Seguici su

News

Transizione ecologica: il consiglio Europeo non esclude l’impiego di biocarburanti e tecnologie “intermedie”

Auto Elettrica

Durante il summit tra i ministri della transizione ecologica dei 27 Paesi UE, il Consiglio ha aperto ale tecnologie intermedie.

Lo stop ai motori ICE nel 2035 è da considerarsi cosa fatta. Ciononostante, rimangono aperti degli spiragli per un ripensamento dopo i lunghi negoziati tra i ministri della transizione ecologica dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea. In vista del via ai negoziati con l’Europarlamento e la Commissione sul pacchetto Fit for 55, gli esponenti dei vari governi hanno approvato l’addio ai propulsori tradizionali, senza scartare, però, a priori l’impiego dei biocarburanti e delle tecnologie “intermedie” quali l’ibrido plug-in e le sue evoluzioni future. 

È stata, però, bocciata la proposta avanzata dall’Italia e altri Stati di slittare al 2040 il target dell’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica. Tuttavia, a differenza di quanti stabilito dagli altri due organismi comunitari, il Consiglio ha valutato un approccio improntato alla neutralità tecnologico.

Dunque, a uno scenario dove all’elettrico si affiancherà l’idrogeno e non solo: su richiesta di parecchi Paesi, tra cui l’Italia e la Germania, i ministri hanno, infatti, deciso di non negare a priori l’impiego futuro di soluzioni alternative come quelle dei combustibili sintetici e addirittura le soluzioni ibride plug-in, purché sappiano raggiungere gli obiettivi prefissati.

Si lavora per la neutralità ecologica

Nel 2026, quindi, la Commissione “valuterà i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni del 100% e la necessità di riesaminare tali obiettivi tenendo conto degli sviluppi tecnologici, anche per quanto riguarda le tecnologie ibride plug-in e l’importanza di una transizione praticabile e socialmente equa verso le emissioni zero”.

Il rappresentante francese, Agnes Pannier-Runacher, nella sua posizione di presidente del vertice, ha dichiarato: “Questa è una grande sfida per la nostra industria automobilistica, è una necessità di fronte alla concorrenza di Cina e Stati Uniti che hanno scommesso molto sui veicoli elettrici”. Inoltre, il Consiglio ha convenuto di porre fine al meccanismo di incentivi normativi per i veicoli green a partire dal 2030. 

fiat
Leggi anche
Nuova Fiat Topolino: non farà leva solo sulla nostalgia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News22 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News1 giorno ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel