Seguici su

News

Auto e taxi volanti, Porsche: “Mercato da 65 miliardi di dollari”

mobilità verticale

Porsche partecipa al business della mobilità verticale, i cui risultati potrebbero vedersi ben prima di quanto è lecito immaginarsi.

Auto e taxi volanti fanno tanto Ritorno al futuro, il popolare franchise cinematografico firmato Robert Zemeckis. Eppure, quella che era una semplice fantasia potrebbe un giorno diventare realtà. Nell’ultimo quadriennio si sono destinati oltre 6 miliardi di dollari ai progetti di mobilità verticale, i primi prototipi hanno spiccato il volo nei test sperimentali e sono stati presentati più di 200 veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. Un business da 65 miliardi di dollari, che ha richiamato l’interesse di Porsche.

Il primo volo potrebbe avvenire nel 2025 dall’aeroporto di Roma e da Torino, mentre nell’anno successivo il servizio potrebbe essere attivato pure tra Milano e Cortina. Sul settore fa il punto The Economics of Vertical Mobility, studio presentato in anteprima da Porsche Consulting al Vtm, il raduno internazionale incentrato sull’innovazione nella mobilità.

Per garantire a chiunque l’opportunità di salire su un aerotaxi con la stessa facilità con cui chiamiamo oggi un taxi – evidenzia il report – è necessaria una rete globale di oltre 15 mila eVTOL in più di 30 città. Il servizio potrebbe essere reso disponibile a un prezzo competitivo, vicino a una corsa in taxi – dall’aeroporto di Torino alle Officine Grandi Riparazioni servirebbero 4 minuti, a fronte di una tariffa di 44 euro – portando il ricorso giornaliero a più di mezzo milione di persone.

eVTOL come gli attuali taxi

“Sebbene la mobilità verticale nel 2035 sarà ancora una piccola parte dei modi con cui ci sposteremo, è fondamentale far sì che questo settore sia rilevante sia dal punto di vista economico che sociale – spiega Josef Nierling, ad di Porsche Consulting – dobbiamo raggiungere una scala tale da permettere a tutti di utilizzare gli eVTOL in città come oggi si utilizza un taxi.

Solo così possiamo ottenere benefici individuali, come il risparmio di tempo negli spostamenti superiori ai 15 km, e sociali, come il supporto a persone più anziane o con disabilità. In Italia la componentistica automotive potrebbe beneficiare dello sviluppo della mobilità verticale, in particolare quei produttori che hanno già intrapreso il percorso di trasformazione come fornitori della mobilità elettrica, inclusa l’infrastruttura di ricarica, così come di chi sviluppa tecnologie nella guida autonoma”.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Stellantis, Tavares: “Italia protagonista. Ogni impianto sarà convertito all’elettrico”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel