Seguici su

Guide

Cosa vedere a Praga: attrazioni e monumenti più importanti della capitale ceca

Praga

La città di Praga è affascinante e misteriosa, intrisa di storia e antiche leggende, come quella del Rabbino Loew e del suo Golem e dei Bambini di Kampa e ricca di attrazioni artistiche e culturali.

Praga è una città sicura, accogliente e curata, ancora accessibile a tutti perché il costo della vita è ancora contenuto. Ma scopriamo insieme cosa vedere a Praga quando organizzerete il vostro viaggio nella capitale della Repubblica Ceca.

La città vecchia di Praga

Il primo quartiere storico di Praga è la Città Vecchia, nota come Stare Mesto, al cui centro c’è l’omonima Piazza della Città Vecchia, dove fin da sempre si sono svolti eventi e importanti come l’esecuzione dei condannati a morte o l’incoronazione dei sovrani.

Nel quartiere si nota sin da subito la sovrapposizione degli stili architettonici e si può ammirare l’Orologio Astronomico del Municipio che, allo scoccare di ogni ora, esibisce le statue dei personaggi religiosi e civili i quali inseguendosi danno luogo a un antico rituale. Imperdibili a Stare Mesto le guglie gotiche che rendono unica la Chiesa di Týn.

Città Vecchia, Praga
Città Vecchia, Praga

Il Castello di Praga

Il Castello di Praga è l’indiscusso protagonista dei romanzi di Kafka e anche grazie alla sua imponenza e inaccessibilità, è da sempre considerato simbolo di potere.

Per arrivare al misterioso castello, denso di miti e leggende e diviso tra sacro e profano, occorre percorrere strade faticose e irte, inclusa la nota via Nerudova. Si giunge così sino alla suggestiva Cattedrale di San Vito, che rappresenta l’ortodossia ceca e poi al Vicolo d’Oro, dove un tempo gli alchimisti di Rodolfo II lavoravano per trovare l’elisir di lunga vita che avrebbe dovuto trasformare il metallo in oro.

Cattedrale di San Vito a Praga

La Cattedrale di San vito è realizzata in stile gotico e con i suoi 124 metri di larghezza e 33 di altezza, è una delle maggiori d’Europa: caratterizzata all’esterno da guglie appuntite, al suo interno mostra invece uniformità. La Cappella di San Venceslao è davvero bella: la cripta sotterranea custodisce sia le salme dei re boemi sia il tesoro con i gioielli, usati per incoronare i sovrani.

La Casa Danzante a Praga

Impossibile perdere la Casa Danzante a Praga, una costruzione dedicata ai ballerini Ginger Rogers e Fred Astaire, eretta tra il 1992 e il 1996 dall’architetto F. F.O Gerhy (lo stesso che ha progettato il Museo Guggenheim di Bilbao).

La Casa Danzante è formata da due palazzi che rappresentano appunto due persone che danzano: la prima costruzione protende verso l’altra che, immobile, attende il suo abbraccio. All’interno del palazzo è anche presente un ristorante francese da cui si ammira una vista sulla Moldava. Nonostante si tratta di un edificio moderno, colpisce come riesca a fondersi perfettamente con i palazzi circostanti, quasi tutti risalenti all’800.

Malá Strana a Praga

Malá Strana in ceco vuol dire Parte Piccola e dal ‘300 è il nome di questo quartiere di Praga che fu distrutto in un incendio nel 1541 e ricostruito da architetti e artisti italiani i quali gli conferirono uno stile barocco e rinascimentale. Da allora il quartiere è rimasto praticamente identico e rappresenta un gioiello formato da incantevoli palazzi, piazzette e angoli romantici.

La bella Chiesa di San Nicola divide Malá Strana in due parti, mentre il castello, al quale si arriva appunto passando per le ripide stradine, sovrasta sull’intero quartiere.

Ponte Carlo a Praga

Ponte San Carlo è forse la più nota attrazione di Praga ed è divenuto più famoso di tutti gli altri ponti per la presenza delle leggendarie 16 arcate in pietra.

Il ponte collega Malá Strana a Stare Mesto ed è sempre animato: difeso da 3 torri, accoglie artigiani, musicisti, artisti di strada e migliaia di turisti; è inoltre arricchito da statue di cavalieri, eroi, santi e altre figure leggendarie di Praga.

Ponte Carlo, Praga
Ponte Carlo, Praga

Lo Josefov

Lo Josefov è il Ghetto Ebraico di Praga e si trova nei pressii della Piazza della Città Vecchia, dove tra il 900 e il 1708 vivevano gli ebrei di Praga. Tra le tanto cose che caratterizzano lo Josefov spicca sicuramente il cimitero ebraico con la presenza delle sue tombe disordinate.

Un tempo gli ebrei erano costretti a vivere in un raggio di pochi km quadrati, pertanto divennero abili nello sfruttare ogni piccolo spazio, dando vita a un suggestivo labirinto di case, laboratori e negozi.

Gomma a terra bucata
Leggi anche
Come cambiare la ruota dell’auto bucata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie13 minuti ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News3 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide5 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide6 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide9 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie12 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie14 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News21 ore ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Bicicletta paesaggi bellissimi Bicicletta paesaggi bellissimi
Guide1 giorno ago

Le 5 mete in bici più spettacolari d’Italia: paesaggi incantevoli e percorsi da adrenalina pura

Queste cinque mete da percorrere in bici non possono mancare sulla tua cartina. Quest’estate, regalati un viaggio da sogno tutto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel