Seguici su

News

Volkswagen Group non più “auto del popolo”: mirerà alla clientela premium

Logo Volkswagen

Volkswagen Group smetterà di essere “l’auto del popolo”, virando su una clientela di tipo premium, sull’esempio di Mercedes e BMW.

Grosse novità in vista per il Volkswagen Group. Anziché i volumi e le quote di mercato, in futuro il gigante tedesco farà leva sulla qualità e la marginalità delle vendite. Lo ha svelato in un’intervista al Financial Times il direttore finanziaria Arno Antlitz. “L’obiettivo chiave non è la crescita”, dichiara il manager, segnando una evidente svolta. Di conseguenza, il gruppo attuerà un drastico taglio del portafoglio prodotti europeo di veicoli a benzina e diesel: nel corso dei prossimi otto anni i quasi 100 modelli offerte dai vari brand saranno ridotti del 60 per cento. 

Dunque, come spiega il quotidiano finanziario londinese, il conglomerato si focalizzerà sulla realizzazione di proposte di alta gamma e comunque più redditizi. Smetterà di pensare alla massa e accantonerà l’ossessiva ricerca della leadership su scala internazionale perseguita in passato da Winkertorn e Piëch, a costo di mantenere un posto in segmenti o Regioni in perdita con il lancio di decine di modelli.

I piani delle Case

Tuttavia, è palese come prima la pandemia e poi la carenza di semiconduttori abbiano influito sui piani produttivi e commerciali delle Case. Ne dà conferma il rendimento messo a segno dalle connazionali BMW e Mercedes nel 2021, forti di margini record malgrado un consistente calo dei volumi. Alla crisi dei semiconduttori il Volkswagen Group ha stabilito di rispondere assegnando la massima priorità ai veicoli Audi e Porsche, maggiormente costosi per il mercato ma fonte di maggiori introiti per i bilanci aziendali. 

Inoltre, a Wolfsburg nutrono dubbi circa la crescita dimensionale, poiché c’è l’esigenza di spalmare le spese sul maggior numero possibile di vetture: “Abbiamo una base di costi fissi significativamente inferiore – spiega Antlitz -, quindi siamo meno dipendenti dai volumi e dalla crescita”. L’offensiva elettrica non è, infine, destinata ad aumentare le vendite e permangono dubbi sulla redditività a breve, dato il boom dei prezzi delle materie prime per le batterie, a cominciare dal nickel.

Telepass casello autostradale
Leggi anche
Telepass: dopo 25 anni applica rincaro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport36 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel