Seguici su

News

Alfa Romeo Giulia: grande festa per i suoi 60 anni

alfa romeo giulia

In occasione del 60esimo compleanno dell’Alfa Romeo Giulia, presso il Museo Storico di Arese, la Casa del Biscione ha organizzato una festa.

Una festa coi fiocchi! In occasione del 60esimo anniversario dell’Alfa Romeo Giulia, la Casa automobilistica del Biscione ha organizzato una splendida ‘rimpatriata’ presso il Museo Storico di Arese. Sul prato del pistino un insieme di Alfa Romeo Giulia si è disposto fino a comporre la scritta Giulia 60 a caratteri cubitali.

Tra gli ospiti d’eccezione anche Luciano Colle, un alfista in tutto e per tutto: entrato in azienda nel 1955 è diventato responsabile dell’intera progettazione dei motori: “Sulla Giulia migliorammo la meccanica della Giulietta, che era di tipo sportivo, con due alberi a camme in testa. In particolare, i migliori risultati li ottenemmo con il passaggio all’alimentazione singola, assicurata da due carburatori doppio corpo – ha dichiarato, come riporta Al Volante . Un grande lavoro fu fatto nella messa a punto delle parti rotanti del motore, dagli alberi a camme alle bielle. Poi c’erano delle raffinatezze uniche, come la coppa fatta non in lamiera, com’era consuetudine allora, ma in alluminio fuso, per tenere a bada la temperatura dell’olio. Ecco perché, a distanza di sessant’anni, la Giulia si distingue ancora tra le auto stradali e in ambito sportivo”.

I segreti del successo

Comunque, l’Alfa Romeo Giulia non si limitava a distinguersi per il piacere di guida e l’esuberanza dei motori bialbero. Tra i punti di forza conclamati anche l’elevata sicurezza, un aspetto fin lì marginale, nella progettazione di una vettura. La scocca, progettata per deformarsi gradualmente, sapeva attutire gli urti riducendo in misura significativa l’impatto sugli occupanti, i quali, in seguito al contraccolpo, contavano pure su un cruscotto con materiali morbidi (una prima assoluta). La scatola guida era, invece, di tipo arretrato, così, in caso di sinistro, il piantone dello sterzo evitava di staccarsi e dunque di provocare pericolose ferite. 

Ennesimo punto a favore dell’Alfa Romeo Giulia è l’efficienza aerodinamica, formidabile se rapportata all’epoca di riferimento. Con un coefficiente di penetrazione di appena 0,34, la nuova berlina del Costruttore italiano fendeva il vento senza difficoltà. Merito di un lavoro certosino da parte degli addetti del Centro stile e del reparto carrozzeria, che per la prima volta ebbero il privilegio di sfruttare le preziose indicazioni fornite dai test compiuti nella galleria del vento del Politecnico di Torino.

Jaguar
Leggi anche
Jaguar: dal 2025 costruirà solo auto elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport22 minuti ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 ora ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 ore ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News19 ore ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News21 ore ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News21 ore ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News1 giorno ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News1 giorno ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News4 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News4 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel