Seguici su

News

Caro carburanti, appello gestori: “Subito prezzi amministrati”

Carburante

L’associazione Fegica Cisl lancia un appello per imporre un regime amministrato in termini di prezzi per quanto riguardo il caro carburanti.

I provvedimenti adottati dall’esecutivo, guidato dall’ex presidente della BCE Mario Draghi, per porre un freno alle speculazioni dei fornitori dell’elettricità, ha riscosso ampi giudizi favorevoli da parte dei titolari delle stazioni di rifornimento. Ora, però, come sottolinea l’associazione Fegica Cisl sul sito specializzato GestoriCarburanti.it, è giunto il momento di compiere un ulteriore sforzo sul caro carburanti. Ne va del benessere economico nazionale. Secondo quanto sostengono gli operatori di settore, sono necessari degli interventi governativi per scongiurare la possibilità che la crisi abbia delle ripercussioni pesanti.   

Se il caro bollette crea degli enormi problemi alle famiglie, il caro carburanti è in grado di provocare un ulteriore effetto domino sulle tariffe della distribuzione di qualsiasi genere e, pertanto, sull’inflazione. Uno scenario poi non così remoto e i recenti dati stanno lì a testimoniarlo. Il più 13 per cento in un semestre ne è la prova schiacciante. Sempre ad avviso di GestoriCarburanti mettere sotto controllo i prezzi dei carburanti non è solo necessario, ma è possibile già nell’immediato. 

Il medesimo provvedimento delle autorità governative con cui diede avvio alla liberalizzazione delle tariffe dei carburanti prevede l’eventualità di un ritorno, pure in modo provvisorio, al controllo “nel caso in cui si ravvisino comportamenti e manovre di natura speculativa”.

Gli estremi di una situazione d’emergenza

La sensazione è che ricorrano gli estremi per parlare di una situazione d’emergenza. Ciò soprattutto a causa di manovre speculative, visto che i prezzi alla pompa salgono per effetto di quotazioni internazionali virtuali, alla luce delle ipotetiche ripercussioni future.

D’altronde, fuori dalla ideologica retorica concorrenziale – conclude l’articolo -, sembra evidente come da prezzi alla pompa fuori controllo traggano al momento profitto perlopiù quei soggetti che, favoriti dalla mancanza di una regolamentazione, hanno compiuto l’ingresso nel settore e hanno generato l’attuale situazione, certificata dalle Procure della Repubblica, del 30 per cento di carburanti clandestini e 12 miliardi di mancato gettito erariale.

volvo
Leggi anche
Volvo Cars, 2021 da incorniciare: fatturato di oltre 26mln di euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News3 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News5 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport6 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News8 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News9 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel