Seguici su

Guide

Comprare una Ferrari: le più vendute e le regole per non finire sulla ‘black list’

Ferrari rossa

Comprare una Ferrari è il sogno di tanti ma pochi possono realizzarlo. E attenzione a non finire nella black list della casa di Maranello.

Almeno una volta è capitato a tutti di sognare di guidare una Ferrari. Il sogno di possederne una nel proprio garage appartiene a molti automobilisti, d’altronde le auto della casa di Maranello sono delle vere e proprie icone a quattro ruote che fanno segnare. Il prezzo elevato di ogni modello permettono però a pochi di realizzare questo sogno. Quello che non tutti sanno è che per acquistare una Ferrari non bastano i soldi: anche se le disponibilità economiche lo permettono potrebbero non essere possibile comprare un bolide del Cavallino Rampante. Alcuni vip lo sanno bene.

Come comprare una Ferrari

Quando volete acquistare un auto nuova l’iter da seguire è sempre lo stesso: vi recate al concessionario e scegliete il modello che più vi piace di quella casa automobilistica. Nel caso in cui vogliate acquistare una Ferrari invece, soprattutto se è la prima che prendete, sappiate che non potrete scegliere tra tutti i modelli disponibili.

Ferrari rossa
Ferrari rossa

Alcuni, generalmente i più costosi, sono realizzati in tiratura limitata e sono disponibili solamente per chi nel proprio garage ha già altri modelli di Ferrari. Facendo un esempio: il modello La Ferrari è disponibile solamente per i collezionisti. Così facendo la Casa di Maranello ha creato una sorta di club esclusivo per i suoi clienti più fedeli (e facoltosi), che per non perdere questo status dovranno continuare ad acquistare i nuovi modelli (non per forza tutti) quando escono.

Il catalogo di auto tra cui scegliere, anche quando si vuole acquistare la propria prima “Rossa” è comunque molto ampio ed è certamente semplice trovarne una che soddisfi il proprio gusto.

La Black List della Ferrari: i Vip che non possono comprarne una

Quando si diventa clienti Ferrari c’è una sorta di codice etico da seguire: anche se non esiste una vera e propria black list (si era sparsa questa notizia che è stata però smentita dalla stessa Casa di Maranello) chi non lo rispetta potrebbe comunque diventare un cliente non proprio gradito.

Se si dimostra di non avere cura del proprio bolide del Cavallino Rampante, dimenticandola e di fatto abbandonandola per diverse tempo in un luogo, si può finire in questa. Potrà sembrare quasi impossibile che qualcuno si dimentichi la propria Ferrari per settimane e settimane, considerato anche quanto costa acquistarne una, ma è quello che è accaduto a Justin Bieber nel 2016.

Nono sono gradite neanche le critiche e i giudizi in pubblico che possono creare un forte danno d’immagine all’azienda , come quelli fatti da 50 Cent dopo aver avuto alcuni problemi con la sua Ferrari 488.

Se è vero che non esiste alcuna black list, è però altrettanto vero che alcuni vip (e non solo) hanno delle limitazioni per quanto riguarda l’acquisto di alcuni modelli che sono stati prodotti in serie limitata: in pratica non possono acquistarne altre.

Nella lista di personaggi famosi che hanno queste limitazioni figurano anche star del cinema come, per esempio, Nicolas Cage. E poi ancora l’ex pugile Floyd Mayweather, il rapper Tyga e anche Kim Kardashian.

Ferrari più vendute

Ma quali sono le Ferrari che più piacciono agli automobilisti di tutto il mondo? La più amata, per quanto riguarda la categorie Sport, è senza dubbio la Ferrari SF90 Stradale (il prezzo parte dai 427.930 euro) che è il modello dalla Casa di Maranello più venduto in assoluto. Seguono in questa classifica la Ferrari 812, la 296 GTB e la F8 Tributo.

Per quanto riguarda le Ferrari GT, la più venduta è la Ferrari Roma, seguita dalla Ferrari Portofino. Si tratta di auto potenti, veloci ma anche molto eleganti e per questo motivo molto ricercate dai clienti. C’è poi grande attesa per l’uscita del primo SUV della casa di Maranello: la Ferrari Purosangue.

Ferrari: i prezzi

Quanto costa una Ferrari? I prezzi variano molto a secondo del modello. Tra le meno care troviamo la Ferrari Portofino, il cui prezzo parte dai 198.061 euro, e la Ferrari Roma, che può essere comprata a partire da 200.936 euro. Per la F8 servono invece almeno 236.000 euro, se desiderate la versione Spider il prezzo di partenza sale a 262.000 euro.

Quelli citati sono i prezzi di alcuni dei modelli più economici della Casa di Maranello, se invece desiderate acquistare una Ferrari Monza SP2 servono oltre 1,5 milioni di euro.

aquaplaning
Leggi anche
Che cos’è il fenomeno dell’aquaplaning e come prevenirlo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi Audi
News2 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News7 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News8 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News11 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide14 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News23 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie1 giorno ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News1 giorno ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport1 giorno ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News1 giorno ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News2 giorni ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel