Seguici su

Guide

Tutto sul leasing auto: come funziona e quanto costa

concessionaria auto clienti

Agevolazioni, vantaggi, meno preoccupazioni sul calo di valore della vostra auto, questi sono gli aspetti principali che occorre tenere ben presenti quando si decide di ricorrere al leasing auto.

Se l’idea di acquistare un’auto rimane ancora oggi molto vicina a tantissimi automobilisti o aspiranti tali, anche il leasing auto per privati sta pian piano assumendo contorni sempre più interessanti, diventando una scelta decisamente più diffusa e apprezzata. Ma come funziona esattamente il leasing? Quanto si spende? Conviene davvero a livello economico scegliere quest’opzione anziché acquistare un’automobile nuova o usata che sia? In questa guida proveremo a rispondere a tutte queste domande (e non solo) per cercare di chiarire tutti i dubbi riguardo al leasing auto.

Il leasing auto per privati: cos’è?

Vi è ancora troppa incertezza su come funziona il leasing auto, considerato un’opportunità riservata soltanto a coloro che possiedono una partita IVA, e non adatta all’ambito privato.

Per prima cosa qualora siate interessati a prendere una macchina in leasing e prima di effettuare un calcolo del leasing auto più adatto alle vostre esigenze, occorre capire come funziona e cosa significa prendere un’automobile con questa modalità.

Si tratta di un regolare contratto stipulato tra un privato e un operatore finanziario che acquista un mezzo per conto del cliente: in pratica il leasing auto è una sorta di noleggio a lungo termine ma, come vedremo più avanti, non è la stessa cosa.

Leasing auto: come funziona?

Vediamo ora come funziona il leasing auto per privati. Al momento in cui viene stipulato il contratto vengono anche definite tutte le spese che il cliente deve sostenere. Vi è solitamente un anticipo quantificabile in base alla tipologia di contratto e al modello di auto prescelta da versare al momento del contratto.

A questo esborso si aggiungono le rate di affitto mensile (il numero di rate e il canone mensile viene definito sempre al momento della stipula del contratto e anche in questo caso dipende dal modello di auto scelta).

Quasi tutti i contratti prevedono oltre al canone d’affitto e alla concordata caparra, anche la possibilità di una rata finale volta al riscatto dell’auto e in linea con il valore residuo della stessa macchina.

Alla chiusura del contratto, infine, sono percorribili tre diverse vie:

1) possibilità di restituire l’auto all’azienda;

2) possibilità di aprire un nuovo contratto prendendo in leasing una più nuova;

3) possibilità di riscattare la macchina pagando il valore residuo.

concessionaria auto

A chi conviene il leasing auto?

Optare per il leasing auto privato diventa spesso più conveniente per chi cambia di frequente la sua auto, e per coloro che percorrono tantissimi chilometri ogni anno.

Come detto infatti, numerosi contratti di leasing prevedono la possibilità di riscattare l’auto alla conclusione del contratto o di sostituirla con un mezzo nuovo. Inoltre questa soluzione a rate permette ad ogni utente di non subire quella pesante svalutazione a cui andrebbe incontro il suo mezzo qualora esso fosse di proprietà.

In tale maniera ogni cliente può cambiare la propria macchina ogni 2 o 3 anni, avendo così a disposizione un modello sempre aggiornato e dotato di rinnovati optional. Ovviamente va tenuto presente che la scelta del modello di auto in leasing, così come variazioni sul contratto inducono spesso cambiamenti anche sul prezzo di affitto pagato mensilmente.

A seconda poi delle singole case automobilistiche sono previste soluzioni, limiti di chilometraggio annuale e offerte rispondenti alle più svariate esigenze e necessità. Va anche fatta attenzione in fase di stipulazione del contratto di leasing alle spese di manutenzione, ai tagliandi e alla copertura assicurativa solitamente spettanti al locatore.

Eventuali costi aggiuntivi non previsti, quali ad esempio le multe, saranno invece addebitati a voi clienti.

Interrompere il leasing auto

Ma il contratto di leasing può essere interrotto prima del tempo? Può capitare che per svariati motivi si voglia restituire l’automobile noleggiata prima del tempo, solitamente è possibile farlo ma dopo aver pagato un certo numero prestabilito di rate insolute (di solito sono 3).

Per poter porre fine al contratto di leasing in anticipo è inoltre solitamente necessario un preavviso, non si può interrompere da un momento all’altro.

Uno dei motivi per cui si può decidere di interrompere il contratto di leasing è per comprare l’automobile: anche in questo è solitamente possibile dopo aver concordato i termini con la compagnia di noleggio.

Leasing auto e noleggio a lungo termine: le differenze

Come abbiamo detto in precedenza, il leasing auto per private e il noleggio a lungo termine non sono la stessa cosa. Ma quali sono le differenza? Con il leasing è possibile riscattare l’automobile e acquistarla mentre con il noleggio a lungo termine questa opzione non è possibile. Con il noleggio a lungo termine tutte le spese accessione sono comprese nel canone, con il leasing invece no.

giovani, auto
Leggi anche
Viaggi in auto da sogno: i migliori itinerari in Italia e non solo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vespa inventore vespa inventore
News44 minuti ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News2 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News4 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide8 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide9 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News17 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News20 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News22 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel