Seguici su

Guide

Come parcheggiare l’auto in modo perfetto

parcheggio a s

Saper parcheggiare la macchina, anche in posti auto stretti e nel mezzo ad altre vetture, è fondamentale per ogni guidatore. L’arte del parcheggio raramente è innata, ma tutti la possono imparare facendo un po’ di pratica.

Le tipologie di parcheggio sono sostanzialmente tre: il parcheggio a spina di pesce, il parcheggio a pettine ed il parcheggio a S (chiamato anche parcheggio in parallelo). La difficoltà di ognuno è soggettiva, e dipende dal guidatore.

Per qualcuno sarà più difficile una tipologia piuttosto che un’altra, anche se sapersi destreggiare con ognuno di essi può aiutare ad evitare danni e risparmiare tempo prezioso nella ricerca di un altro posto. Cerchiamo quindi di capire come si parcheggia l’auto in pochi semplici passaggi.

Come parcheggiare ad S

Questa tipologia di parcheggio è considerata senza dubbio la più complicata. Per capire come si parcheggia in parallelo, occorre avere una buona dimestichezza col veicolo, e saper calcolare con precisione la distanza dalle altre vetture. Il miglior modo per imparare è fare pratica, magari in posti poco trafficati e con ampi spazi di manovra, anche se ci sono delle regole base da tenere bene a mente.

Per prima cosa, la posizione di partenza è fondamentale. La distanza laterale dall’auto parcheggiata davanti deve essere di 50 centimetri, ed occorre posizionarsi inizialmente con le ruote anteriori alla stessa altezza di quella della macchina parcheggiata. Inoltre, affinché la manovra sia eseguibile con relativa facilità, lo spazio di parcheggio deve essere lungo almeno una volta e mezzo la lunghezza della propria auto. La retromarcia inizia sterzando in modo che il posteriore della vettura entri nel parcheggio, e quando le ruote anteriori della tua auto saranno alla stessa altezza di quelle posteriori dell’auto davanti, allora si può invertire la sterzata, per entrare definitivamente nel parcheggio. A questo punto l’auto dovrebbe essere interamente nello spazio di parcheggio, e per gli eventuali aggiustamenti successivi saranno necessarie poche semplici manovre.

È importante capire che se l’entrata nel parcheggio non è stata eseguita correttamente, correggerla alla fine sarà difficile e richiederà molte manovre. Molto spesso conviene semplicemente uscire dal parcheggio, e ritentare la manovra da capo.

parcheggio a spina di pesce
parcheggio a spina di pesce

Parcheggiare l’auto a L

Questo tipo di manovra si effettua nei parcheggi a pettine, ed è ad un livello di difficoltà intermedio. È possibile parcheggiare entrando col muso dell’auto, oppure parcheggiare in retromarcia, per essere più veloci nell’uscita.

Nel secondo caso è fondamentale saper prendere le misure correttamente, e capire la distanza dalle altre macchine, per evitare problemi durante la retromarcia.

Parcheggiare a spina di pesce

Questa tipologia di parcheggio è senza dubbio la più semplice. La forma inclinata del posto auto è appositamente realizzata per consentire un ingresso ed un’uscita semplice ed immediata.

L’unica difficoltà si affronta nell’uscita, in cui occorre controllare bene di avere la strada libera, verificando che nessuno stia per passare dietro l’auto, prima di procedere alla manovra.

Milano
Leggi anche
Cosa vedere a Milano: i monumenti e i luoghi da non perdere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel