Seguici su

Guide

Dizionario delle auto elettriche: le sigle e i termini da conoscere

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Se si vuole entrare nel mondo delle auto elettriche, ci sono sono una serie di termini e di sigle da conoscere.

Il numero di auto elettriche presenti sulle nostre strade è in costante aumento e sono sempre di più gli automobilisti che scelgono di acquistarne una. Tra un’automobile con il motore termico e un’automobile a motore elettrico ci sono ovviamente diverse differenze e se si vuole entrare in questo mondo bisogna anche famigliarizzare con alcuni termini. Ecco allora il dizionario delle auto elettriche con tutti i termini che dobbiamo imparare se decidiamo di addentrarci in questo mondo e acquistare un veicolo elettrico.

Tipi di auto: le sigle

I primi termini che è bene conoscere, soprattutto se finora si è sempre guidato un’auto a benzina e ci si sta avvicinando per la prima volta al mondo dell’elettrica, sono quelli che permettono di distinguere i vari veicoli.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

EV: la E è l’abbreviazione di Electric, la V è quella di Vehicle. In pratica questa sigla è quella che permette di identificare le auto elettriche (la troverete spesso anche negli articoli su questo argomento.

Autonomia estesa EV: sono invece le auto elettriche che hanno installato a bordo un piccolo generatore a benzina che serve e ricaricare le batterie quando si scaricano. Non vanno confuse come le auto ibride.

ICE: è invece la sigla di Internal Combustion Engine, in pratica è la sigla che identifica le auto con motore elettrico.

PHEV: sono le auto che combinano un tradizionale motore a combustione a una batteria interna. Con queste auto è possibile guidare sia totalmente in modalità elettrica, sia che in modalità a benzina se, per esempio, la batteria fosse scarica. Sono le cosiddette auto ibride.

PiV: con questa sigla vengono definite generalmente tutti i veicoli con una presa di corrente per caricare le batteria al litio, quindi sia quelli puramente elettrici, sia quelli ibridi.

ULEV: sono invece quei veicoli che hanno emissioni di anidride carbonica molto bassa, inferiori ai 75 g/km.

FCEV: sono i veicoli elettrici con celle a combustibile che non ha bisogno di essere ricaricato alla presa di corrente in quanto genera elettricità utilizzando ossigeno e idrogeno.

Auto elettrica: la batteria

Quando si acquista un’auto elettrica, alcuni degli aspetti più importanti da tenere in considerazione sono quelli legati alla batteria. Anche in questo caso c’è qualche sigla che è bene conoscere. Capiterà infatti di leggere “Batteria LI-ion“. Cosa significa? Semplicimente è l’abbreviazione di batteria agli ioni di litio, come quelle presenti su smartphone e computer che possono essere ricaricate.

Auto elettrica: le colonnine di ricarica

Così come siamo abituati la pompa della benzina da quella del diesel al distributore di benzina, anche con i veicoli elettrici dobbiamo imparare a distinguere i vari metodi di ricaricare. Esistono per esempio vari tipi di connettori:

Tipo 1: è formato da una presa a cinque pino che presenta una clip.

Tipo 2: in questo caso il connettore è format da una presa a sette pin ed è in genere adatto alle automobili dei marchi europei.

CHAdeMO: è invece una presa rotonda a quattro pin che viene utilizzato generalmente nei punti di ricarica rapida ed è generalmente compatibile con le auto dei marchi asiatico.

CCS: ovvero il Sistema di Ricarica Combinato, è utilizzato nei punti di ricarica rapidi ed è generalmente compatibile con le auto dei marchi europei.

Auto elettriche: tipi di ricarica

Sono diversi i connettori ma sono diverse anche le tipologie di ricarica. Ecco quali sono quelle che possiamo adottare per avere la batteria del nostro veicolo elettrica carica.

Ricarica di mantenimento: è il tipo di ricarica più lento e si effettua con un connettore standard.

Ricarica lenta: lo dice il nome, anche questo è un tipo di ricarica lento che può però essere effettuata attraverso un punto di ricarica dedicato.

Ricarica veloce: è un tipo di ricarica che può fornire un’autonomia fino a 50 chilometri e può essere completata in un breve lasso di tempo.

Ricarica rapida: è quella che può essere effettuata nelle stazioni di servizio in autostrada e permette di ricaricare in appena 20 minuti circa l’80% delle batteria.

rimozione auto
Leggi anche
Rimozione forzata: come recuperare il mezzo e tempi della procedura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News10 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News11 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News11 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport19 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News20 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News21 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News22 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel