Seguici su

Guide

Come verificare il livello dell’olio nell’auto

Rabbocco olio auto

Controllare il livello dell’olio della nostra auto è fondamentale per evitare gravi danni al motore: ecco come farlo e ogni quanto.

Per tale ragione, è importante verificare il livello di quest’ultimo regolarmente, in quanto svolge un ruolo fondamentale. L’olio motore infatti svolge alcune funzioni importanti come quella di raffreddamento e di lubrificazione, per cui un livello non esatto dell’olio può provocare gravi danni all’auto. Alcune macchine vantano la presenza di un sensore elettronico che segnala mediante una spia il livello olio motore. Nonostante questo, è buona prassi effettuare dei controlli periodici per assicurarsi che ci sia olio a sufficienza o che non ci sia troppo olio nel motore. Questa operazione risulta essere fondamentale in particolar modo prima di partire per un lungo viaggio. Vediamo di seguito ogni quanto controllare l’olio motore e come farlo.

Controllo olio motore: ogni quanto farlo?

Come abbiamo avuto modo di vedere, l’olio motore svolge due funzioni fondamentali: quella di raffreddamento e di lubrificazione. Nonostante la sua importanza, non tutti si ricordano di controllarne il livello e di conseguenza mettono a rischio le funzionalità dell’auto.

rabbocco olio motore
rabbocco olio motore

Tuttavia, si tratta di un’operazione che richiede pochi minuti ed è bene effettuare con regolarità: in linea di massima, se l’auto ha percorso oltre 15.000 km potrebbe essere utile eseguire un cambio completo. Se invece i km percorsi sono compresi da 4.000 a 15.000 è sufficiente rabboccare olio motore.

In alcuni casi, il livello dell’olio potrebbe essere basso anche se si sono percorsi meno di 4 km: in questo caso ci potremmo trovare in presenza di un problema tecnico.

Olio motore: come controllarlo correttamente?

Per controllare nel modo giusto l’olio motore munisciti di panno pulito e guanti e parcheggia l’auto su un terreno pianeggiante. Dopo aver tirato il freno a mano e spento l’auto, attendi circa 10 minuti per consentire il ritorno dell’olio nella coppa. A questo punto, apri il cofano e dopo aver individuato l’astina dell’olio tirala fuori e puliscila col panno pulito. Fatto ciò, inserisci di nuovo l’astina fino in fondo per poi estrarla di nuovo e mantenerla in posizione orizzontale.

All’estremità dell’asta sono presenti delle linee che indicano l’esatta quantità di olio che dovrebbe esserci: se quest’ultima è inferiore è necessario rabboccare.

Rabbocco dell’olio: come aggiungerlo

Come si fa ad aggiungere olio al motore? L’operazione è ovviamente da svolgere con l’auto spenta e il motore freddo. Aprite il cofano, svitate il tappo del serbatoio dell’olio, utilizzando poi un imbuto, aggiunge un po’ di olio nel serbatoio. Verificate poi che il livello raggiunto sia sufficiente, altrimenti sempre con l’aiuto dell’imbuto aggiungete altro olio.

Va ricordato che non bisogna mai raggiungere il livello massimo e riempire del tutto il serbatoio: anche una quantità di olio eccessiva fa infatti male al motore della nostra automobile.

Quando e come cambiare l’olio dell’auto

Non sempre però è sufficiente aggiungere l’olio nel serbatoio, è buona norma infatti effettuare ogni tanto un cambio completo. Quando va cambiato l’olio? Nel libretto d’uso e manutenzione di ogni auto è indicato ogni quanto è raccomandato eseguire un ricambio completo dell’olio, in genere però è consigliabile eseguire un cambio dell’olio completo ogni 15.000 chilometri.

Come si cambia l’olio dell’auto? E’ un processo abbastanza macchinoso e per questo sono in molti che preferiscono portare l’auto in officina (o in alternativa in una stazione di servizio) per eseguire questa operazione senza correre rischi.

Per cambiare l’olio dell’auto è necessario avere anche gli strumenti necessari: bisogna infatti sollevare il veicolo con un ponte idraulico (e sono in pochi ad averne uno nel proprio garage), svitare il bullone di drenaggio della coppa dell’olio e far uscire tutto il liquido facendo colare in un recipiente posizionato al di sotto. Poi è necessario sostituire il filtro dell’olio motore e installarne uno nuovo. Solamente dopo aver eseguito tutte queste operazione, e aver riavviato il bullone di drenaggio, si può aggiungere il nuovo olio motore all’intero dell’apposito serbatoio.

rimborso auto
Leggi anche
Tabelle ACI: ecco come calcolare il rimborso chilometrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News3 minuti ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News3 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News6 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News8 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News15 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie18 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News21 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide23 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide1 giorno ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie1 giorno ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie1 giorno ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel