Seguici su

Guide

Revisione auto: cos’è e quanto costa

controllare livello olio auto

Cos’è la revisione auto

La legge italiana prevede un obbligo preciso per quanto riguarda la revisione auto. I veicoli in circolazione devono infatti venire controllati periodicamente, per poter garantire la massima sicurezza agli automobilisti.
La revisione auto consiste in un monitoraggio attento della macchina che deve venire svolta entro un preciso lasso di tempo, in base all’anzianità del mezzo.
I controlli che vengono effettuati riguardano soprattutto il funzionamento meccanico con un’attenzione particolare per le sospensioni, i freni, la frizioni, le luci e le emissioni di gas. Questa misura intesa come tutela sociale si rivela utile per la difesa dell’ambiente e la sicurezza comune. Allo stesso tempo viene controllato il livello sonoro tramite la rumorosità della marmitta.

La revisione auto e il suo funzionamento

La revisione auto può venire svolta nei centri meccanici autorizzati, nelle officine e presso la Motorizzazione Civile. Se si sceglie di rivolgersi nei primi due centri, il costo revisione auto sarò pari a 66,88 per ogni veicolo mentre per il secondo di soli 45 euro, ma dal 01 Novembre 2021 ci saranno degli adeguamenti di prezzo, portando il prezzo a 54,95 euro la revisione presso la Motorizzazione Civile, mentre 79,02 euro in un centro revisioni autorizzato.

Nella maggior parte dei casi la revisione viene eseguita tramite un’officina autorizzata, perché i tempi sono più corti e l’intera operazione avviene nel giro di mezz’ora.
Per la revisione auto nella Motorizzazione Civile occorre invece prenotare un appuntamento presso la sede provinciale.
Per qualsiasi mezzo, la revisione dovrà essere svolta dopo quattro anni dal mese di immatricolazione e successivamente la cadenza sarà biennale.
Spesso i meccanici che svolgono il lavoro inviano un avviso scritto in tempo in modo tale che i proprietari della vettura possano organizzarsi ed evitare multe.

controllare livello olio auto

La revisione e l’esito finale emesso

La revisione dell’auto può avere sia un esito positivo che negativo.
Nell’ultimo periodo sono state svolte moltissime modifiche per quanto riguarda gli impianti di monitoraggio e controllo legati ai test dei mezzi.
Questa decisione è stata presa soprattutto per cercare di contrastare gli abusi e evitare che le vetture considerate non in regola possano passare ugualmente il controllo.
Responsabile dell’esito è sicuramente l’officina che si occuperà di compiere la revisione.
Nel caso in cui l’operazione dovesse dare un riscontro positivo, la vettura potrà tranquillamente tornare a circolare fino alla prossima scadenza mentre per quanto riguarda l’esito negativo della macchina, in tale circostanza si può ripete il test solamente dopo aver effettuato i dovuti controlli e le riparazioni richieste.
All’automobile verrà rilasciato un permesso speciale per circolare in strada valido per un circa un mese.
Se tuttavia il proprietario non avesse intenzione di aggiustare la vettura dovrà per forza di cose rottamare il veicolo.

La revisione auto sanzioni

Chi circola oltre i termini della revisione auto rischia una multa da 173 euro a 695 euro, con delle aggravanti in base alle scadenze previste dalle disposizioni vigenti. Oltre alla sanzione, è disposto il divieto di circolazione fino a revisione effettuata.

convergenza auto ruote
Leggi anche
Convergenza ruote: cos’è e quando va fatta ?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel