Seguici su

News

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Tesla Model Y

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi.

Elon Musk torna a far discutere i proprietari di Tesla con una decisione che sta sollevando un’ondata di proteste. Il CEO dell’azienda automobilistica americana, figura già nota per le sue scelte controverse, ha introdotto un sistema che richiede la visione di spot pubblicitari per accedere a determinate funzioni delle vetture. Una mossa che potrebbe generare profitti significativi ma che sta facendo arrabbiare molti clienti, preoccupati per le possibili implicazioni future di questa strategia commerciale.

L’aggiornamento Tron e il ritorno della partnership con Disney

L’ultimo aggiornamento software di Tesla ha segnato un riavvicinamento inaspettato con Disney, dopo un periodo di tensioni tra le due compagnie. L’aggiornamento introduce una funzione ispirata al film “Tron: Ares”, che permette ai proprietari di auto Tesla di attivare la modalità Tron: un’opzione che replica le caratteristiche luci della celebre moto fantascientifica direttamente sul veicolo.

Secondo quanto riportato da diversi periodici americani, per utilizzare questa feature i clienti devono prima guardare uno spot pubblicitario dedicato al film. Questa formula di pagamento indiretto ha immediatamente allarmato gli utenti, che temono l’arrivo di pubblicità sempre più invasive all’interno delle loro automobili.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Elon Musk al VivaTech di Parigi il 16 giugno 2023 – mondo-motori.it

Le precedenti critiche e i costi nascosti dei servizi Tesla

Non è la prima volta che Musk adotta strategie commerciali discusse dai suoi clienti. Nel corso degli anni, Tesla ha affrontato numerose critiche su vari fronti: dai problemi di sicurezza legati all’autopilot, che ha causato incidenti mortali, ai ritardi nella produzione di modelli come Cybertruck e Semi.

I prezzi elevati delle vetture e le numerose funzioni a pagamento hanno già alimentato il malcontento. Un caso emblematico riguarda l’aggiornamento del nuovo autopilot, non compatibile con i vecchi modelli: i proprietari si trovano così a pagare per un servizio che non possono effettivamente utilizzare. Queste scelte hanno sollevato interrogativi sulla trasparenza delle politiche commerciali dell’azienda.

Il rischio di un futuro invaso dalle pubblicità

Le preoccupazioni dei clienti non riguardano solo il presente ma soprattutto il futuro. L’introduzione di spot pubblicitari per accedere a funzioni specifiche apre la strada a scenari inquietanti: cosa succederebbe se in futuro fosse necessario guardare un annuncio anche solo per avviare l’automobile?

Il timore è che le Tesla possano trasformarsi in piattaforme pubblicitarie simili a YouTube, Netflix o Amazon Prime, servizi che negli anni hanno progressivamente aumentato la presenza di annunci. Per molti proprietari di Tesla, che hanno speso cifre considerevoli per acquistare veicoli di lusso, l’idea di essere costretti a subire pubblicità noiose rappresenta un rischio molto concreto e inaccettabile.

smog auto
Leggi anche
Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News7 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

smog auto smog auto
News14 ore ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News1 giorno ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide4 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News4 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel