Seguici su

News

e-Fuel: che cosa sono, le prospettive future

biocarburanti

Gli e-fuel potrebbero scongiurare l’estinzione dei carburanti tradizionali. Ma che cosa sono? E come ridurrebbero a zero le emissioni di CO2?

Nel luglio scorso, la Commissione europea ha avallato il pacchetto di misure Fit for 55, riportante le proposte legislative per tagliare i traguardi del Green Deal entro il 2030. In tale scenario, tuttavia, il motore endotermico può evitare l’estinzione grazie ai cosiddetti e-fuel. Scopriamo insieme che cosa sono.

Come raggiungono la neutralitĂ 

Gli e-fuel sono carburanti a zero emissioni, prodotti immagazzinando energia elettrica da fonti rinnovabili. Si basano sull’estrazione dell’idrogeno tramite un processo di elettrolisi che scinde l’acqua nei suoi elementi base, vale a dire l’idrogeno e l’ossigeno. Per questa lavorazione, nonché le fasi successive, occorre elettricità, da generare mediante fonti rinnovabili, come solare ed eolico.

In un secondo frangente, l’idrogeno viene unito all’anidride carbonica estratta dall’aria e il mix convertito in un vettore energetico liquido: gli e-Fuel. Una volta portato a termine il trattamento e la raffinazione, il composto ricavato è adoperabile in differenti declinazioni e sostituire i combustibili convenzionali oppure essere miscelati con loro in qualsiasi rapporto auspicato e generare soluzioni ibride. Tra i pro da considerare bisogna tenere presentare che l’attuale infrastruttura di logistica, distribuzione e stoccaggio attuale può rimanere invariata, senza modifiche di sorta.

La neutralità degli e-Fuel va attribuita al fatto che nel corso della loro produzione ci si avvale dell’elettricità derivante da fonti rinnovabili e viene soltanto emessa la quantità di anidride carbonica assorbita in precedenza. In confronto ad altri vettori energetici vantano una densità particolarmente elevata. In buona sostanza, sono conservabili pure ad una pressione e temperatura elevate. Con gli e-fuel, i veicoli con motori benzina e diesel convenzionali potrebbero già conseguire oggi l’obiettivo della carbon neutrality.

L’introduzione sul mercato avverrebbe, inoltre, in tempi rapidi. A differenza dell’elettrico, il costo dei carburanti sintetici sembrerebbe maggiormente in linea con le odierne soluzioni; sebbene mentre scriviamo, un litro di e-fuel costi circa 10 euro, non appena tutto sarà a regime potrà scendere a 2 dollari e diventare perciò ben più accessibile. Pienamente compatibile con i motori a combustione, il progetto più avanzato a riguardo è quello di Porsche, tanto che le prime applicazioni potrebbero arrivare già nel 2022.

autovelox
Leggi anche
Autovelox: ennesima fumata nera per norme allestimento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Aptera production-intent Aptera production-intent
News1 ora ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News2 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News3 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News4 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport5 ore ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News21 ore ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
News22 ore ago

Jeremy Clarkson si prende gioco di Tesla: parole che scottano

Le parole di Jeremy Clarkson riguardanti Tesla hanno fatto parecchio discutere. Scopriamo insieme le dichiarazioni rilasciate. Qualche mese fa, il...

Nissan Juke, dettaglio Nissan Juke, dettaglio
News22 ore ago

Nissan, in arrivo una nuova elettrica economica

La Nissan si sta preparando ad una nuova uscita elettrica. La cosa piĂą interessante, essendo un veicolo low cost, sarĂ ...

Volkswagen Volkswagen
News23 ore ago

Crisi auto, il declino dei produttori tedeschi: numeri devastanti

Questo periodo di crisi auto generale, ha coinvolto perlopiĂą i produttori tedeschi. Scopriamo insieme i numeri di questa situazione. Lo...

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News23 ore ago

Tesla, giallo a Roma: distrutte 17 auto in un incendio

Le proteste contro Tesla sono arrivate anche in Italia. Il trasferimento ha piantato le sue radici a Roma, con 17...

Aston Martin F1 Team AMR25 Aston Martin F1 Team AMR25
Sport1 giorno ago

Aston Martin sta per vendere le azioni del team di F1

ResterĂ  come sponsor fino al 2030. Stroll rafforza il controllo e punta al titolo nel 2026 con il supporto di...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi, Trump: “Aumenteranno i prezzi delle auto? Non potrebbe importarmi di meno”

Confermata l’introduzione di dazi permanenti del 25% su tutte le auto prodotte all’estero e vendute negli Stati Uniti. Nessuna deroga...

Advertisement
Advertisement
nl pixel