Seguici su

News

Volkswagen Group non più “auto del popolo”: mirerà alla clientela premium

Logo Volkswagen

Volkswagen Group smetterà di essere “l’auto del popolo”, virando su una clientela di tipo premium, sull’esempio di Mercedes e BMW.

Grosse novità in vista per il Volkswagen Group. Anziché i volumi e le quote di mercato, in futuro il gigante tedesco farà leva sulla qualità e la marginalità delle vendite. Lo ha svelato in un’intervista al Financial Times il direttore finanziaria Arno Antlitz. “L’obiettivo chiave non è la crescita”, dichiara il manager, segnando una evidente svolta. Di conseguenza, il gruppo attuerà un drastico taglio del portafoglio prodotti europeo di veicoli a benzina e diesel: nel corso dei prossimi otto anni i quasi 100 modelli offerte dai vari brand saranno ridotti del 60 per cento.

Dunque, come spiega il quotidiano finanziario londinese, il conglomerato si focalizzerà sulla realizzazione di proposte di alta gamma e comunque più redditizi. Smetterà di pensare alla massa e accantonerà l’ossessiva ricerca della leadership su scala internazionale perseguita in passato da Winkertorn e Piëch, a costo di mantenere un posto in segmenti o Regioni in perdita con il lancio di decine di modelli.

I piani delle Case

Tuttavia, è palese come prima la pandemia e poi la carenza di semiconduttori abbiano influito sui piani produttivi e commerciali delle Case. Ne dà conferma il rendimento messo a segno dalle connazionali BMW e Mercedes nel 2021, forti di margini record malgrado un consistente calo dei volumi. Alla crisi dei semiconduttori il Volkswagen Group ha stabilito di rispondere assegnando la massima priorità ai veicoli Audi e Porsche, maggiormente costosi per il mercato ma fonte di maggiori introiti per i bilanci aziendali.

Inoltre, a Wolfsburg nutrono dubbi circa la crescita dimensionale, poiché c’è l’esigenza di spalmare le spese sul maggior numero possibile di vetture: “Abbiamo una base di costi fissi significativamente inferiore – spiega Antlitz -, quindi siamo meno dipendenti dai volumi e dalla crescita”. L’offensiva elettrica non è, infine, destinata ad aumentare le vendite e permangono dubbi sulla redditività a breve, dato il boom dei prezzi delle materie prime per le batterie, a cominciare dal nickel.

Telepass casello autostradale
Leggi anche
Telepass: dopo 25 anni applica rincaro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel