Seguici su

News

Autostrade italiane, Giovannini: “Non abbasseremo limiti per ridurre consumi”

Telepass casello autostradale

Il ministro delle Infrastrutture della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha parlato anche delle autostrade italiane.

Nel processo verso forme di sostenibilità più ecocompatibili, esercita una funzione chiave anche Enrico Giovannini, il ministro delle Infrastrutture della Mobilità Sostenibili del governo Draghi. In un’intervista concessa a Quattroruote, il titolare del dicastero ha toccato vari temi scottanti, comprese le autostrade italiane.

Recentemente, è circolata l’ipotesi di abbassare i limiti di velocità in autostrada per ridurre i consumi, a fronte del caro carburanti. “È il tema proposto recentemente dall’Agenzia internazionale per l’energia ha ammesso Giovannini -. Tuttavia, di fronte all’aumento dei prezzi dei carburanti e, più in generale, proprio dell’energia, i cittadini hanno già messo in atto comportamenti coerenti di riduzione dei consumi. Lo abbiamo visto nel trasporto pubblico locale, le cui associazioni di settore mi hanno segnalato un rimbalzo fortissimo, molto superiore a quello che esse stesse si aspettavano, e nel car sharing, il cui uso negli ultimi mesi è aumentato del 30%. Il sistema sta reagendo coerentemente con la teoria economica e non siamo in una situazione del genere, anche perché i comportamenti dei consumatori e di molte imprese stanno già cambiando e lo stanno facendo rapidamente”.

Gli automobilisti italiani proprietari di veicoli diesel non avranno di che sorridere. “L’accisa ridotta sul gasolio ha spiegato il ministro – è considerata uno dei sussidi ambientalmente dannosi. L’impegno che abbiamo preso a livello europeo con il Next Generation EU e con il Green Deal prevede di azzerare nel tempo i sussidi dannosi per l’ambiente. La direzione è assolutamente tracciata. Come questo verrà declinato in pratica sull’automotive, fa parte dell’attuazione della delega fiscale.

Incentivi dimezzati

Infine, in merito agli incentivi, i contributi su plug-in ed elettriche si sono dimezzati e le imprese escluse. Una decisione così giustificata da Giovannini: “I dati Istat mostrano che, nel 2020, è aumentata la ricchezza delle famiglie, anche a causa dell’impossibilità di spendere per consumi, e delle imprese. Nel 2021, il reddito medio delle famiglie è cresciuto del 3,1% in termini reali.

Dunque, in molte famiglie e imprese, ovviamente non in quelle colpite duramente dalla pandemia, c’è maggiore possibilità di comprare un’auto nuova, magari più ecologica. Le indagini demoscopiche mostrano inoltre che c’è maggiore propensione all’acquisto di un’auto elettrica, mentre molte imprese hanno già deciso di passare a flotte elettriche o ibride. Dunque, la situazione è molto diversa rispetto all’anno scorso o a due anni fa”.

fiat
Leggi anche
Fiat Topolino: torna nel 2023?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News19 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News20 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News20 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News21 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News21 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel