Seguici su

News

Motori a combustione: Volkswagen e Mercedes approvano il bando

Logo Volkswagen

Volkswagen e Mercedes appoggiano la scelta del Parlamento Europeo di bandire la vendita di auto con motori a combustione dal 2035.

Sia il gruppo Mercedes che quello Volkswagen appoggiano il recente pronunciamento del Parlamento Europeo sulle auto endotermiche. Dal 2035 i motori a combustione saranno banditi e secondo i colossi tedeschi si è presa la scelta giusta. Entrambi hanno accolto in modo favorevole la votazione dell’organismo comunitario sulla proposta Fit For 55 avanzata dalla Commissione. A dispetto di Stellantis, che di Made in Germany ha giusto la Opel, e di BMW, sostenitori a parole di una legislazione meno stringente, a Wolfsburg e Stoccarda appoggiano la mossa. 

Secondo quanto riferisce il portale Automotive News, per entrambe avere un portafoglio prodotti a trazione solo elettrica entro il 2035 è un obiettivo alla portata. Ciò vuol dire contraddire la stessa VDA, l’ente dei Costruttori tedeschi, che invece aveva promosso l’idea di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 90 anziché del 100 per cento. Ma l’emendamento dei Popolari Europei non ha ottenuto il successo auspicato dai promotori. 

Volkswagen, il cui impegno nel full electric ha ricevuto i complimenti pure dal fondatore di Tesla, Elon Musk, ha comunicato che “il processo di cambiamento verso l’elettromobilità è irreversibile” e che gli EV sono “l’unico modo di rimpiazzare i motori a combustione ecologicamente, tecnologicamente ed economicamente, il più velocemente possibile”. Stupisce il messaggero, se almeno pensiamo allo scandalo dieselgate, scoppiato nel 2015. 

Infrastrutture da migliorare

Altrettanto votata al “green” è Mercedes, sebbene i portavoce evidenzino come sia ora necessario, da parte delle autorità politiche, prodigarsi affinché l’infrastruttura di ricarica compia un significativo balzo in avanti. 

A dispetto dell’interesse manifestato verso l’idrogeno, BMW troverà presumibilmente le risorse adatte ad attrezzarsi in maniera adeguata entro la deadline fissata del 2035, e senza eccessivi patemi. E anche la Opel, capitalizzando le proficue collaborazioni con altri marchi del conglomerato Stellantis, potrà rivelarsi all’altezza. Insomma, le aziende tedesche sembrano avere tutte le carte in regola per occupare un ruolo di primo piano nella corsa all’elettrico.

pompa benzina auto
Leggi anche
Auto a benzina, il rincaro non si ferma: pieno sopra i 2 euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News3 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News5 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport6 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News8 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News9 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel