Seguici su

News

Tesla: modalità Autopilot sotto indagine dopo incidente mortale

Tesla

Dopo un incidente mortale, costato la vita a 3 persone, si aprono nuove indagine sul sistema di pilota automatico della Tesla.

I sistemi ausiliari alla guida di Tesla finiscono nuovamente sotto indagine. Nelle sedi della NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) apre, infatti, l’ennesima pratica riguardante l’Autopilot e le dotazioni hi-tech connesse sui veicoli della Casa di Elon Musk, in seguito a un incidente mortale

Stavolta il triste episodio ha avuto luogo in California e, secondo l’accusa, sarebbe stato responsabile del decesso di tre persone. Ora l’agenzia per la sicurezza stradale americana mette nel mirino proprio le soluzioni ADAS del brand diretto da Elon Musk. Stando alle parole proferite dai portavoce della NHTSA, il sinistro ha coinvolto una Model S, che ha finito per andarsi a schiantare contro un mezzo industriale lungo la Pacific Coast Highway a Newport Beach. Il violento impatto è costato la vita a 3 persone e alcuni operai hanno riportato ferite. 

Questo è solo l’ultimo caso analizzato dalla NHTSA: il 35esimo, per un totale di 14 vittime. Le Forze dell’Ordine locali non hanno rilasciato comunicati in merito alla vicenda. Si sono rifiutate di confermare o smentire che la Tesla fosse in modalità pilota automatico durante lo schianto. 

Il commento del produttore

Il Costruttore americano, specializzato in vetture elettriche, ha evidenziato sul suo sito ufficiale come l’Autopilot permetta di accelerare, sterzare ed eseguire ulteriori manovre in modalità semi-automatica, ma che “richiede la supervisione attiva del conducente e non rende il veicolo autonomo”.

L’agenzia americana ha istituito una sorta di unità speciale per tale tipologia di eventi, allo scopo di ricostruirne le dinamiche in maniera approfondita. Dai 35 procedimenti eseguiti dal 2016 su Tesla, relative alle soluzioni sofisticate di aiuto alla guida, l’uso del pilota automatico è stato escluso in tre. Negli USA proseguono, dunque, le discussioni sui progressi e le possibili lacune sofferte dal sistema. Attualmente l’organismo statale sta esaminando diversi accadimenti per stabilire malfunzionamenti. 

Lamborghini
Leggi anche
Lamborghini: è tra le aziende automobilistiche migliori in cui lavorare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport22 minuti ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 ora ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport2 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News17 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News19 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News21 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel