Seguici su

Guide

Guida autonoma: cos’è e come funziona

Tecnologia Auto

Una delle ultime innovazioni nel mondo dei motori riguarda le auto con guida autonoma. Questa tecnologia esiste già da diversi anni, ma solamente da poco tempo è diventata di uso comune.

Nonostante la sua sicurezza ed affidabilità siano ormai comprovate, la diffidenza verso questo tipo di tecnologia è ancora molto presente. Cerchiamo di capire gli aspetti più importanti delle auto a guida autonoma.

Come funzionano le auto a guida autonoma

In una vettura con guida autonoma, il conducente è di fatto sostituito da un sistema tecnologico, che conduce la vettura in totale autonomia.

La sicurezza è garantita da una moltitudine di sensori e telecamere installati su ogni lato del veicolo, che captano costantemente dati. Questi dati vengono successivamente elaborati, per trarne le informazioni essenziali per consentire una guida priva di rischi.

Grazie a questo complesso sistema, l’auto si sposterà autonomamente tra una destinazione e l’altra, senza che il conducente debba effettuare alcun intervento. Di fatto si tratta di un’auto che si guida da sola.

I diversi livelli di guida autonoma

Tra le auto a guida a autonoma, si distinguono diversi livelli di automazione. Il livello di guida autonoma è classificato secondo sei valori, ognuno dei quali indica le caratteristiche principali della vettura.

Questi valori sono stati coniati dalla SAE (Society of Automotive Engineers), e sono numerati dalla guida autonoma di livello 0 alla guida autonoma di livello 5.

  • Livello 0: Veicoli sprovvisti di qualsiasi sistema di guida assistita;
  • Livello 1: Veicoli che sono dotati di sistemi basilari di assistenza al guidatore;
  • Livello 2: Veicoli che sono dotati di impianti di “automazione parziale”;
  • Livello 3: Veicoli che sono dotati di impianti per l’assistenza alla guida solamente in scenari prefissati;
  • Livello 4: Veicoli con livello di automazione elevata, a tal punto che molto spesso non necessitano di un conducente;
  • Livello 5: Veicoli del tutto autonomi, che non richiedono l’intervento del conducente in nessuna situazione.
Lane Assist

Vantaggi principali delle auto a guida autonoma

Possedere un’auto a guida autonoma significa senza dubbio avere più tempo. Banalmente, il tempo che si impiega a guidare da una destinazione ad un’altra, con un auto a guida autonoma si può impiegare per fare altro, in quanto sarà la macchina stessa a portare in conducente fino a destinazione.

Consumi ed emissioni limitati: utilizzando un sistema di guida automatico sarà l’auto a calcolare il giusto utilizzo di freno, acceleratore e cambi di marcia, basandosi sulla lettura del traffico.

Traffico scorrevole: l’autopilot permetterà alle auto una marcia sincronizzato tra loro, questo ridurrà i rallentamenti dovuti all’influenza umana, come ad esempio insicurezze o rallentamenti per guardarsi intorno.

Riduzione del numero di incidenti: se la diffusione di questi veicoli avvenisse su larga scala, si verificherebbe una netta diminuzione degli incidenti stradali. Questo perché, secondo uno studio, ben il 94% degli incidenti gravi sono dovuti a disattenzioni o errori del conducente. Tutti questi sbagli al volante verrebbero evitati, e di conseguenza gli incidenti sarebbero enormemente ridotti.

I rischi legati all’autopilot

Ovviamente come nella maggior parte dei casi ai vantaggi vanno contrapposti degli svantaggi, non esula da questa regola la guida autonoma.

Guasti e malfunzionamenti elettronici: dipendere pienamente da un’auto autonoma espone ovviamente al rischio di guasti che potrebbero causare il malfunzionamento del sistema, e causare improvvisi blocchi dell’auto. Questi guasti possono anche portare ad incidenti, ma possono essere evitati con la giusta manutenzione.

Esposizione all’hackeraggio: nel momento in cui ci si affida completamente alla tecnologia non sono da escludere tentativi di hacking che potrebbero causare situazioni di pericolo e incidenti.

Carburante
Leggi anche
Come guidare per risparmiare carburante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News15 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News16 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News16 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News17 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport19 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News20 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News22 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News22 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel