Seguici su

News

Volvo: centro di Changdu raggiunge il 100% di neutralità energetica

volvo

Lo stabilimento della Volvo sito a Changdu, in Cina, ha raggiunto il traguardo della neutralità energetica ed è in ottima compagnia.

Per un sacco di tempo la Cina era ritenuta una grande fabbrica a basso costo, che realizzava prodotti scadenti con processi non particolarmente evoluti né rispettosi dell’ambiente. Ma negli ultimi anni è avvenuto un cambiamento radicale, con le compagnie pronte a chiamare in causa il Paese asiatico per stringere proficue intese. Tra queste Volvo si è mossa in anticipo, per la precisione nel 2010, quando è stata assorbita da Geely e con essa si è avviato un efficace percorso di riqualificazione avente per protagonisti anche i centri del territorio asiatico. Ad aprire le danze la struttura di Chengdu, prima a sfornare le vetture del marchio scandinavo su scala planetaria.

In parallelo ai piani di sviluppo commerciale e produttivo, Volvo ha dato il via a un processo di graduale decarbonizzazione delle proprie attività in loco. Grazie ad alcuni contratti con aziende certificate, Chengdu ha ottenuto la neutralità energetica nel 2020. Il motivo è da attribuirsi a forniture provenienti da fonti rinnovabili, capaci di coprire la totalità del fabbisogno di elettricità con un risparmio pari a 11 mila tonnellate di anidride carbonica l’anno.

Daqing all’avanguardia

Nel 2021 ha centrato l’obiettivo anche Daqing, la cui fabbrica, edificata nel 2019, ha apportato un contributo per la riduzione del 90 per cento dell’attività globale della compagnia svedese a impatto zero, prendendo pure in considerazione i già virtuosi centri del Vecchio Contnente, siti in Torslanda e Gent.

Al momento il colosso dei motori si sta adoperando con imprese fornitrici della rispettiva filiera per promuovere pure la loro conversione e tagliare la media delle emissioni di CO2 per ogni prodotta del 40 per cento entro il 2025, in confronto ai valori del 2018, per poi giungere a definire l’intera catena di approvvigionamento “carbon neutral” entro il 2040. Nello specifico, Chengdu trae il 65 per cento dell’energia fornita alla fabbrica da una grande centrale idroelettrica, mentre il resto proviene da impianti solari, eolici e biomasse.

tesla
Leggi anche
Tesla Cybertruck: c’è l’impronta di un’eccellenza italiana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel