Seguici su

News

Ford: petizione per bandire i motori a combustione in Europa

Ford

Assieme ad altre grandi aziende, la divisione europea della Ford ha sottoscritto una petizione per bandire i motori a scoppio dal 2035.

L’Unione europea pare mandare segnali contrastanti riguardo alle prospettive delle auto termiche. Difatti, varie commissioni della medesima organizzazione si sono scornate negli scorsi giorni. Se la Commissione Trasporti invoca fiducia ai propulsioni a combustione termica dopo il 2035, quella dell’Ambiente ne chiede il ritiro proprio allora. Così Ford cerca di mettere d’accordo le istituzioni politiche. Nello specifico, la divisione europea della multinazionale, assieme ad altre 24 compagnie di grosse dimensioni, ha sottoscritto una petizione, in cui si chiede all’Ue di vietare la commercializzazione di nuovi veicoli ICE dal 2035.

A prescindere da quale sarà la risposta, Ford si sta già adoperando in maniera autonoma per eliminare gradualmente tutte le emissioni di anidride carbonica dal rispettivo portafoglio prodotti entro la metà del prossimo decennio. Stando alla divisione del Vecchio Continente, occorre, tuttavia, maggiore fermezza da parte delle autorità se davvero si intende accelerare la transizione energetica.

Da quanto si legge su Autocar, la Ford ha definito necessaria la definizione di obiettivi tassativi in ambito di infrastrutture di ricarica, senza però fissare standard precisi. In secondo luogo, sempre a proposito delle infrastrutture, si ritiene essenziale progredire in termini di qualità e network degli EV in Europa. Questo specie se il proposito è di diventare carbon-neutral entro il 2050.

La libertà di movimento va di pari passo con la cura del pianeta

L’amministratore delegato della Ford, Stuart Rowley, ha commentato a tal proposito: “Nella divisione europea di Ford crediamo che la libertà di movimento vada di pari passo con la cura del nostro pianeta e degli altri. Ecco perché puntiamo a far sì che tutti i veicoli Ford siano a emissioni zero entro il 2035 Per raggiungere con successo questo obiettivo, i responsabili politici dell’UE devono anche stabilire obiettivi nazionali obbligatori per un’infrastruttura di ricarica elettrica che sia all’altezza della crescente domanda di veicoli elettrici”.

assicurazione auto
Leggi anche
Rc auto: aumentano i prezzi, ecco la classifica dei costi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel