Seguici su

News

Limiti di velocità: da luglio l’assistente diventa obbligatorio

limite di velocita

Fra solo pochi giorni diverrà obbligatorio il sistema automatico per i limiti di velocità su tutte le auto presentate nei Paesi dell’UE.

A partire dal 6 luglio 2022 le auto non avranno più modo di violare i limiti di velocità. O perlomeno tutti i modelli che saranno presentati dovranno osservare tale direttiva. Ideato quattro anni fa da un team di ingegneri, Intelligent Speed Assistance (ISA) è un dispositivo volto ad aumentare la sicurezza stradale riducendo la velocità dei veicoli. Sebbene sia finito dato quanto sta accadendo nel mondo, il sistema è ormai prossimo a diventare su tutti i nuovi veicoli svelati all’interno dell’Unione Europea. 

Attraverso la connessione di telecamere e radar frontali, impiegati per il riconoscimento della segnaletica stradale, frenata di emergenza e cruise control adattivo, l’ISA è in grado di stabilire in autonomia un certo limite di velocità.

Con diversi interventi di richiamo al conducente, l’innovativa soluzione sa riportare il mezzo entro il limite definito dal Codice della Strada e addirittura contrasta la forza imposta sul piede dell’acceleratore. 

Funzionamento in tre fasi

Qualora violassero i limiti di velocità, i guidatori verrebbero richiamati mediante un simile acustico, analogo a quello delle cinture di sicurezza non allacciate. Quindi, in assenza di risposta, l’ISA passerebbe a una seconda fase di richiamo, rappresentata da una vibrazione sul sedile e sul pedale dell’acceleratore, insieme a ulteriori indicatori. Se nemmeno così l’automobilista correggesse il proprio comportamento, allora interverrebbero dei servomotori installati sull’acceleratore, che in autonomia ridurrebbero la pressione esercitata sul pedale e dunque la velocità della vettura. L’ISA sarà disattivabile dal guidatore soltanto nella prima fase, dopodiché entrerà sempre in funzione.

Come scritto in apertura, l’Intelligent Speed Assistance diverrà una dotazione di serie su tutti i nuovi modelli presentati nei Paesi dell’UE a partire dal 6 luglio 2022, mentre l’obbligatorietà su qualsiasi nuovo esemplare scatterà nel 2024. La Commissione Europea ha reso noto che non avranno luogo campagne di retroattività per montare la tecnologia su ogni auto in circolazione. 

mobilità verticale
Leggi anche
Taxi aerei: pubblicate le prime regole

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo Il parco più bello d'Italia è in Calabria: scopriamolo
News23 minuti ago

Altro che Stelvio e Majella, il parco più bello d’Italia è al Sud: vacci prima che si riempia di turisti

Il parco più bello d’Italia: un tesoro verde tra le montagne calabresi. Scopriamolo insieme! Nel cuore della Calabria si estende...

Lamborghini novità Lamborghini novità
News3 ore ago

Lamborghini porta il rombo in salotto: ecco il diffusore audio che fa impazzire gli appassionati

Quando parliamo di Lamborghini, siamo abituati a parlare delle automobili costruite dal marchio: in questo caso le cose stanno diversamente....

Multa moto animali Multa moto animali
News6 ore ago

Se fai questo in moto, ti becchi una multa da 332 euro: bisogna stare ben attenti

Non fate mai questo in moto, perché rischiate davvero una multa a dir poco salata: farete bene a stare attenti....

Auto abbandonate dove Auto abbandonate dove
Altre Notizie15 ore ago

Scoperto un altro cimitero di auto abbandonate: pieno di modelli rari e dal valore altissimo

C’è un cimitero di auto abbandonate scoperto di recente che è pieno di modelli rari e tutti da scoprire: ecco...

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News18 ore ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News23 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News1 giorno ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News1 giorno ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport1 giorno ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News2 giorni ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News2 giorni ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News2 giorni ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel