Seguici su

Guide

Tutto sul leasing auto: come funziona e quanto costa

concessionaria auto clienti

Agevolazioni, vantaggi, meno preoccupazioni sul calo di valore della vostra auto, questi sono gli aspetti principali che occorre tenere ben presenti quando si decide di ricorrere al leasing auto.

Se l’idea di acquistare un’auto rimane ancora oggi molto vicina a tantissimi automobilisti o aspiranti tali, anche il leasing auto per privati sta pian piano assumendo contorni sempre più interessanti, diventando una scelta decisamente più diffusa e apprezzata. Ma come funziona esattamente il leasing? Quanto si spende? Conviene davvero a livello economico scegliere quest’opzione anziché acquistare un’automobile nuova o usata che sia? In questa guida proveremo a rispondere a tutte queste domande (e non solo) per cercare di chiarire tutti i dubbi riguardo al leasing auto.

Il leasing auto per privati: cos’è?

Vi è ancora troppa incertezza su come funziona il leasing auto, considerato un’opportunità riservata soltanto a coloro che possiedono una partita IVA, e non adatta all’ambito privato.

Per prima cosa qualora siate interessati a prendere una macchina in leasing e prima di effettuare un calcolo del leasing auto più adatto alle vostre esigenze, occorre capire come funziona e cosa significa prendere un’automobile con questa modalità.

Si tratta di un regolare contratto stipulato tra un privato e un operatore finanziario che acquista un mezzo per conto del cliente: in pratica il leasing auto è una sorta di noleggio a lungo termine ma, come vedremo più avanti, non è la stessa cosa.

Leasing auto: come funziona?

Vediamo ora come funziona il leasing auto per privati. Al momento in cui viene stipulato il contratto vengono anche definite tutte le spese che il cliente deve sostenere. Vi è solitamente un anticipo quantificabile in base alla tipologia di contratto e al modello di auto prescelta da versare al momento del contratto.

A questo esborso si aggiungono le rate di affitto mensile (il numero di rate e il canone mensile viene definito sempre al momento della stipula del contratto e anche in questo caso dipende dal modello di auto scelta).

Quasi tutti i contratti prevedono oltre al canone d’affitto e alla concordata caparra, anche la possibilità di una rata finale volta al riscatto dell’auto e in linea con il valore residuo della stessa macchina.

Alla chiusura del contratto, infine, sono percorribili tre diverse vie:

1) possibilità di restituire l’auto all’azienda;

2) possibilità di aprire un nuovo contratto prendendo in leasing una più nuova;

3) possibilità di riscattare la macchina pagando il valore residuo.

concessionaria auto

A chi conviene il leasing auto?

Optare per il leasing auto privato diventa spesso più conveniente per chi cambia di frequente la sua auto, e per coloro che percorrono tantissimi chilometri ogni anno.

Come detto infatti, numerosi contratti di leasing prevedono la possibilità di riscattare l’auto alla conclusione del contratto o di sostituirla con un mezzo nuovo. Inoltre questa soluzione a rate permette ad ogni utente di non subire quella pesante svalutazione a cui andrebbe incontro il suo mezzo qualora esso fosse di proprietà.

In tale maniera ogni cliente può cambiare la propria macchina ogni 2 o 3 anni, avendo così a disposizione un modello sempre aggiornato e dotato di rinnovati optional. Ovviamente va tenuto presente che la scelta del modello di auto in leasing, così come variazioni sul contratto inducono spesso cambiamenti anche sul prezzo di affitto pagato mensilmente.

A seconda poi delle singole case automobilistiche sono previste soluzioni, limiti di chilometraggio annuale e offerte rispondenti alle più svariate esigenze e necessità. Va anche fatta attenzione in fase di stipulazione del contratto di leasing alle spese di manutenzione, ai tagliandi e alla copertura assicurativa solitamente spettanti al locatore.

Eventuali costi aggiuntivi non previsti, quali ad esempio le multe, saranno invece addebitati a voi clienti.

Interrompere il leasing auto

Ma il contratto di leasing può essere interrotto prima del tempo? Può capitare che per svariati motivi si voglia restituire l’automobile noleggiata prima del tempo, solitamente è possibile farlo ma dopo aver pagato un certo numero prestabilito di rate insolute (di solito sono 3).

Per poter porre fine al contratto di leasing in anticipo è inoltre solitamente necessario un preavviso, non si può interrompere da un momento all’altro.

Uno dei motivi per cui si può decidere di interrompere il contratto di leasing è per comprare l’automobile: anche in questo è solitamente possibile dopo aver concordato i termini con la compagnia di noleggio.

Leasing auto e noleggio a lungo termine: le differenze

Come abbiamo detto in precedenza, il leasing auto per private e il noleggio a lungo termine non sono la stessa cosa. Ma quali sono le differenza? Con il leasing è possibile riscattare l’automobile e acquistarla mentre con il noleggio a lungo termine questa opzione non è possibile. Con il noleggio a lungo termine tutte le spese accessione sono comprese nel canone, con il leasing invece no.

giovani, auto
Leggi anche
Viaggi in auto da sogno: i migliori itinerari in Italia e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport7 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News8 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News9 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News1 giorno ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News1 giorno ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News1 giorno ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News1 giorno ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel