Seguici su

News

Italiano al volante, pericolo costante? I brutti comportamenti alla guida

Patente di guida

Dall’ultima indagine di Altroconsumo sulle abitudini alla guida non emerge un quadro particolarmente felice sugli automobilisti italiani.

Italiano al volante, pericolo costante? Speriamo proprio di no, ma senz’altro l’ultima indagine di Altroconsumo dovrebbe indurre a riflettere sui numerosi comportamenti sbagliati lungo le nostre strade. L’associazione ha interpellato oltre 1.700 automobilisti italiani, chiedendo loro di descrivere il proprio stile al volante: ne sono emersi abitudini diffuse che violano le norme stabilite dal Codice della Strada e le regole di buon senso, come, ad esempio, la distanza di sicurezza, che oltre il 50 per cento del campione ammette di ignorare.

Dall'(ab)uso dello smartphone alla guida in stato di ebbrezza: le cattive condotte

Il punto più basso concerne l’uso dello smartphone: il 27 per cento dei conducenti confida di spedire messaggi mentre è al volante e il 17 per cento lancia un occhio allo schermo; i principali responsabili sono i giovani, visto che la quasi metà della fascia dai 18 ai 25 anni messaggia durante la circolazione.

Altro atteggiamento da rivedere concerne la guida in stato di ebbrezza. Malgrado la netta maggioranza (87 per cento) lo ritenga davvero pericoloso, il 13 per cento rivela di mettersi in viaggio pure dopo aver assunto sostanze alcoliche. Che giustifica tale condotta nella convinzione sia sufficiente la prudenza per ridurre notevolmente il rischio di provocare incidenti; inoltre, un elemento decisivo è la scarsità di controlli e il rischio considerato particolarmente basso di incorrere in sanzioni.

La stanchezza è, poi, campanello d’allarme da non sottovalutare, diversamente dalla tesi perorata dal 26 per cento delle persone chiamate in causa. Certo, i veicoli moderni dispongono oggi di dotazioni tecnologiche atte a rilevare dalla postura del conducente se sussiste un pericolo. Eppure, il riposo è l’unico rimedio efficace contro gli improvvisi (e potenzialmente fatali) colpi di sonno: basta una breve sosta.

Passiamo alle cinture di sicurezza, l’ennesima nota dolente: se il 90 per cento spiega di usarle sempre fuori dal centro urbano, qui il valore scende al 76 per cento. Relativamente ai limiti di velocità, il 71 per cento dichiara di superare i 70 km/h nel contesto cittadino, quando il limite rimane sempre di 50 km/h; in autostrada, ben il 43% mette il piede a tavoletta e si spinge oltre la soglia consentita dei 130 km/h. Anche qui concorre al comportamento la quasi certezza di non ricevere multe: un intervistato su cinque reputa l’eventualità alquanto remota.

bugatti chiron
Leggi anche
Bugatti Rimac: nuovo ufficio a Berlino e due nuove hypercar “svelate”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel