Seguici su

News

Alfa Romeo Giulia: grande festa per i suoi 60 anni

alfa romeo giulia

In occasione del 60esimo compleanno dell’Alfa Romeo Giulia, presso il Museo Storico di Arese, la Casa del Biscione ha organizzato una festa.

Una festa coi fiocchi! In occasione del 60esimo anniversario dell’Alfa Romeo Giulia, la Casa automobilistica del Biscione ha organizzato una splendida ‘rimpatriata’ presso il Museo Storico di Arese. Sul prato del pistino un insieme di Alfa Romeo Giulia si è disposto fino a comporre la scritta Giulia 60 a caratteri cubitali.

Tra gli ospiti d’eccezione anche Luciano Colle, un alfista in tutto e per tutto: entrato in azienda nel 1955 è diventato responsabile dell’intera progettazione dei motori: “Sulla Giulia migliorammo la meccanica della Giulietta, che era di tipo sportivo, con due alberi a camme in testa. In particolare, i migliori risultati li ottenemmo con il passaggio all’alimentazione singola, assicurata da due carburatori doppio corpo – ha dichiarato, come riporta Al Volante . Un grande lavoro fu fatto nella messa a punto delle parti rotanti del motore, dagli alberi a camme alle bielle. Poi c’erano delle raffinatezze uniche, come la coppa fatta non in lamiera, com’era consuetudine allora, ma in alluminio fuso, per tenere a bada la temperatura dell’olio. Ecco perché, a distanza di sessant’anni, la Giulia si distingue ancora tra le auto stradali e in ambito sportivo”.

I segreti del successo

Comunque, l’Alfa Romeo Giulia non si limitava a distinguersi per il piacere di guida e l’esuberanza dei motori bialbero. Tra i punti di forza conclamati anche l’elevata sicurezza, un aspetto fin lì marginale, nella progettazione di una vettura. La scocca, progettata per deformarsi gradualmente, sapeva attutire gli urti riducendo in misura significativa l’impatto sugli occupanti, i quali, in seguito al contraccolpo, contavano pure su un cruscotto con materiali morbidi (una prima assoluta). La scatola guida era, invece, di tipo arretrato, così, in caso di sinistro, il piantone dello sterzo evitava di staccarsi e dunque di provocare pericolose ferite. 

Ennesimo punto a favore dell’Alfa Romeo Giulia è l’efficienza aerodinamica, formidabile se rapportata all’epoca di riferimento. Con un coefficiente di penetrazione di appena 0,34, la nuova berlina del Costruttore italiano fendeva il vento senza difficoltà. Merito di un lavoro certosino da parte degli addetti del Centro stile e del reparto carrozzeria, che per la prima volta ebbero il privilegio di sfruttare le preziose indicazioni fornite dai test compiuti nella galleria del vento del Politecnico di Torino.

Jaguar
Leggi anche
Jaguar: dal 2025 costruirà solo auto elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News6 minuti ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News36 minuti ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport7 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News8 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News9 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Sta per arrivare la mappa degli autovelox: cosa sappiamo

Cosa sappiamo sulla mappa degli autovelox? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa tematica. Il caos delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel