Seguici su

Guide

Dizionario delle auto elettriche: le sigle e i termini da conoscere

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Se si vuole entrare nel mondo delle auto elettriche, ci sono sono una serie di termini e di sigle da conoscere.

Il numero di auto elettriche presenti sulle nostre strade è in costante aumento e sono sempre di più gli automobilisti che scelgono di acquistarne una. Tra un’automobile con il motore termico e un’automobile a motore elettrico ci sono ovviamente diverse differenze e se si vuole entrare in questo mondo bisogna anche famigliarizzare con alcuni termini. Ecco allora il dizionario delle auto elettriche con tutti i termini che dobbiamo imparare se decidiamo di addentrarci in questo mondo e acquistare un veicolo elettrico.

Tipi di auto: le sigle

I primi termini che è bene conoscere, soprattutto se finora si è sempre guidato un’auto a benzina e ci si sta avvicinando per la prima volta al mondo dell’elettrica, sono quelli che permettono di distinguere i vari veicoli.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

EV: la E è l’abbreviazione di Electric, la V è quella di Vehicle. In pratica questa sigla è quella che permette di identificare le auto elettriche (la troverete spesso anche negli articoli su questo argomento.

Autonomia estesa EV: sono invece le auto elettriche che hanno installato a bordo un piccolo generatore a benzina che serve e ricaricare le batterie quando si scaricano. Non vanno confuse come le auto ibride.

ICE: è invece la sigla di Internal Combustion Engine, in pratica è la sigla che identifica le auto con motore elettrico.

PHEV: sono le auto che combinano un tradizionale motore a combustione a una batteria interna. Con queste auto è possibile guidare sia totalmente in modalità elettrica, sia che in modalità a benzina se, per esempio, la batteria fosse scarica. Sono le cosiddette auto ibride.

PiV: con questa sigla vengono definite generalmente tutti i veicoli con una presa di corrente per caricare le batteria al litio, quindi sia quelli puramente elettrici, sia quelli ibridi.

ULEV: sono invece quei veicoli che hanno emissioni di anidride carbonica molto bassa, inferiori ai 75 g/km.

FCEV: sono i veicoli elettrici con celle a combustibile che non ha bisogno di essere ricaricato alla presa di corrente in quanto genera elettricità utilizzando ossigeno e idrogeno.

Auto elettrica: la batteria

Quando si acquista un’auto elettrica, alcuni degli aspetti più importanti da tenere in considerazione sono quelli legati alla batteria. Anche in questo caso c’è qualche sigla che è bene conoscere. Capiterà infatti di leggere “Batteria LI-ion“. Cosa significa? Semplicimente è l’abbreviazione di batteria agli ioni di litio, come quelle presenti su smartphone e computer che possono essere ricaricate.

Auto elettrica: le colonnine di ricarica

Così come siamo abituati la pompa della benzina da quella del diesel al distributore di benzina, anche con i veicoli elettrici dobbiamo imparare a distinguere i vari metodi di ricaricare. Esistono per esempio vari tipi di connettori:

Tipo 1: è formato da una presa a cinque pino che presenta una clip.

Tipo 2: in questo caso il connettore è format da una presa a sette pin ed è in genere adatto alle automobili dei marchi europei.

CHAdeMO: è invece una presa rotonda a quattro pin che viene utilizzato generalmente nei punti di ricarica rapida ed è generalmente compatibile con le auto dei marchi asiatico.

CCS: ovvero il Sistema di Ricarica Combinato, è utilizzato nei punti di ricarica rapidi ed è generalmente compatibile con le auto dei marchi europei.

Auto elettriche: tipi di ricarica

Sono diversi i connettori ma sono diverse anche le tipologie di ricarica. Ecco quali sono quelle che possiamo adottare per avere la batteria del nostro veicolo elettrica carica.

Ricarica di mantenimento: è il tipo di ricarica più lento e si effettua con un connettore standard.

Ricarica lenta: lo dice il nome, anche questo è un tipo di ricarica lento che può però essere effettuata attraverso un punto di ricarica dedicato.

Ricarica veloce: è un tipo di ricarica che può fornire un’autonomia fino a 50 chilometri e può essere completata in un breve lasso di tempo.

Ricarica rapida: è quella che può essere effettuata nelle stazioni di servizio in autostrada e permette di ricaricare in appena 20 minuti circa l’80% delle batteria.

rimozione auto
Leggi anche
Rimozione forzata: come recuperare il mezzo e tempi della procedura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News5 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News7 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News9 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport13 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News14 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News15 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News1 giorno ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News1 giorno ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News1 giorno ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel