Seguici su

News

Volkswagen: nel mirino due JV con società cinesi

Logo Volkswagen

La Volkswagen viene messa sotto torchio dalle istituzioni statunitensi per due JV con società cinesi, accusate di violare i diritti umani.

Il gruppo Volkswagen si appresta ad affrontare una serie di questioni negli Stati Uniti. In particolare, il colosso tedesco sarebbe sotto indagine per alcune potenziali joint-venture con società cinesi, accusate di avere precedenti di violazione di diritti umani, quali lavori forzati e tratta di esseri umani. A pretendere spiegazioni da Wolfsburg sarebbe stato il senatore statunitense Marco Rubio. Il membro del partito repubblicano pretende che la compagnia spieghi la propria decisione di stipulare accordi con le due aziende cinesi sotto accusa. Accordi che riguardano la fornitura di nichel, cobalto, litio e altri materiali necessari per la fabbricazione di batterie.

Come scrive Autonews, l’inchiesta del senatore repubblicano metterebbe nel mirino la Tsingshan Holding Group Co. e la Zhejiang Huayou Cobalt Co. A quanto pare, sarebbero tali realtà a commettere le azioni incriminate. Le operazioni eticamente dubbie sarebbero state state effettuate nel sud-est asiatico e in Africa. Attualmente è in corso un dibattito sulle questioni umanitarie nelle catene di approvvigionamento dei materiali occorrenti per la tecnologie dell’energia a zero emissioni.

Difatti, rimane sempre forte la dipendenza dalla Cina e così si ha a che fare con metalli provenienti da zone o Paesi ecologicamente sensibili. Delle realtà territoriali dove il lavoro minorile nelle miniere di cobalto è risultato essere un problema (e in numerosi casi lo è tuttora).

I capi di imputazione

I capi di imputazione mossi da Rubio nei riguardi delle realtà cinesi sono chiari. A cominciare da Huayou, che si sarebbe macchiata di lavoro forzato e traffico di esseri umani, per l’esattezza di bambini, presso le sue miniere di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.

Invece, Tsinghshan gestisce miniere di nichel e litio in Indonesia, che comportano gravi danni all’ecosistema della foresta pluviale. Qualcosa di particolarmente dannoso per la biodiversità, secondo quanto riferiscono gli esperti. Al momento, Volkswagen ha preferito evitare di rispondere, ma ha promesso di fornire entro breve ogni spiegazione in merito.

Tecnologia Auto
Leggi anche
Guida autonoma, Aci: “È vicina. Saremo pronti”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport2 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport4 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News19 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News21 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News23 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel