News
Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo.
L’anno corrente per Toyota è piuttosto turbolento. Il cambio strategico per le auto elettriche di qualche mese fa sembrava aver settato un trend potenzialmente positivo. Tuttavia, come da titolo, una problematica di natura tecnica ha vanificato tutto.
Quasi un milione di auto giapponesi sono state richiamate per essere riportate allo stato di fabbrica. Il motivo di questo richiamo lo scopriremo nel prossimo paragrafo.
Ecco il motivo del richiamo
Il motivo di questo richiamo, è dovuto principalmente ad un difetto di natura critica al quadro strumenti digitale. Da questa operazione di richiamo sono stati richiamati circa 900.000 veicoli. Quasi un milione di auto difettose, e pronte per essere sistemate.

Il problema in questione questa volta riguarda anche l’Italia. Alcuni dei modelli dichiarati come difettosi, sono in cima alle classifiche delle auto più vendute di tutto il mercato italiano. Ci si possono dunque aspettare decine su decine di migliaia di auto difettose.
Il problema risiede nello spegnimento improvviso del quadro strumenti digitale. Nonostante possa sembrare un problema di poco conto, in realtà non è affatto così. Il quadro in questione mostra infatti informazioni particolarmente preziose all’autista.
Per esempio, l’andatura di velocità e il livello del carburante. Se queste informazioni dovessero improvvisamente scomparire dalla nostra vista, la sicurezza stradale verrebbe inevitabilmente compromessa.
Quali sono i modelli coinvolti?
In questo paragrafo vedremo i modelli coinvolti in questo bug di origine tecnica:
- Yaris,
- GR,
- Yaris Cross,
- C-HR,
- Corolla,
- Cross,
- RAV4,
- Highlander,
- Lexus,
- LBX,
- LM.
Il motivo di questa criticità è dovuto ad un accumulo di dati che, evidentemente, il sistema operativo dei veicoli sottoposti a richiamo non è in grado di gestire. I sovraccarichi sono ovviamente frequenti, ma non in portate così esagerate.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
