Seguici su

News

Italiano al volante, pericolo costante? I brutti comportamenti alla guida

Patente di guida

Dall’ultima indagine di Altroconsumo sulle abitudini alla guida non emerge un quadro particolarmente felice sugli automobilisti italiani.

Italiano al volante, pericolo costante? Speriamo proprio di no, ma senz’altro l’ultima indagine di Altroconsumo dovrebbe indurre a riflettere sui numerosi comportamenti sbagliati lungo le nostre strade. L’associazione ha interpellato oltre 1.700 automobilisti italiani, chiedendo loro di descrivere il proprio stile al volante: ne sono emersi abitudini diffuse che violano le norme stabilite dal Codice della Strada e le regole di buon senso, come, ad esempio, la distanza di sicurezza, che oltre il 50 per cento del campione ammette di ignorare.

Dall'(ab)uso dello smartphone alla guida in stato di ebbrezza: le cattive condotte

Il punto più basso concerne l’uso dello smartphone: il 27 per cento dei conducenti confida di spedire messaggi mentre è al volante e il 17 per cento lancia un occhio allo schermo; i principali responsabili sono i giovani, visto che la quasi metà della fascia dai 18 ai 25 anni messaggia durante la circolazione. 

Altro atteggiamento da rivedere concerne la guida in stato di ebbrezza. Malgrado la netta maggioranza (87 per cento) lo ritenga davvero pericoloso, il 13 per cento rivela di mettersi in viaggio pure dopo aver assunto sostanze alcoliche. Che giustifica tale condotta nella convinzione sia sufficiente la prudenza per ridurre notevolmente il rischio di provocare incidenti; inoltre, un elemento decisivo è la scarsità di controlli e il rischio considerato particolarmente basso di incorrere in sanzioni.

La stanchezza è, poi, campanello d’allarme da non sottovalutare, diversamente dalla tesi perorata dal 26 per cento delle persone chiamate in causa. Certo, i veicoli moderni dispongono oggi di dotazioni tecnologiche atte a rilevare dalla postura del conducente se sussiste un pericolo. Eppure, il riposo è l’unico rimedio efficace contro gli improvvisi (e potenzialmente fatali) colpi di sonno: basta una breve sosta. 

Passiamo alle cinture di sicurezza, l’ennesima nota dolente: se il 90 per cento spiega di usarle sempre fuori dal centro urbano, qui il valore scende al 76 per cento. Relativamente ai limiti di velocità, il 71 per cento dichiara di superare i 70 km/h nel contesto cittadino, quando il limite rimane sempre di 50 km/h; in autostrada, ben il 43% mette il piede a tavoletta e si spinge oltre la soglia consentita dei 130 km/h. Anche qui concorre al comportamento la quasi certezza di non ricevere multe: un intervistato su cinque reputa l’eventualità alquanto remota.

bugatti chiron
Leggi anche
Bugatti Rimac: nuovo ufficio a Berlino e due nuove hypercar “svelate”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News5 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News8 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News13 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News14 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News16 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide20 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie1 giorno ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News1 giorno ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport2 giorni ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News2 giorni ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News2 giorni ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel