delle emissioni di CO2″.

stazione ricarica auto elettrica
Leggi anche
Auto elettriche: al via il progetto europeo Flow per la rete di ricarica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News6 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News9 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News14 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News15 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News18 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide21 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie1 giorno ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News1 giorno ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 giorni ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News2 giorni ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News2 giorni ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel