Seguici su

News

Semiconduttori: Ue vara piano da 50 miliardi di euro

semiconduttori silicio

L’Unione europea vara piano da 50 miliardi di euro per i semiconduttori auto, che presenterà nella giornata di martedì.

Per spingere dal 10 al 20 per vento la produzione di semiconduttori nel Vecchio Continente entro il 2030, con una stretta sull’export e regole maggiormente flessibili inerenti agli aiuti di Stato per le compagnie, è stato varato un piano da quasi 50 miliardi di euro. Questi i punti chiave contenuti nel disegno di legge sui Microchip (Chips Act) che la Commissione dell’Unione Europea presenterà martedì. Stando a una bozza del testo, entrato in possesso dell’Ansa, l’organismo comunitario mira a raggiungere l’autonomia strategica nel comparto riducendo la dipendenza dai Paesi terzi con l’istituto di maxi-centri in Ue. Le normative in arrivo permetteranno, fra l’altro, di stabilire controlli alle esportazioni, sulla falsariga di quanto commesso in passato con i vaccini.

Semiconduttori: il finanziamento della manovra

Nella manovra sono previsti 12 miliardi di euro di fondi pubblici (sei dai governi nazionali e sei dal bilancio comune) per la ricerca e lo sviluppo di semiconduttori sicuri ed efficaci in ottica energetica. A essi si sommano oltre 30 miliardi di euro di budget già stanziati dagli esecutivi, supportati dal Recovery Fund, dal programma Horizon Europe e dai bilanci degli Stati. Inoltre, è in fase di studio un fondo da 5 miliardi di euro incentrato sulle start-up. In termini di finanziamenti, avranno luogo degli accorgimenti per ciò che concerne le regole sugli aiuti statali, idonee per essere più flessibili a supporto delle imprese europee e anche della creazione di grandi impianti produttivi di chip (Mega Fab).

Ad accompagnare il Chips Act una raccomandazione per introdurre determinate precauzioni qualora si manifestassero gravi crisi nelle catene globali di approvvigionamento. Al contempo, l’obiettivo è di prepararsi in vista di un eventuale fallimento di tale approccio, a un improvviso mutamento del quadro politico o a crisi non paventate, che potrebbe porre a serio repentaglio la sicurezza europea. Tra le contromisure concepite la facoltà di sorvegliare gli export dei microchip e dei componenti essenziali alla loro fabbricazione, interrompendo le esportazioni laddove la situazione dovesse renderlo necessario.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Jaguar: la piattaforma elettrica ha un nome

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News34 minuti ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News2 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel